il concetto è questo..la polizia o i carabinieri nn svolgono un'azione di reintegro casse dello stato..la legge infatti dice che le pattuglie devono essere ben visibili perchè il loro scopo è quello di "controllare" e fare in modo che tutti vedendoli rispettino le regole della strada..quello che è successo a Vesperalban e una vera e propria presa per i fondelli..un auto civetta nn identificabile ti rincorre per col telelaser per farti una multa???a che scopo?..in questo modo nn c'è la presenza della pattuglia che dovrebbe essere di prevenzione..che stronzate assurde..ad esempio la presenza dell'autovelox deve essere menzionata da cartello e l'apparecchio deve essere visibile e nn camuffato!!molti avvocati vincono ricorsi proprio per questo motivo!
sul metodo di contestazione delle multe si può discutere ed avete anche ragione... però sentendo di gente che fa i 200 km/h reputandolo del tutto normale...beh se si becca una megamulta gli sta solo bene!E peccato che non vengano fermati subito con conseguente ritiro della patente...
certo la gente che va a 200...mette in pericolo oltre se anche gli altri... ma quando si è a 80...in uno scorrimento veloce ...con il divieto massimo di 30...è follia pura...di sicuro ti tamponano... è i bastardi sono li con i tele laser...
su questo si può discutere, ma non difendiamo l'indifendibile: l'arrabbiatura per una multa presa andando agli 80km/h è giustificata, quella per una multa presa andando ai 200 km/h NO
su cio nn ci piove...quoto... rimangono sempre dei brutti ceffi!!! nn sanno fare il loro proprio lavoro,,,sono sempre brutti momenti quando ti beccano...anche x un controllo...creano sempre paranoie...
dipende 200km/h in autostrada sgombra............... sono molto meno pericolosi di 80km/h in città dove se sbuca un bambino, un ciclista... te lo tiri sotto....................
peccato che a 200 km/h l'autostrada sgombra (secondo il tuo campo visivo) ci mette un battito di ciglia a diventare occupata da ostacoli...
in città un soggetto che corre da una strada ortogonale alla tua e sbuca.................... bè non so propio come tu lo possa vedere................. il campo visivo ai 200 km/h .............. è solo questione di abitudine, dopo un pò non ci ìfai neanche più caso e ti sembra di esserefermo, il problema è se a quella velocità ..... percepisci che sei veloce, allora vuol dire che sei in una sitazione incontrollabile................(se senti che vai veloce, vuol dire che il cervello stesso non riecse ad elaborare in tempo tutte le info........)
Non vorrei essere maleducato, ma questa è la classica storia del "tizio abituato ad andare forte e quindi autorizzato a farlo", la classica persona che pensa (a torto o a ragione) di avere doti alla guida superiori alla media e quindi di potere permettersi certe cose. Secondo me non esiste proprio. Le regole vanno rispettate, punto. 200 km/h è una velocità criminale anche se a guidare fosse Michael Schumacher ed i suoi riflessi.
invece 130km/h sono giusti per una persona che ha preso la patente dopo aver ripetuto 10 volte la teoria e la pratica..perche si sa in italia le cose vanno cosi..o 130km/h è una velocità giusta per una 500 cn un ottantenne alla guida..apriamo gli occhi..e iniziamo ad avere una certa elasticità..una serie 7 a 200km/h è ferma...e ci impiega meno tempo a fermarsi non che una punto a 100km/h
E allora? Le leggi sono uguali per tutti, o no? O chiediamo a Silvio di fare: Tu che sei un pezzente operaio del cazzo vai a 100 all'ora con la tua Punto presa usata in Albania del 1991 Io che sono il più figo con la 760i nuova fiammante posso andare a 300 all'ora in tutta tranquillità
assolutamente no..credo solo che le revisioni debbano essere molto piu severe e se una renault di 20 anni che nn è in grado di stare in strada debba essere demolita.. credo che l'esame per la patente debba essere qualcosa di molto serio credo che si dovrebbero fare molti piu controlli sullo stato dei guidatori..
guarda ci avrei giurato che avresti risposto questo.............. bè vuoi sapere chi ha affermato il discorso che una velocità diventa elavata quando il cervello non riesce più a stargli dietro?... sthor che non mi sembra propio un pirla..................
ma secondo voi gli incidenti accodono perchè si va veloci o perchè magari si è un pò brilli, fumati o altro?????????????? bè io credo propio che la velocità sia responsabile di una parte molto limitata degli incidenti.......... certo se due si mettono a correre ingaggiando garelli........ è un'altro discorso, ma io trovo veramente assurdo e ridicolo che un'auto in grado di fermarsi in 37mt da 100km/h deve andare alla stessa vel di una che ce ne mette 50.................... insomma sono due cose differenti anche nella sicurezza attiva............. periò io non credo propio che chi va a 200 o più km/h in autostrda sia un criminale.............. ovviamente ci devono essere le condizioni di base...........
nn dico che si debba alzare il limite a 200km/h ma per lo meno vengano fatti controlli ben piu seri sullo stato dei conducenti e delle auto!
1)I neopatentati in autostrada non dovrebbero superare i 110. 2)Sul fatto che gli esami di guida siano patetici sono il primo io a dirlo (ho 21 anni e quindi l'ho visto di recenti: la manovra fondamentale sembra sia il parcheggio a "S") 3)D'accordissimo sui controlli da farsi sulle macchine vecchie e sui conducenti. Io li farei molto più severi e frequenti. 4)Mi spiace per il famosissimo scienziato...ma le regole devono essere uguali per tutti, ed è meglio andare tutti più piano che tutti più forte, indipendentemente dalla macchina che uno possiede. Ovvio che se uno fa i 130 e provoca un incidente con una macchina vecchia ed in cattivo stato di manuntenzione ciò deve costituire un'aggravante. Ma è profondamente sbagliato ritenere che siccome ho la "macchina giusta" ed io "sono bravo" allora posso andare forte.
Tra l'altro in autostrada se ti metti a 130 km/h in corsia di sorpasso trovi sempre e comunque qualcuno che ti sfanala da dietro per passare.... Un bel limite da 170-180 km/h (ove possibile vedi A1 Milano Bologna) eviterebbe a che guida di doversi guardare in giro per prevenire civette e civettoni vari, ed eviterebbe le classiche frenate d'emergenza per rientrare nel limite di velocità.... Sono d'accordissimo con chi sottolinea che non é un discorso di classismo o snobbismo in funzione della macchina che hai, anche perchè sti c**o di limiti esistono da quando a 200 all'ora ci andavano solo le Ferrari, ora ci vanno anche le utilitarie.....
sono un neopatentato...ho 20 anni e da 2 la patente..ho fatto oltre 70.000km..in autostrada vado anche a 180km/h..l'unico incedente l'ho fatto mentre andavo a 65km/h e un motorino mi è venuto addosso nn fermandosi a uno stop...c'è gente cn 10anni di patente e meno di 1000km alle spalle..nn diciamo assurdità e cose scontate
qui non si è mai detto che vado più forte perchè son più bravo, anche perchè il punto è che ormai andare a 180km/h in autostrada richiede una esperienza pari a quella che richiedevano 20 anni fa le auto per andare a 80km/h... (con certi tipi di auto)........... non è questione di snobbismo ma di realismo................ comunque evita di legger cose che non son dette, lo "scienziato" non ha detto di infrangere i limiti, spiegava solo quale è una condizione di pericolo per chi guida e come si fa a distinguerla, il tutto prescindendo da strada o pista, limiti o meno..................