Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E-ra coerente... ha detto che avrebbe lasciato la discussione...:mrgreen::mrgreen:

    Bentornato :wink:
     
  2. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Grazie... ma me ne rivado ;)
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Peccato...:sad:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Le previsioni vedono attualmente la BCE frenare la politica espansiva, per cui probabilmente niente ribassi nel primo trimestre. Considera che la politica monetaria europea è diversa da quella americana; loro hanno necessità di inseguire la crescita, noi, anche per vincoli statutari, di contenere l'inflazione. Se nel corso del mese di marzo il rallentamento in area euro dovesse diminuire, la banca centrale potrebbe anche lasciare i tassi invariati.
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    questo è vero...e cmq anche ai tassi odierni non sarebbe male il fisso...
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    infatti tu la decisione la devi prendere su questi tassi.
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k e oggi come oggi tu che faresti Emilià?
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    non conosco il value lease per le X6, bisogna vedere che offerta ti hanno fatto.

    Cmq io per 500 euro di differenza l'anno mi farei il fisso.
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    anch'io...:mrgreen:
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Roubini: «Italia, fai le riforme o sarà deriva»


    L'Italia deve accelerare sulla strada delle riforme strutturali che sono sul tappeto da decenni, altrimenti finirà preda di un «malessere economico e sociale» che la porterà «alla deriva». E nel lungo termine il rischio è anche quello di «problemi significativi per la solvibilità del Governo». Questo il giudizio di Nouriel Roubini, una delle figure di spicco tra i guru economicì del World Economic Forum i Davos, dopo essere stato tra i primi a intuire e spiegare la gravità e l'estensione della crisi economica e finanziaria.

    «Non voglio dire che l'Italia uscirà dall'Unione monetaria, voglio dire che se non farà le azioni giuste, se la sua crescita resterà bassa, se non riuscirà a dare benessere e opportunità alle generazioni più giovani, lentamente andrà alla deriva rispetto ai Paesi che hanno più successo», ha spiegato Roubini. «Se avrete una crescita bassa, tra zero e uno, per svariati anni, questo avverrà perché il Paese non ha portato avanti le riforme che permettono di aumentare il potenziale di crescita», ha affermato l'economista a margine del Forum.

    Contrariamente a quanto è avvenuto in Paesi come la Germania, «in Italia e nel Sud dell'Europa le riforme e le ristrutturazioni aziendali sono state modeste. I salari sono aumentati più della produttività, il cambio si è apprezzato e le esportazioni non hanno coperto a sufficienza il deficit delle partite correnti, sono state perse quote di mercato a causa di Cina e India». Quindi a meno che non si acceleri la velocità delle riforme strutturali, «ci sarà una deriva, forse non necessariamente una grave recessione, ma un malessere economico e sociale fatto di stagnazione economica, bassa occupazione, redditi che non crescono».

    Il rischio maggiore per l'Italia è che se non si troverà una soluzione a tutto questo, il deficit e il debito pubblico saliranno e «ci potrebbero essere problemi significativi» anche per la tenuta del Governo. «Non è un rischio per il breve termine - ha aggiunto subito Roubini - ma il Paese «deve fare qualcosa per risolvere radicalmente i problemi di convergenza di crescita» rispetto agli altri big europei. «Avete bisogno di più competitività, di meno burocrazia, di servizi più flessibili, di investimenti nell'innovazione e nella tecnologia, di maggiore produttività. Sono cose che non si fanno da un giorno all'altro, ma bisogna iniziare a farle».

    Roubini si è mostrato anche molto critico su come la zona euro si è mossa a fronte della crisi. «È stato fatto troppo poco e troppo tardi. Gli stimoli sono stati inizialmente troppo deboli perché Paesi come la Germania non li hanno voluti fare e altri come Italia, Spagna, Portogallo e Grecia non se lo potevano permettere a causa dei deficit pubblici». Quindi l'Eurozona si ritrova adesso alle prese con una recessione quasi grave come quella degli Stati Uniti, mentre all'inizio era meno pronunciata.

    A livello globale l'economista prevede una crescita negativa quest'anno perchè «è recessione anche quando un Paese che cresceva del 7% adesso cresce del 2%». Solo «azioni di politica molto forti» potranno riportare a una ripresa nel 2011 - attorno al +3,5% - dopo una «quasi recessione nel 2010». (Il Sole 24 Ore Radiocor)
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    C'è crisi:

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=TdLuqL7upLY[/YOUTUBE]
     
  12. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    na martellata sulle balle di prima mattina!! :mrgreen:
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il Giappone vede la catastrofe
    crollano consumi e produzione


    [​IMG] La sede centrale della Hitachi



    TOKYO - Caduta record della produzione, brusco rialzo della disoccupazione, consumi in caduta libera: Gli indicatori ufficiali appena resi noti hanno confermato la gravità della recessione in Giappone, mentre notizie più che allarmanti arrivano anche dalle aziende, con annunci di perdite record e massicci licenziamenti anche in colossi come Honda o Hitachi.

    Secondo le statistiche ufficiali, la produzione industriale è crollata del 9,6 per cento in dicembre rispetto a novembre, il tasso di disoccupazione è aumentato in un mese di mezzo punto, passando da 3,9% a 4,4%, i consumi delle famiglie continuano a calare, con un -4,6 per cento rispetto a dieci mesi fa. Poi, il ritorno alla deflazione si conferma nella seconda economia mondiale, dove i prezzi al consumo sono aumentati soltanto dello 0,2 per cento in un anno. Tutti questi dati sono ben peggiori di quelli, pur negativi, previsti dagli economisti.

    E a questo si aggiungono le notizie catastrofiche che proprio oggi arrivano da alcuni dei colossi industriali.
    Sul fronte dell'industria automobilistica, la Honda ha registrato un calo di utili del 90% nel trimestre da ottobre e dicembre e ha ridotto del 57% le previsioni dei profitti netti per l'anno in corso, mentre l'altro gigante Toyota annuncerà per la prima volta dopo 40 anni perdite da 3,3 miliardi di euro.
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Non c'è problema, loro hanno i 3 mazinger a disposizione (Mazinger Z, Great Mazinger, Mazinkaiser)
    :D
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Alla facciazza della crisi io settimana prossima, al 99%, vado a firmare il compromesso per casa.
    Domani la rivedo, e se tutto mi piace ancora, e' fatta.
    Pochi giri, poche rotture di balle e fin della fiera.
     
  16. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.


    E fin della fiera :wink: Quando finisce la ricreazione,tutti in classe.Chi c'è rimasto continua,chi ha ricreato,rientra in classe.
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Complimenti,a Milano?
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :wink:

    Yep.
    A Milano.
    Praticamente qui (tutto a destra, dove c'e' la freccia)
    La A e' il Duomo.

    [​IMG]

    Sono meno di 3km a piedi dal Duomo.
    Ragionevole.

    A proposito: voglio ringraziare ancora Batmobile, con il quale mi scanno regolarmente con i limiti di velocita' e cose simili, ma che e' stato disponibilissimo nel chiarirmi alcuni dubbi e perplessita'.
    Poi iniziero' a mendicare sconti e convenzioni per letti e divani :mrgreen:
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Complimenti!

    L'unico limite è che non hai stazioni Metro vicine, ma immagino che tu ne abbia già tenuto conto
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, si, io ci sono cresciuto li.
    Adesso per fortuna dall'altra parte della Piazza Martini c'e' il passante ferroviario, io sono vicino a Linate che mi e' molto comodo e al massimo, in 10 minuti a piedi, sei in Piazzale Lodi per prendere la Gialla.
     

Condividi questa Pagina