Mi presento con la mia Z | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Mi presento con la mia Z

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da Paolo-CS, 12 Ottobre 2009.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ok.. se vieni mandami un PM cosi' ti lascio il cell e ci si conosce tutti :)
     
  2. blassato

    blassato Kartista

    76
    1
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.720
    E90 330xd, EX E46 330cd
    Benvenuto Paolo e complimenti per le bestioline!
     
  3. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    benvenuto e complimentoni per lo zetone... bella bella bella..
     
  4. ste156

    ste156 Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    alfa romeo 156 2.0 t.spark
    complimenti anche da parte mia sono fantastiche entrambe!
     
  5. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Sta storia della 458 magari la spiegate anche a me visto che sono esattamente dalla parte opposta a voi che siete clienti:-k
    P.S. Il CS più da corsa della Scuderia non so su quali basi, premetto che il CS è una gran macchina ma ben lontana dalla Scuderia:wink:
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Risposta 1: Le doti dinamiche della 458 nessuno le discute, ci mancherebbe. Si parla di doti estetiche in relazione alla tradizione ed alla storia Ferrari. La 458 esteticamente non è stata digerita da molti ferraristi, soprattutto quelli della prima ora. E' un'auto semplicemente fuori dalla purezza e dai canoni della Pininfarina d'una volta, mica l'azienda allo sfascio che è adesso. L'anteriore può essere benissimo quello di una giapponese (senza togliere nulla a queste ultime) qualunque. Insomma a me non piace e credo proprio che mai ci spenderò del denaro dietro. Poi se a te piace, meglio ancora.
    Risposta 2: Io la Challenge Stradale e la Scuderia le ho guidate per migliaia di km la prima e centinaia la seconda, della quale tra l'altro mi sto interessando. Bene io non ho detto che la Challenge è più veloce, ci mancherebbe mancano diversi cavalli all'appello (anche se in percorrenza di curva ed in staccata siamo allo stesso livello) e non ho neanche detto che la Scuderia va piano, è un'auto spaventosa sotto tutti i punti di vista. Dico che la Challenge è ancora più derivato corsa della 430, perchè?
    Partiamo, dalla brutalità della risposta dell'auto. Il CS è un'auto molto meno docile e facile da guidare della Scuderia. C'è meno assistenza elettronica. Un'erogazione della potenza più appuntita. Maggiore leggerezza. E minori comodità nella guida quotidiana (vedi cambio auto., radio, clima, vetri auto.) che la Scuderia possiede. Non lo dico io ma lo dicono tutti. La Cs è un'essenza d'auto da corsa su strada. La Scuderia è un'auto da strada mutuata per la pista. Che poi la Scudy sia più veloce, è normale è nata 4 anni dopo. E si sente soprattutto nelle piste come Monza dove servono i cavalli, e la Scuderia ti distrugge, in piste piccole la differenza diminuisce quasi del tutto. Avendo tutte e due grande trazione, freni in composito e medesime gomme.:wink:
     
  7. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    !)

    1) Ma tu la 458 dal vero l'hai già vista? Sei il primo che sento che dice sia brutta e cmq deve piacere a voi clienti non a noi che le facciamo....Quando avrai occasione provala poi mi dirai che ne pensi, a paragone la Scuderia ti sembrerà vecchia di 10 anni dal cambio, all'handling al motore con consumi inferiori poi. Questa si chiama tecnologia che avanza, ragionando come ragioni tu la nostra azienda avrebbe fatto la fine di Lamborghini, Bugatti e company anche se posso capire certe nostalgie ma quello che conta è lavorare e non finire in cassa integrazione o fallire:wink:
    2) Se la intendi così ci può stare, io non ho avuto la fortuna di lavorare sul 360 CS quindi non la conosco mentre conosco molto bene la Scuderia sulla quale ho fatto migliaia di km fra strada e pista. E' vero che ha meno assistenza elettronica ma come allestimento la poteva prendere nuda e cruda come la CS senza radio e tutto il resto.... anche se poi nessuno ci ha rinunciato.
    Io personalmente tra un 430 liscio e una 360 CS andrei sulla seconda ma passando a Scuderia e 458 sarebbe come andare su altri due pianeti:wink:
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Lavori in Ferrari? Ho molti amici, dei quali non faccio nomi, sia in galleria (vecchi e nuovi per intenderci), in ges ed in press. Mio padre è stato in Ferrari per 10 anni per puro divertimento. In ogni caso io la 458 l'ho già vista e personalmente non mi piace, come non mi piace la California che i concessionari non vendono neanche sotto tortura (su diciamo la verità, che io la conosco) e non sta facendo i numeri sperati. In ogni caso RIPETO, in non ho parlato di doti dinamiche, ci mancherebbe altro. La 458 sarà un mostro, e lo dicono già i dati. Io sto parlando di estetica. Per quanto riguarda la cassa integrazione. Sta tranquillo che hanno fatto dei bei tagli anche da voi. Parlo di rinnovo contratti consulenze, ti dice qualcosa??
     
