Testimoni non ce ne sono per nessuna delle due parti eravamo sulla tangenziale in mezzo al traffico. L'unico cosa a mio favore potrebbe essere la telefonata da me effettuata al 113, che dovra' pur risultare da qualche parte.... Per il resto sarebbe la mia parola contro la sua, con pero' il fatto che seppur in maniera lievissima la mia auto e' danneggiata dietro la sua davanti....
Non passava di li' un signore che conosci ed ha visto? :wink: Significa e non la tua parola contro la sua.Una perizia cinematica riesce a capire come sono andate le cose.Personalmente andrei in fondo.
sono riuscito a trovare il numero di chi mi ha tamponato..... e lui dichiara (al telefono) di aver dichiarato di avermi tamponato, specificando solo che a suo parere non c'erano danni. A questo punto mi viene il brutto dubbio che sia l'assicurazione che visto che la controparte non ha richiesto danni si inventa il tutto per pagare meno. Sono allibito. Il liquidatore mi dice che dovrei far mandare un fax da costui dove dichiara di aver torto, ma questi non ne vuol sapere in quanto dice di aver gia fatto il suo dovere di bravo cittadino, e ribadisce di non aver mai dichiarato di essere stato lui ad essere stato tamponato. Cose da matti. Mi ha poi detto di chiamare in ufficio essendo l'auto in questione aziendale e farmi leggere o mandare via fax le sue dichiarazioni. Tutto sommato mi sembra sincero. Non so cosa pensare.
Ascolta, questo è il mio campo e ti dico che l'isvap non serve. Nemmeno serve la telefonata al 113. Serve solo andare all'ufficio sinistri della tua compagnia e fare notare che, in base alla localizzazione dei punti d'urto, la dinamica può essere una sola. Scordati la perizia cinematica, per un danno così lieve non la ammetterebbero neanche in giudizio (costi elevati). Affidati ad un buon legale o compra una p38...
Andare all'ufficio sinistri della mia compania non e' possibile essendo questa molto geniale.....:wink: Ho anche la polizza di tutela legale che pero' non vale per cause contro la stessa compagnia. Ammettendo poi che la controparte non ha dichiarato il falso la cosa mi appare ancora piu' assurda e mi sento veramente vittima di un sopruso. Domani contatto l'ufficio dell'azienda per cui lavora chi mi ha tamponato essendo l'auto aziendale..... il numero me lo ha dato lui stesso. Secondo te come va a finire? Cornuto e mazzuolato? Bahhhh
Allora fai così: chiama il numero verde geniale :wink:, fatti dare il numero di sinistro, e contatta il liquidatore che si occupa della pratica. Conosco diversi liquidatori di quella compagnia, e spesso le offerte al 50% vengono fatte solo per ottenere nel frattempo il rimborso forfettario dall'altra compagnia. Poi l'anno prossimo ti danno l'altro 50% e beccano un altro rimborso dalla compagnia di controparte :wink:. Comunque di solito quella compagnia manda una email con gli estremi del sinistro. Considera che dovresti mandare una raccomandata a.r. per fare decorrere i termini per poterli citare in giudizio.
Sul sito nei dettagli del sinistro non risultano ne documenti ne perizie della controparte, ho gia parlato col liquidatore subito dopo la telefonata con il tamponatore, e mi ha chiesto di far inviare dalla controparte un fax dove dichiarano di prendersi la colpa..... cosa un po' difficile da ottenere, anche se fossero in buona fede non sono assolutamente tenuti a farlo. Domani contattero comunque la ditta proprietaria dell'auto della controparte e sento che aria tira, poi richiamo il liquidatore geniale. Sono molto deluso perche' fino ad oggi mi ero trovato molto bene con loro tanto che ho 2 polizze io ne ho fatte fare 2 a mia mamma 1 a mio padre e 1 a mio fratello... Se non sistemano come minimo migrazione di massa....
Sono comunque tenuti a fornire la loro versione del sinistro. QUindi o ammettono la colpa o danno una versione contraria (molto difficile). Oppure non danno nessuna versione, e quindi ti pagano per inerzia di controparte. Comunque, dammi retta, senza un legale difficilmente la spunti. Loro tireranno fino a che non saranno costretti da una citazione. Poi tanto non si arriva dal giudice, perchè la chiudono prima.
si ma la perizia era di 250 euro, cosi me ne danno 125, un legale mi costa di piu' di quello che prenderei.... quello che mi gira e' il principio e la bonus malus.... gli addetti mi hanno detto che scenderebbe comunque ma non mi fido....
