Sì, la V70 però è meno lenta del 520i, che diverrebbe quasi gemella, ma depotenziata e con consumo + alto. O prendi una 530 i o d, elimini pure la volvo e prendi il 318, oppure meglio il 318
Capito...bhe il 320i da 150Cv non credo sia fermo...tutto sta a trovarlo - in buone condizioni - e che non rompano le scatole con il prezzo
Quelle che ho visionato su Autoscout 323Ci Auto http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=156485674 Quella che mi intriga di più (maspero non sia davvero a Viareggio) 320Ci http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=158400031 Altra 320Ci costa di più ma è un amore http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=141881857 E questo era il 520i E39 http://www.subito.it/bmw-520-i-napoli-5411337.htm
In teoria, visto il susseguirsi di motori dovrebbe essere andata così: Inizio gamma: -318/116cv (o118); -320i 6L 150cv; -323i 6L 170cv; -328i 6L 192cv; M3 introduzione, poco prima del rest: - 330d 184cv; - 330i 231cv (esce il 328); rest: - 318i 4L 2.0 143cv; - 320i 6L 2.2 177cv; - 325i 6L 2.5 192cv; - 330i 6L 231cv; - 330d 184cv; verso la fine della carriera arriva: - 320d 150cv; - 330d 204cv. I possessori di e46 mi correggano pure se ho commesso delle inesattezze. Tralascio le evoluzioni sull'M3, dato che a parte versioni SMG e/o CSL mi pare che la potenza e la cilindrata (3,2) rimangono sostanzialmente le stesse.
A me piace quella di Viareggio. Toglierei l'alettone e metterei 4 begli alpina differenziati al posto dei tombini (strano non abbia dei cerchi in lega). Certo che il 323 automatico... Anche l'E39, per come sta messa...lascia pensare...
Esattamente...sto fuso con la testa Quello di viareggio mi piace e non costa molto, quella di 8900 mi è un pò fuori portata. L'e39 è più alla mano