Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    la mia a Maggio compie 8 anni........


    :mrgreen:
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La mia a Luglio..
     
  3. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    allora se si fa il raduno a Ferrara...avremo due 5er di "solo" sette anni!!!=D>=D>=D>:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Questo, purtroppo è dannatamente vero.

    Eheh...la mia ne ha appena fatti sei 10 giorni fà :mrgreen:

    Quand'è? Non si sa mai che ci sia anche la mia giovincella...
     
  5. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    al momento non si sa più nulla dei raduni...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Cioè? Sono a rischio?:-k
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sai, con la crisi........
    :D

    nessun rischio
    ;)
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    boh...da quel poco che ho letto...potrebbe essere una sorta di intermediatore....


    per cui risparmi sugli interessi del mutuo e magari devi a loro una percentuale sulla somma richiesta...:-k:-k


    a me successe (ma ne ero a conoscenza) con la MIDAS....società che fa intermediazione finanziaria...ci rivolgemmo a loro perchè la finanziaria di Tempocasa non aveva prodotti che soddisfacessero le nostre esigenze...
     
  10. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    C'è poco da fidarsi inquanto quel sito offre solo un semplice servizio.

    Semplicemente ti elenca i mutui che soddsfano le tue esigenze a seconda della disponibilità e dell'offerta del momento delle varie banche... un po come fa anche Mutuionline e Prestitionline (per i prestiti).

    Dove sta l'inghippo?

    Facile... solitamente questi siti ti mostrano i mutui o i prestiti ottenibili con la tabella piu bassa... ma "guarda caso" quando poi lo richiedi o ti rechi in agenzia per avere i dettagli dell'operazione, quasi mai hai i requisiti per poter avere quella tabella.

    Quindi.. in conclusione... non c'è nessun imbriglio su quei siti... semplicemente ti illustrano cosa "potresti" avere... ma cosa in realtà non avrai perchè le banche ti proporranno sempre le tabelle piu alte... e si inventeranno vari motivi per farlo...

    Ciao
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Grazie.

    Le cose che trovavo strane erano le condizioni fuori mercato, e il fatto che potevi accedere a maggiori info solo dandogli i tuoi dati personali...
     
  13. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06
    Qualche pagina indietro, incuriosito da questa discussione, avevo posto una domanda alla quale ne nelle pagine precedenti ne quelle immediatamente dopo ha ricevuto risposta. Chiedevo cioè da cosa fosse scaturita questa crisi e da cosa ahimè sia stata alimentata...

    Si parla di gente che non compra... mentre altri affermano che invece si compra e come! Si parla di gente che chiede finanziamenti per la spesa... di altri che aumentano il fatturato dell'azienda del 15% ecc ecc... ma nessuno ha invece parlato della vera crisi che ha attanagliato l'America in primis e gli altri paesi come conseguenza. Tutto questo secondo me non è altro che il risultato di una sbagliata quanto ingannevole pubblicità nonchè disinformazione che i mediahanno dato all'utente.

    Quanti hanno realmente analizzato la situazione e si sono chiesti cosa ha causato "realmente" tutto ciò e soprattutto quali sarebbero potute essere le reali conseguenze per il popolo? Nessuno... cosi come nessuna sarebbe stata la conseguenza per il popolo... se le cose fossero state chiare subito. C'è chi deride Berlusconi perchè "dice di spendere", senza casomai nemmeno capire il perchè lui dica così... ma solo per il gusto di criticare. C'è chi da la colpa ai mutui subprime senza nemmeno sapere cosa siano ed in che modo c'entrino con la "crisi"... c'è chi crede che siano stai gli americani che non riuscivano piu a pagare ad aver generato la crisi... una marea di disinformazione.

    La crisi nonl'hanno generata ne gli americani che non riuscivano a pagare il mutuo (di questi ce ne sono e ce ne saranno tantissimi sempre... e non solo americani), ne le aziende che sono fallite (conseguenza della crisi) ne altri futili motivi...

    Se vogliamo fare una analisi accurata cosi come credo una discussione di 157 pagine meriti... io credo che prima di sparare ognuno la sua idea sarebbe opportuno chiederci "perchè" la gente non è riuscita a pagare i mutui... "perchè" alcune banche ed assicurazioni importantissime sono fallite... "perchè"... E poi arrivare alle conclusioni cosi come invece si è fatto in qeusta discussione. L'analisi dei motivi è sbagliata... quelli citati sono i motivi che la gente voleva sentire... ma non quelli che hanno relamente generato la crisi.

    La crisi vera è nata qualche anno fa... e cioè quando e società di rating (uniche vere colpevoli di tutto) hanno cominciato ad escogitare metodi alternativi e sostanziosi di guadagno...

    Prima di capire questo bisognerebbe sapere che in America le societ di rating la fanno da padrona e non sono soggette a controlli... cosa vuol dire? Vuol dire che arbitrariamente danno giudizi su fondi bancari e non in base alle loro "presunte" analisi di mercato...

    Cosi sarebbe stato se non ci fosse stato un piccolo particolare non del tutto sorvolabile... e cioè che queste stesse società di rating in accordo con alcuni dei principali istituti di credito mondiali, abbiano dato vita a dei fondi immobiliari...

    Nulla di male penserete voi... beh certo se non ci fosse il fatto che questi fondi servissero a finanziare i mutui concessi dagli stessi istituti bancari!!! Il meccanismo è semplice... la gente investiva in questi fondi... le società di rating (coinvolte in prima persona) davano giudizi elevatissimi sull'affidabilità degli stessi... e le banche prelevavano i soldi investiti per concedere mutui.

