l'assimilazione e gli effetti dell'alcol variano da persona a persona...mia sorella con una media inizia ad avvertire mal di testa,xkè regge poco l'alcol...ad altri magari ne servono 2 o 3 di medie x avvertire qualke "effetto"...x questo diciamo che lo 0.5 come limite è una trovata fatta esclusivamente xs pillare soldi alla gente...
Ragassi o sono ottuso io, o è ottuso il CDS... Come si fa a pensare che una persona di 2 metri per 100 Kg assimili l'alcool al pari di una di 1,60 per 60 Kg??? Io non ho fatto studi scientifici, ma dal momento in cui ho avuto notizia su questi test mi sono sempre posto questa domanda. Come si può definire un limite oggettivo facendo un esame soggettivo? Scusatemi, ho premesso che posso essere ignorante in materia e se sto dicendo castronerie fatemelo notare per favore...
l'indice è pari a grammi per litro, quindi considerando che se uno pesa 100kg ne ha circa 80 di acqua a parità di alchool ingerito il test risulterà inferiore rispetto ad una persona di 50 kg (40 di acqua)
Infatti in quel documento che hai postato (il Libretto Azzurro), è scritto chiaramente che con una birretta (la classica da 33cl) si raggiunge massimo uno 0,2 (12gr). Per raggiungere il limite consentito dalla legge (0,5) ci vogliono 3 lattine da 33cl (o 3 bicchieri di vino da 125ml), per un uomo, e invece per una donna ce ne vogliono 2 (24gr di alcol). Voglio anche dire che quando superiamo lo 0,5 è inutile che continuiamo a dire "ma io avevo bevuto solo mezzo bicchiere di birra". Tutti usciamo la sera, tutti andiamo al pub, tutti andiamo in disco, sappiamo tutti benissimo che uno se beve non si limita a mezzo bicchiere, è rarissimo. Oppure sono io visionario che il sabato sera (e non solo) a Roma vedo pochissimi ragazzi lucidi...
se ti prendi una birra media di quelle buone (non parlo di quelle tipo Corona,cioè acqua colorata,ma quelle serie dagli 8 gradi in su..) li superi eccome gli 0.5 g/l....
comunque sabato sono uscito con la ragazza e amici...con grande sforzo mi sono preso un analcolico....
se pesi 50kg forse (e dico forse) una media doppio malto (0.45lt) può portarti vicino al limite, ma sottolineo forse. io ho fatto il test dell'alchol 1 volta sola, alla festa della birra, dopo averne bevuto 1 litro, spalmato in una serata, il livello era 0,45
anche oggi al telegiornale due incidenti mortali x guida in stato di ebbrezza..che palle,ma la gente il cervello che ce l'ha a fare
si,su questo hai proprio ragione...dico ***** come si fa a fare un frontale...ma quanto avevano bevuto questi 2...
articolo 186 del codice della strada L'art. 186 del cds punisce la guida in stato d'ebbrezza alcolica, il cui limite è fissato dal legislatore in 0,5 grammi/litro. Attenzione: tale valore non si riferisce all'alcol nel corpo riferito al peso della persona o altro, ma si riferisce alla quantità di alcol nell'aria alveolare, cioè nei polmoni. Da qui si desume che non si può fare un paragone tra persone. Tale valore potrà essere diverso tra due persone dello stesso sesso, della stessa età e che hanno bevuto la stessa medesima bevanda poichè ognuno di noi ha una capacità polmonare diversa. Da qui si desume che maggiore è la capacità polmonare, maggiore sarà la concentrazione di alcol nell'aria presente nei polmoni stessi. Non ci sono quindi falle nel CDS. Di certo c'è solo una cosa, come hanno già sottolineato altri: si verificano troppi incidenti con esito mortale o comunque grave dovuti a gente che incoscientemente si mette alla guida in stato di ebbrezza. Dopo quanto succede sulle nostre strade, è normale che lo Stato abbia attuato una contromossa, magari non riuscirà con questo ad annullare del tutto il problema, ma per lo meno cercherà di limitarlo e comunque cercherà di dare un avviso all'opinione pubblica che è sempre pronta ad additare le forze dell'ordine quale principale causa. Per tornare infine all'art 186 dl cds, il codice prevede che vengano effettuate due misurazioni ad intervallo di 5 munuti una dall'altra, e solo nel caso entrambe risultino superiori al limite di 0,5 vi è la condizione di procedibilità.
intanto è notizia recente che i sig.ri che hanno ammazzato persone perchè guidavano con tassi che si aggiravano intorno a 2,0 g/l sono stati scarcerati e fra un mesetto riavranno la patente...... un su tutti il tipo che ha investito la ragazza 16.... non si è fatto neanche 15 giorni di galera... ora ditemi se è giusto che se fermano me con 0,6 che non ammazzo nessuno devo pagare le stesse sanzioni di quella bestia fatta eccezione per 15 giorni di carcere....devo desumere che la vita di una ragazza di 16 anni per il ns. stato vale 15 giorni di carcere..... sapete cosa comporta quello che sta facendo lo stata? che la gente come noi magari si priva di una birra per paura delle sanzioni mentre le Bestie se ne fregano e vanno in giro a 1,5 o 2 ad ammazzare gente perchè tanto non gli fanno niente neanche se ammazzano una persona.... fate voi....