  9. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Concordo pienamente. Nessuno lo mette in dubbio.:wink:
    E bada bene, che io non dico che la 458 è orrida, stiam sempre parlando di auto da sogno. Sto dicendo che nel bello è un'auto che non mi piace, come le altre recenti 8 cilindri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2009
  10. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Si ci lavoro da 5 anni, conosco qualcuno della press per qualche servizio che ho fatto mentre galleria e ges direi nessuno. Si la California è sotto tono per l'arrivo della 458, non poteva essere altrimenti ma resta cmq una macchina che ha avuto e sta avendo successo tenendo conto della crisi attuale di tutti i mercati......Maserati loro sì che non vendono più niente.
    Riguardo i tagli sui consulenti avrebbero dovuto farli molto prima e cmq ce ne sarebbero ancora da tagliare hai voglia....meglio non far nomi:mrgreen:
     
  11. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    C'è ancora qualcuno che compra la California?!

    Tante volte azzardo con paragoni effettivamente fuori luogo, ma li faccio (estremizzando) proprio per far comprendere quello che realmente ho in testa:
    - produrre macchine sta diventando come produrre cellulari; l'ultimo, ovviamente, sarà sempre migliore del precedente: ha più funzioni, è più leggero, ha più memoria ecc..
    Ma realmente si costruisce una macchina oggi pensando che fra 30 40 anni sarà ancora in giro? oppure si produce "seguendo le mode del momento tanto fra tot anni sarà rimpiazzata dalla successiva"?
    Non so, spero di sbagliarmi...

    Concludo con una frase non mia: "non tutto ciò che viene dopo è migliore"

    oggi un amico mi ha mandato questo link, non è il top dei top della casa ma quando passava lei stavano tutti zitti:

    [​IMG]
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    In poche parole hai definito il mio pensiero in modo estremamente chiaro. E' bello vedere che ci son persone che pensano in questo modo. Purtroppo però è una lucida realtà, e noi appassionati dobbiamo mandare giù il boccone amaro. La realtà Ferrari si sta ingrandendo sempre di più e sta perdendo la sua sana e genuina patina di auto da mito e da leggenda. Non si producono più gioielli destinati a rimanere nel tempo, ma contenitori tecnologici destinati ad essere obsoleti dopo poco tempo. C'est la vie..
    Con questo la Ferrari come azienda ha tutte le ragioni, non deve mica pensare a noi appassionati, ma deve pensare ai profitti e a vendere macchine che piacciono sul mercato arabo e cinese.. Piacere di risentirti:biggrin:
     
  13. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Beh se devo scegliere tra Porsche Turbo, Aston DB9, SL AMG e California io prendo l'ultima perchè sarà sempre la più emozionante di tutte e quella che manterrà il maggior valore per quanto male se ne dica.
    E poi dimenticate che esiste la così detta concorrenza, se la Ferrari continuasse a produrre auto come quella in foto sopra la gente griderebbe allo scandalo:rolleyes:
    Tornando alla 458 ora come ora con 200 mila euro non esiste automobile superiore sotto tutti i punti di vista e la così detta concorrenza è ancora costretta ad inseguire, andiamone fieri visto che siamo tutti italiani e non crucchi:wink:
     
