Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    ROUBINI: S&P500, PREVEDO NUOVI MINIMI
    di *Nouriel Roubini
    Parla il Principe dei Gufi, che ci azzecca sempre. I rally dell’Orso sono destinati a spegnersi sotto l’incalzare di dati macro peggiori del previsto, di utili in calo e di notizie shock in arrivo dai mercati e dalle società. Depressione a L.

    *Brani dal discorso tenuto all’Annual Risk management conferenze di Laguna Beach il 9 marzo 2009.Da sei mesi vado ripetendo che, nonostante la brusca caduta delle Borse, ci sono forti rischi di nuovi rovesci. I rally dell’Orso sono perciò destinati a spegnersi sotto l’incalzare di dati macro peggiori del previsto, di utili in calo e di notizie shock in arrivo dai mercati e dalle società. È probabile che gli utili per azione per il 2009 (Eps) per i titoli S&P 500 oscillino tra i 50 e i 60 dollari (ma qualcuno dice addirittura 40).


    A quale multiplo prezzo/utili può corrispondere questo dato? È sensato pensare che, in epoca di recessione a U, il multiplo dovrebbe scendere tra 10 e 12. Perciò anche nel caso migliore (cioè eps a 60, multiplo 12), l’indice non dovrebbe stare sopra quota 720. Nel caso di un eps a 50, con un multiplo di 10 si scende, come è ovvio, a quota 500. In parallelo, il Dow Jones potrebbe oscillare tra i 7 e i 5.000 punti. Questi ragionamenti, però, io li facevo quando l’S&P era vicino a 900, il DJ a 9.000, prima che venisse infranta la barriera dei 7.000 punti.
    Ma va preso in seria considerazione un altro scenario macro: la depressione ad L. In tal caso non va esclusa, sia negli Usa che sui mercati globali, un ulteriore calo dei listini nell’ordine del 40-50%. Ma in uno scenario del genere l’ultima cosa di cui preoccuparsi è l’andamento del mercato azionario. Avremmo da fronteggiare, infatti, un’emergenza disoccupazione a due cifre, non inferiore al 15%. Di contro, si può pensare che la robusta azione di stimolo dell’economia in Usa ed altrove porterà alla ripresa prima del previsto.
    È difficile credere, però, che le economie, alle prese con la deflazione, possano registrare nel 2010 una ripresa accompagnata da grossi utili aziendali; anche in uno scenario a U la crescita non sarà superiore all’1% in Usa, vicina allo zero in Europa e Giappone.
    Certo, è vero che il mercato azionario tende a toccare i minimi con un anticipo tra i sei e i nove mesi prima della fine della recessione. Perciò gli ottimisti che prevedono la ripresa nella seconda metà del 2009 pensano ad una ripresa su basi già solide. Ma questa recessione non finirà prima del 24esimo mese (dicembre 2009). Più probabile che nel 2010 la disoccupazione aumenti ancora e che la crescita si assesti tra lo 0 e l’1% cosicché si resti per tutto il 2010 in una recessione tecnica. In tal caso, il fondo, non verrà toccato prima della fine del 2009 o nel corso del 2010.
    Poi non sempre il mercato anticipa di 6-9 mesi la congiuntura. Nell’ultima recessione l’economia toccò il fondo nel novembre 2001, la ripresa prese forza nel 2002 ma la Borsa si mosse solo nella primavera del 2003, con 18 mesi di ritardo. Potrebbe capitare ancora: nel 2010 avremo una ripresa anemica, condizionata dalla presenza di forze deflattive che freneranno i profitti.
    È facile che nel 2010 ci saranno movimenti laterali, accompagnati da più di una falsa partenza del rally del Toro. Perciò, è probabile che nei prossimi 12-18 mesi vedremo nuovi minimi. E che la ripresa si manifesterà solo quando ci saranno segnali convincenti del fatto che la recessione ad U non degenererà in una depressione ad L. Fino ad allora aspettatevi nuovi minimi e tanta volatilità.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questi economisti mi ricordano spesso tanti miei clienti.
    Sempre pronti a raccontare scenari catastrifici ed apocalittici, evidenziando sempre criticita' e mai soluzioni.
    Lamentarsi o raccontare quello che si vede -e fermarsi li- non da nessuna spinta verso la soluzione.
    E' un po' come se un pescatore, guardando il mare dica: "oggi c'e' mare grosso", ma che poi non sia in grado/non voglia fare niente per evitare che la sua barca ormeggiata non vada a sbattere contro le altre o che non vada alla deriva.
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Occhio che l'economista in questione è Roubini.
