Mi sembrava d'averlo già detto che consigliavo Goodyear e Dunlop perchè costavano meno del preventivo proposto e ad un prezzo inferiore ti portavi a casa 4 gomme valide e uguali fra loro invece di 4 scompagnate... La ragione logica del discorso era che spendere molto di più per prendere un pneumatico (forse) superiore non aveva molto senso se si montavano all'anteriore altri pneumatici con grip, deriva, rigidezza di spalla, limite all'aquaplaning e quant'altro completamente diversi...:wink: Oltretutto a dirla spassionatamente nutro qualche dubbio che un pneumatico pur celebre come l'S02 ma figlio di una progettazione risalente alla fine degli anni '90 fa possa essere migliore di pneumatici usciti non solo parecchi anni dopo ma considerati anche tra i più validi del mercato ... Lamps!
E' abbastanza noto che Bridgestone RE050A, Pzero Nero e Michelin PS2 siano i migliori pneumatici in assoluto. Subito dopo vengono l'Eagle F1 GS-D3 e lo SPORT MAXX. Ci sono decine di test in rete che lo dimostrano chiaramente. Visto però che Dunlop e Goodyear costano almeno 40 € a pneumatico in meno dei primi pur fornendo comunque prestazioni di ottimo livello sia su asciutto che sul bagnato, non ho molti dubbi su cosa orientarmi. Tra parentesi Goodyear ha appena lanciato sul mercato un nuovo pneumatico, l'Eagle Asymmetric un' evoluzione dell'F1. Costa pochi € più del GS D3 ma promette un deciso miglioramento sotto l'aspetto della rumorosità. Sembra molto interessante. Lamps!
Io posso ritenere valido tutto ciò che hai scritto, tra l'altro si discute tra amici ed appassionati quindi e chiaro saltino fuori molte opinioni, c'è una cosa che però secondo me non corrisponde a realtà di quel che scrivi, si tratta delle good...F1 ti assicuro che per quanto non sto qui a fare lo sborone ho provato quella gomma o quell'altra(se vieni in garage da me ti fai una cultura) le F1 sono quelle che personalmente hanno deluso sotto più aspetti, rumorose e con una durata ridotta e tenuta che a mio parere che non compensa assolutamente sti fattori, ed è raro che abbia sentito uno che le abbia difese a spada tratta, poi probabilmente ci sono auto su cui le F1 fanno la differenza ma certamente a mio parere per quel che ho provato sono lontane anni luce dalle Pzero(utilizzate anche da Lambo e altre come primo equpaggiamento), Pirelli è ai vertici sia per la moto che per l'auto. IMHO :wink:
Mah io posso parlare con cognizione diretta per le Dunlop... Concordo sul fatto che le gomme possano andar meglio o peggio a seconda delle macchine. Delle F1 GS-D3 (occhio a non confonderle coi GS-D2 che erano decisamente peggiori :wink: ) però parlano in termini molto lusinghieri praticamente tutti gli utenti di Z4um (la community Z4 più grande di tutto il web, nella quale alcuni addirittura paragonano il GY senza tanti problemi al PS2) e ne parla molto bene anche qualcuno che è iscritto in questo forum (uno a caso, Vit)... Se vai sul più noto sito che parla di pneumatici, il famoso tire rack e vai qui puoi dare un'occhiata alle valutazioni espresse da parte di migliaia di utenti di tutto il mondo sui pneumatici ad alte prestazioni e qui invece uno dei tanti confronti fra GY e la più blasonata concorrenza (RE050 e PS2). Pur con la dovuta tara, non mi pare che il GS-D3 se la cavi tanto male. :wink: Quanto al rumore c'è poco da dire... con un disegno simile è evidente che l'Eagle possa essere rumoroso (non a caso la GY sta tirando fuori l'asimmetrico per il top di gamma... :wink: ). Forse però per 160 € in meno a treno, 1 o 2 decibel in più io sono disposto a sopportarli... Lamps!