Dipende dal Legale.Per un sinistro stradale dove il cliente ha la ragione al 100%,la notula è pari a zero :wink: Per legge una percentuale dell'importo risarcito (pochi punti percentuali) va' al Legale e non viene scorporata dall'importo del risarcimento del cliente.Funziona cosi' nella maggior parte dei casi per non dire tutti.Molti credono in questi casi, che il Legale costi un patrimonio,desistono dal rivolgersi e magari si accontentano di quello che gli viene offerto.Mi rivolgerei ad un Legale,poi ognuno fa' come meglio crede :wink:
ma scusami.....vai da chi ti ha tamponato..e gli dici: perfavore dammi i soldi per rimettere a posto la macchina. se non ne vuole sentire ...segui le mie istruzioni..ovviamente devi mettere da parte il PERFAVORE: 1° 2° 3° 4° 5°IO SOLITAMENTE IN SICILIA RISOVO COSI'PER LE PICCOLE COSE (stil mafia):wink::wink: dimenticavo ..anche il consiglio di uploader e'ottimo....:wink:
Chiamati nell'ordine compagnia proprietaria dell'auto, che mi ha confermato di aver fatto la denuncia dichiarando di avermi tamponato, compagnia di assicurazioni della controparte che mi ha confermato di aver avviato la pratica dichiarando il loro torto e mi ha letto la denuncia a loro pervenuta dove la mia controparte dichiarava di "essersi appoggiato in frenata al mio paraurti posteriore e di non aver pero' notato danni visibili". A questo punto ho richiamato il liquidatore della mia compagnia, che chiedeva invitassi la compagnia della controparte ad inviargli per fax quanto dichiaratomi verbalmente. A questo punto gli ho detto chiaramente che quello e' compito loro che lui deve chiamarli e chiedergli quello che gli serve e che l'avrei richiamato in seguito per sapere le novita. Dopo un paio d'ore ho richiamato e mi ha confermato che la controparte mi dava ragione ma che gli serviva qualcosa di scritto ecc al che gli ho ribadito se potevo considerare la cosa sistemata o dovevo rivolgermi ad un legale.... ha ribati che dovrebbe essere a posto...... ho ribadito che il condizionale non mi fa impazzire e gli ho chiesto chiaramente DEVO RIVOLGERMI AD UN LEGALE? Mi ha detto che non e' il caso...... Voglio vedere come va a finire altrimenti ho gia interpellato mio cognato che e' un legale...... e mi ha detto di aspettare qualche giorno e se non sistemano interviene.
Penso e spero anchio non ci sia nessun problema..... anche se mi rimane un senso di amaro in bocca perche' non capisco da dove nasce tutto questo casino...... Mi verrebbe da pensare che la mia stessa compagnia invece che tutelare i miei interessi mi volesse fregare, appioppandomi comunque un sinistro in attestato di rischio e magari ricevendo al 100% l'indennizzo dalla controparte e pagandomene solo il 50%. Mi sembra quasi incredibile ma non trovo altre spiegazioni se non un vero e proprio errore nelle procedure. Sta di fatto che con una mia denuncia dove dichiaro di aver ragione al 100%, una denuncia della controparte che si prende comunque il torto dichiarando chiaramente di avermi tamponato e il riscontro oggettivo del perito che ha verificato i danni al mio posteriore volevano comunque affibiarmi un concorso di colpa. E il bello che fra me e la mia famiglia abbiamo 6 auto assicurate con loro.
E'solo il meccanismo dei rimborsi introdotto dall'indennizzo diretto. Se la tua compagnia ti paga 125 euro adesso, riceve dall'altra un importo forfettario molto più alto. Pagando altri 125 euro l'anno prossimo, riceverà un altro rimborso forfettario di pari importo ............
A me a questo punto pero' non e' che interessi tantissimo che il rimborso sia di 125 o 250 euro ma che non si permettano di caricarmi in attestato di rischio un sinistro che non ho causato.
Quello è possibile solo se l'altro chiede i danni, facendosi pagare dalla propria compagnia. Quindi, stando a quello che hai detto, puoi dormire tra due guanciali
Me lo auguro perche' anche se preferirei evitare piuttosto ci metto di mezzo l'avvocato (anche perche' e' di famiglia)