Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' salito un pò ma oggi stà scendendo perchè non c'è il taglio della produzione dell'Opec. La benzina però aumenta..
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E il gasolio no.

    Stranissimi i meccanismi che usano. Nel giro di pochi mesi la differenza percentuale fra benzina e gasolio è tornata al 15% quando ormai il gasolio costava di più :eek:
     
  3. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    quanto costano i carburanti ora?
    ho perso il conto
     
  4. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI

    Se sei in zona io soggiorno tutta settimana all'Holiday Inn del centro direzionale
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oramai ho adottato l'approccio veloce per il controllo delle borse su repubblica.it
    Se non ci sono notizie in prima pagina, vuol dire che salgono :mrgreen:
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Nella mia zona il gasolio va da un minimo di 0.984 ad un massimo di 1.054. La benzina mediamente costa un 0.15 euro in più.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  8. briosqui

    briosqui Collaudatore

    359
    5
    7 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    M3 E92 \ Piper PA28
    un po' di sere fa' sono andato ad una cena nella quale parlava l'executive leader di General Electric il quale spiegava che se la crisi rallenta in questo trimestre allora abbiamo prospettive di ripresa alla fine del 2009, altrimenti se ne riparla il 2011.
    Io mi occupo di energia elettrica, in pratica faccio trading e vendo alle aziende con consumi medio-grandi, non appena c'è crisi ovviamente le aziende girano meno ed ovviamente me ne accorgo dalle bollette dell'energia che emetto: il peggio del peggio lo ho visto dal settore automotive a Dicembre e Gennaio, tutti gli altri settori più o meno tengono, nel senso che hanno fatto -5% o -10% non di più. A febbraio Fiat sta riprendendo a lavorare e di conseguenza anche i miei clienti dell'indotto, comunque consumano sempre il 50% rispetto all'anno scorso.
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mah, nel settore immobiliare in genere è cosí. Bisognerà però vedere se l'Italia si comporterà come gli altri Paesi. :-k

    Qui sono quasi tutti proprietari e quasi nessuno è con l'acqua alla gola. Ergo, i prezzi potrebbero anche rimanere stabili per anni com'è successo negli ultimi mesi. Ovvio che rimanere stabili significa scendere, visto che abbiamo sempre tra i piedi l'inflazione; tuttavia sono convinto che questa sarà massimo l'1% a fine anno, misurata dicembre 2009 su dicembre 2008 e bisogna vedere per quanto tempo si attesterà su questi valori.

    Non so se il calo che si presenterà sicuramente nel mercato del, diciamo, "secondario" potrà essere considerato tale. Conosco individui che hanno speculato per anni su bilocali al pianterreno in Sesto San Giovanni, elevando virtualmente i prezzi di immobili che si sarebbero tranquillamente mantenuti sí e no sui 1000 euri/mq. In internet si continuano a osservare annunci di robe invendibili che calano di 40-50.000 euro ogni tre mesi, ma io non li considererei cali: sono correzioni dovute da tempo ed "eticamente corrette".

    Gli appartamenti normali (quelli decenti), invece, non calano di prezzo; quelli unici, poi, continuano incessantemente ad aumentare.
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Crisi, Almunia (Ue): segnali migliori ma rischio "autunno caldo"

    MILANO (Reuters) - Ci sono segnali migliori per l'economia rispetto a tre mesi fa, ma le condizioni sociali non cessano di deteriorarsi e si rischia un "autunno caldo" per l'intera Europa. Lo ha detto, in un'intervista al quotidiano La Stampa, il commissario europeo agli affari economici e monetari Joaquin Almunia, aggiungendo che i margini di manovra delle finanze pubbliche si stanno riducendo. Elencando i segnali positivi, Almunia ha osservato che "alcune banche hanno annunciato risultati più favorevoli delle attese, il mercato della liquidità va un po' meglio e l'impegno dei governi per i lavori pubblici comincerà a dar frutti presto". Le prospettive restano tuttavia tutt'altro che rosee, soprattutto in tema di occupazione, con "una situazione molto incerta in settori trainanti come industria, costruzioni, servizi", ha detto. Un fronte, quello dell'occupazione che richiede, secondo Almunia, risposte innanzitutto nazionali, anche se la Commissione può lavorare alla cornice. "Abbiamo proposto di aumentare le risorse per il Fondo Globalizzazione e di movimentare quelle del fondo sociale", ha detto il commissario. "Ci aspettiamo dai leader del Consiglio un chiaro impulso politico". Almunia ha anche osservato che, con gli interventi pubblici nell'economia che stanno gonfiando i deficit, "i dati sull'andamento delle finanze pubbliche europee rivelano che i margini di manovra stanno scomparendo anche per chi li aveva", ha detto. "Ciò non toglie che inseguire la sostenibilità a medio termine è essenziale". [​IMG]
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Quali sono le tue fonti? Lo scenario è esattamente opposto.

    Cmq, senza dilungarsi troppo, per capire dove andrà il mercato immobiliare guardate i grandi immobiliaristi europei: se vendono ci sarà un perchè.
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    È da vent'anni che, per l'autunno successivo, prevedono calori. Mi sa che i tempi son cambiati e, invece di scendere in piazza a far casino, la gente pensa a trovarsi qualcosa da fare. :-k
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    da me è praticamente un mercato a parte...i prezzi non scendono anzi! Cmq è vero quando non sono le imprese a dover vendere, è difficile far scendere il prezzo. Piuttosto i privati le tengono ma non le svendono
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui a Milano, idem con patate.
    A meno di non andare nell'hiterland.
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si ok..ma questa è una cittadina di 30mila persone!!
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    BORSA: TOKYO SPUMEGGIANTE, +3%
    di WSI
    Il rialzo e' in scia all'ottimismo degli investitori per le misure di rilancio economico da parte dei governi mondiali.

    (ANSA) - TOKYO, 17 MAR - La Borsa di Tokyo chiude gli scambi con forti guadagni, in rialzo del 3,18%.
    Il rialzo e' in scia all'ottimismo degli investitori per le misure di rilancio economico da parte dei governi mondiali. L'indice Nikkei si porta a 7.949,13 punti, 244,98 in piu' della chiusura di ieri. [​IMG]
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Enel, Conti: atteso nuovo taglio tariffe, 1.500 assunzioni

    ROMA (Reuters) - L'amministratore delegato di Enel Fulvio Conti si aspetta una nuova riduzione delle tariffe elettriche dell'autorità di controllo del settore da aprile e annuncia che il gruppo si appresta a procedere a 1.500 assunzioni nel corso del 2009. "Dal primo aprile è possibile attendersi una ulteriore riduzione delle tariffe", ha detto Conti intervistato da Canale 5. Conti ha aggiunto che il gruppo continua a offrire posti di lavoro soprattutto ai giovani e che quest'anno le assunzioni dovrebbero raggiungere quota 1.500. [​IMG]
     
  18. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Scusate la vanagloria, ma voi cosa pensate di quel che sta or ora succedendo nei mercati borsistici? :-k

    Grafico a un anno del minifuture sull'S&PMIB...

    [​IMG]
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io invece vorrei sapere cosa è sta alzata del petrolio a 51 dollari con l'economia in recessione.:-k
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Pure io :evil:
     

Condividi questa Pagina