  14. damy

    damy Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 525d
    Belli i toni della discussione... Eppure su molti punti concordo pur non essendo un abile pilota, ho avuto modo di sedere per parecchi km prima su una 360 ( da passeggero), e ultimamente su una 430 (nolleggio per 5 gg), di certo posso dire che la prima da delle emozioni molto più nude, molto più dirette in un certo senso rispetto alla 430, che invece a mio parere, da delle sensazioni splendide, ma pur sempre ovattate rispetto alla modena... Questo è il mio parer, di un semplice neopatentato che fino all anno scorso andava in giro una bestiolina a due ruote senza neanche la batteria (TM BLACK DREAM 125)... MA sono pur sempre le opinioni di un neopatentato che guida abitualmente una serie 5 con cambio automatico quindi molta inesperienza...
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Sarai anche neopatentato ma le sensazioni che ti da un'auto le provi a 18 anni come a 50. Anzi a 18 se ti fai subito tanta esperienza vai più di uno di 50. Detto questo hai ragione, le auto grazie all'elelettronica stanno diventando sempre più veloci e facili ma al contempo meno emozionali da guidare. La differenza che hai sentito tu esiste eccome. E già con la modena parli di un'auto moderna. Se provassi una f40 sentiresti ancora emozioni più naturali e pure. Fra un vent'anni le Ferrari non le guideremo più noi ma un robottino:mrgreen:.
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Se la vuoi saperla proprio tutta tra Turbo, la splendida DB9, il barcone Sl e la Maserati travestita aka California, io mi prendo (e se non fosse che son ferrarista sarei già dal concessionario) una Gt3 RS Mk2. Mi risparmio un pò di denari e mi diverto 10 volte di più che con le sopracitate. Son ferrarista, bmwista o bimmers che si dica, ma la Gt3 non si tocca.:biggrin:
     
  17. damy

    damy Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 525d


    UN ferrarista che predilige una Gt3???Allora è vero la porche ci ha preso con la nuova carrera...
     
  18. teo STi

    teo STi Secondo Pilota

    508
    14
    11 Ottobre 2009
    Reputazione:
    30.718
    bmw 135i coupè Msport
    =D>=D>

    il GT3 è l'acquisto dei miei sogni....comunque complimentissimi per la challenge stradale....un capolavoro :D :D :D
     
  19. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Mi dirai poi cosa ci incastra una GT3 RS con le vetture da me citate....e cmq la GT3 RS dalla nostra Scuderia sull'handling di Nardò ne prende un sacco e una sporta:cool:
     
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Non c'incastra un bel niente. Ma era per farti un esempio di cosa mi comprerei io. A livello d'utilizzabilità in pista come la Gt3 Rs non ci son altre auto sulla faccia della terra, Scuderia o palle varie. In più la MK2 ha introdotto novità importanti e non costa un' esagerazione.
    Per quanto riguarda la tua difesa campanilistica, fai bene, però parli con un ferrarista che è talmente legato alla ferrari, la mia famiglia da 40 anni, che sò rinoscere lucidamente gli errori. E riconosco, come molti in Ferrari (ne parlavo proprio ieri) che la California è un'auto nata sbagliata e che la Ferrari non doveva sognarsi di produrre. Lo scarso successo da cos'è dovuto? Semplice: Chi compra serie speciali (vedi Cs o Scuderia) è un cliente purista che continua sulla sua strada. Chi compra F430, (sempre che gliela ritirino) va sulla 458 mica sulla California. Insomma chi dovrebbe comprare la California? Le mogli dei ferraristi? Non facciamo ridere. Ah si i guidatori di Mercedes Sl? Si comprano un'auto inutilizzabile nella vita quotidiana, perchè una Ferrari per l'attenzione che attira è inutlizzabile, quando una Sl la parcheggi e stai tranquillo. Poi contando che, ha detta di uomini Ferrari (io non l'ho mai guidata) è tremendamente insipida e scialba (l'unica nota il cambio), rispetto ad una 8 cilindri centrale, ed esteticamente con quel plasticone dietro fa gridare all'orrore (se penso alla 250 California!!) il mix è fatto. Un'auto poco vendibile e poco Ferrari. E i clienti non son scemi e l'hanno capito. Un Ferrarista non comprerà mai quell'affare li.
     

Condividi questa Pagina