ragazzi non giochiamo con le marche diverse Sto avendo una brutta esperienza con la mia serie 3 cabrio con gomme 255 dietro e 225 avanti ho finito le posteriori michelin pilot e le ho sostituite con delle dunlop sport maxx.. a 140 sembra di portare una panda. il mio non e' un consiglio ma un vero avvertimento aspettate che ho ordinato le 225 dunlop per l'anteriore e poi vi dico come va
Io le ho montate da mò e vanno benissimo,anzì direi Pirelli Pzero e So2 Bridgestone sono un connubio quasi perfetto. :wink:
E' giustissimo. Non bisogna mai accoppiare pneumatici diversi, il diverso mix di tenuta che si ottiene può risultare pericoloso. Sono sicuro che appena monterai anche le anteriori e imparerai le caratteristiche delle dunlop ti troverai bene. :wink:
Io non ne sarei tanto sicuro. Ovvio che tutte e due rotolano... Se percorri un po' di strada con andamento sportiveggiante ti accorgerai sicuramente che la tua auto è priva di equilibrio.
ricapitoliamo Allora ragazzi prima avevo poco tempo ora vi espongo meglio premetto che non ho pregiudizi sulla compatibilita' di marche diverse ma mi sono trovato con una macchina insicura con pilot anteriore e dunlop posteriore Prima del cambio: anteriore ilot sport al 50% posterioreilot sport lisce assetto sportivo bmw piu' distanziali anteriori e posteriori sensazioni di guida:eccezzionali a tutte le velocita' anche con gomme post lisce 1 mese fa sostituisco le post lisce con 2 dunlop sport max sensazioni di guida:sensazione di instabilita' dopo i 110 km-h devo continuamente correggerla e poi ci mette un po a riallinearsi dopo una sterzata magari in autostrada.......la prima volta stavo a 175 e ha cominciato ad ondeggiare.... possibili motivi: 1)differanza di pressione di gonfiaggio:da escludere poiche' ho fatto un viaggio di 300km in autostrada fermandomi 6 volta a variarla in ogni modo ed appundandomela con un giudizio di sensazione alla guida. 2)differenza di disegno del pneumaticootrebbe essere 3)differenza di tenuta spallaotrebbe essere 4)differenza di qualita' globale:da escludere a fronte di questo ho acquistato subito le anteriori dunlop ma come si fa a priori a comprarle nuove tutte e quattro?
che vuoi dire?! se ti finiscono prima quelle dietro o le ricambi con le stesse che hai davanti, oppure cambi tutto il treno! io non vedo altre alternative! e secondo me, Steve, facevi meglio a prendere 4 dunlop che sono molto meno rumorose delle F1! oppure le Falken che sembrano essere ottime anche come confort!
Io non ho le F1(già provate sull'AudiTT rumorose),davanti ho Bridgestone So2 o So3 ora non ricordo neppure.
Se lo dico è perchè effettivamente la buona sensazione di guida mela danno, sono molto critico e quindi se non mi convincessero lo direi! sai sto invecchiando ma ho sempre avuto sportive,la mia prima auto è stata una Celica Sainz 4wd Turbo,giusto per levarti l'idea di parlare con uno che si è preso il Bmw l'altro ieri e gli è nata la passione,non mi ritengo un pilota ma se un treno di gomme facesse un pò schifo mene accorgerei. :wink:
non dicevo questo... era per dirti che spendendo meno e non avere l'incognita degli pneumatici differenziati c'erano ottime alternative, visto che non sei un tipo che gli piace guidare al limite, con conseguente maggiore durata delle gomme!
In effetti ormai guido quasi sempre modalità pensionato,tranne alcuni casi ed in moto. Dici che forse potevo trovarne altri tipi a meno,ma in città quando chiesi vari preventivi di gomme serie quello mi parse un ottimo prezzo,certo che la resa kilometrica mi interesserebbe nonostante faccio solo 10k km annui,forse se non avessi preso queste avrei scelto un treno di Michelin perchè sono sempre al vertice,oppure solo Pzero. :wink:
della serie "davideg re degli ot"...infotech hai foto della tua cabrio con i distanziali? vorrei proprio vedere come stanno!!
ma quelle sono cmq gomme sportive! le dunlop lo sono leggermente meno, ma prediligono un pò di più il confort! le Falken invece il treno tuo lo porti a casa con 500€! :wink: chi le monta sulla Z dice che vanno alla grande!
no stefano ancora non le ha provate mi sembra! ma ad un tipo sportivo (va parecchio in pista) come lui dubito che possano piacere!
Conosco Stefano, mi ha presentato lui il mio (e suo) super meccanico, e le ha provate circa un anno fà se ben ricordo, forse 1 anno e mezzo, e passato l'entusiasmo iniziale non mi pare proprio le consigliasse appunto...