    Bene il giocattolo si è rotto quando a furia di concedere mutui a tutti... quando la gente non ha piu pagato per ovvi motivi (mutui concessi anche a chi non aveva garanzie... ritardi di pagamenti ecc).. e quando la gente ha chiesto di disinvestire i fondi è successo il patatrac

    le banche si sono trovate in grosse difficoltà xchè senza soldi... i mutui non venivano piu incassati... la gente rivoleva i soldi investiuti... ed ecco che è nato il tutto

    A questo vogliamo aggiungerci anche la truffa del presidente del Nasdaq Mardof... tra l'altro ex bagnino? Bene aveva escogitato una cosa del tutto simile... fondi costituiti con i soldi degli stessi investitori... che si autofinanziavano da soli...

    Insomma... per noi italiani tutto ciò cosa avrebbe comportato? Assolutamente nulla dal punto di vista pratico... se non avessimo amplificato il tutto con televisioni , giornali ecc... e soprattutto ocn la nostra ingiustificata paura. Ma ormai è tardi la crisi è scoppiata anche qui... e le conseguenze non si sono viste nel 2008... ma le incominceremo a vedere verso la metà del 2009... e per tutto il 2010 e non nelle diminuite spese dei consumatori (lieve ed insignificante conseguenza) ma in altre cose ben piu importanti... difficoltà nel ricevere finanziamenti da parte delle PMI, difficoltà di investimento da parte delle aziende piu grandi ecc ecc... la crisi noi ancora non l'abbiamo vista... ma come dice qualche fonte autorevole la situazione non è proprio nera... per fortuna noi la crisi la cogliamo come effetto... e non avendola causata "dovremmo" riuscire a cavarcela con qualche coccio rotto ma seza gravi danni...

    Le conseguenze saranno per i prossimi periodi una selezione naturale dei mercati... delle aziende... e di quanti non hanno la forza di affrontare la crisi in maniera attenta e consapevole.


    Accetto ed Attendo commenti... ;)
     
  14. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    Si è ovvio... perchè questi siti non sono opere di beneficenza... Tramite tuo preventivo consenso alla privacy, inviano i tuoi dati alla banca di riferimento permettendo poi a loro di contattarti tramite un consulente e fissare un appuntamento... a quel punto se fai il mutuo il sito prende una percentuale altrimenti no.

    Ciao
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    quoto su tutti i fronti......sapevo sarebbe successo prima o poi!!!molti credevano di pescare in un pozzo senza fondo.......ma,il fondo c'è eccome!!
     
  16. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    La Midas è un Franchising creditizio... tra l'altro in questo momento ha qualche problemino... Ogni istituto bancario per convenzione retribuisce i propri mediatori ed agenti(tra i quali anche i mediatori Midas) con delle provviggioni prestabilite (solitamente buone).

    La differenza sai dove sta?

    Che se ti rivolgi ad un Mediatore Creditizio per definizione lui può chiederti la percentuale di mediazione... che è per lui un introito supplementare oltre la proviggione della banca.

    Se invece ti rivolgi ad un Agente in attività finanziaria (che opera in nome e per conto di...) costui non può per definizione e per albo chiedere alcuna parcella per la mediazione ma deve intascare la "sola" provviggione bancaria.

    Ne deduci anche tu che i Mediatori fannno spesso i furbi... gli Agenti non possono... quindi nel dubbio ti consiglio sempre di rivolgerti a questi ultimi per evitare brutte sorprese.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2009
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  18. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    vedi quote
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2009
  19. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    Ciao mpr330cd

    quello che io ho scritto purtroppo non è una mia opinione ne una mia idea... ma semplicemente una accurata analisi dei fatti, effettuata da alcuni importanti economisti, professori universitari ecc...

    Quelle che tu chiami concause se ci rifetti attentamente sono invece delle semplici conseguenze di un operato alla base, di alcune importanti Banche e società di rating:

    Se loro non avessero inventato quei fondi, certe persone avrebbero continuato a non avere possibilità di credito da parte delle banche...

    Se alcune Banche sono fallite è perchè a causa di quei fondi si sono ritrovate con l'acqua alla gola....

    I cali di Wall Street erano solo delle conseguenze di quanto stava accandendo... gli investitori finali erano solo l'ultima ruota del carro... quelli che hanno diffuso "la paura".

    Altra analisi errata: perchè dici che i tassi di interesse erano cresiuti tropo? Forse perchè il danaro in uscita era considerevole? Ma perchè lo era? Forse perchè c'era chi lo elargiva senza scrupoli a chiunque? ;) Come vedi siamo sempre li... è anche questa una conseguenza...

    Per quanto riguarda l'ultima parte beh... dire che l'America va a rotoli mi sembra esagerato... piuttosto direi cheil sistema bancario americano stia andando a rotoli...

    Hai ragione nel dire che molte aziende hanno contatti con l'america ma da questo a scatenare ua crisi c ene vuole ;) Ricordi quando successe la storia dei Bond Argentini? Bene.. molti italiani ne avevano ma mica si scatenò una crisi... e con Parmalat?
    Ogni problema si può risolvere se lo si riesce a circoscrivere in tempo... cosa che qui non è successa per il divulgarsi di informazioni errate ed ingiustificata paura...

    Anche questo... che stiamo vivendo.... è una "SEMPLICE" conseguenza ddell'ennesimo operato di gente senza scrupoli.... ;)

    Ciao
     
  20. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    Si l'avevo citati...

    Ma è ovvio... altrimenti che senso avrebbe siti del genere s enon ne ricavassero un guadagno?
     

Condividi questa Pagina