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Grazie, era la conferma che volevo.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Come dico al mio commercialista quando ho un problema e lui mi sembra reffrattario a risolverlo: ma tu sei la soluzione o parte del problema?:mrgreen:
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Appunto.
    Mi sarei aspettato soluzioni, non il pianto di una prefica.
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non c'è soluzione se non attendere che i prezzi si sgonfino fino a raggiungere la realtà e, una volta tanto, mi trovo d'accordo con Roubini che, rispetto a un anno fa, ha decisamente ammorbidito le posizioni. Ora mi pare pienamente credibile. Del resto nelle sue parole si legge un profondo pessimismo per gli Stati Uniti (meritato, visto che hanno casuato la crisi), ma, in fondo, un certo ottimismo per l'Europa e gli altri Paesi.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Scusa ma, per mia ottusita', non riesco a vedere il valore aggiunto delle sue considerazioni.
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sono d'accordo con te: è come Vittorio Sgarbi; taluni sogliono masturbarsi davanti alle sue esternazioni istrioniche, ma utilità = zero.
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Una notizia buona:
    Il Consiglio di amministrazionedell’Enel, riunitosi sotto la presidenza di Piero Gnudi, ha esaminato i risultati consolidati preliminaridell’esercizio 2008. I Ricavi ammontano a 61 miliardi di euro,in crescita del 40% rispetto ai 43,7 miliardi di euro del 2007. I ricavi
    relativi al 2008 beneficiano del consolidamento proporzionale al 67,05% dei risultati conseguiti da Endesa per l’intero anno a fronte di un 2007 che risente di tale beneficio
    solo nell’ultimo trimestre.
    L’Ebitda (margine operativo lordo) è pari a oltre 14,2 miliardi di euro, in aumento del 45% rispetto ai 9,8 miliardi di euro del 2007, per effetto principalmente del consolidamento proporzionale al 67,05% dei risultati conseguiti da Endesa nell’intero esercizio a
    fronte di un 2007 che includeva tali benefici solo nell’ultimo trimestre.
    L’Indebitamento finanziario netto a fine 2008 è pari a circa 50 miliardi di euro, in diminuzione di circa 5,8 miliardi di euro rispetto alla fine del 2007.
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    chi lo ha ascoltato prima dell'apocalisse finanziaria si è salvato però.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi adesso, partendo dalle sue considerazioni, quali sono i passi operativi che concretamente bisogna porre in essere?
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Strumenti che scommettono sull ribasso dei listini( scusa non mi ricordo come si chiamano):mrgreen:.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oh beh, non che il nome tecnico mi avrebbe aiutato molto di piu' :lol:
    Pero' mi vien da dire...
    Mi aspetto che gli analisti ci abbiano già pensato.
    E nel caso il mercato si rivolgesse massivamente a questi strumenti, gli stessi non perderebbero velocemente efficacia?
    TUtto questo a sensazione, non essendo il mio mestiere potrei dire delle castronerie enormi.
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Però dai non tirarle dietro a Roubini tutto sommato è stato l'unico ad azzeccare l'attuale momento. Non penso che gli si possano anche chiedere le cure per uscire dalla crisi.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Garantisco di non avercela personalmente con Roubini.
    Anche perchè quello che so di lui, si limita a questo:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Nouriel_Roubini
    In ogni caso, insisto, pasciarsi delle proprie previsioni azzeccate non credo servirà a molto in un ottica di risoluzione dei problemi.
     
  17. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...il problema è che produzione occupazione e livello generale dei prezzi sono molto sopra il loro livello naturale



    hai voglia a sforbiciare
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Son dolori!#-o
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Quest'articolo è molto interessante. Peccato che... ](*,)

    [​IMG]

    ...secondo voi è Rubbia in persona o il giornalista-bestia? :-k
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :lol:
     

Condividi questa Pagina