mettere in moto le nostre bmw con i cavi o booster????? | BMWpassion forum e blog

mettere in moto le nostre bmw con i cavi o booster?????

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmw320cicabrio, 9 Marzo 2010.

  1. bmw320cicabrio

    bmw320cicabrio Kartista

    135
    0
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 ci cabrio
    salve ragazzi...da anni mi domandavo come mai sulle nostre macchine non si riesce a mettere la macchina in moto con i cavi...mentre invece se sostituiamo la batteria si...qualcuno c'è mai riuscito?come i collegamenti?
     
  2. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    e sulla mia ci son riuscito alla grande!:biggrin::biggrin:

    giusto per completezza nel cofano motore si trovano 2 morsetti predisposti appositamente per l'avvio con cavi, ma bisogna togliere tutta la copertura della testata, nel vano bagagli , parte dx, c'è la batteria, e li puoi fare normalmente ponte...

    un unico accorgimento, usare booster o solo macchine con amperaggio sufficente (per il 2000d un 100 ampere bastano), e non farlo con l'altra macchina in moto, in quanto il picco di consumo di corrente rilevato dalla centralina della macchina "donatrice" farebbe fare all' alternatore della stessa una bella botta di corrente, un pò deleteria!:wink:

    sempre che facciate un avviamento BMW-BMW...
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    23.432
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sulla mia E46 320ci cabrio nessun problema per l'accensione con cavi (collegata ad una Bravo 1.6 Multijet).

    Come già chiarito, nel vano motore esistono due morsetti (in realtà uno è la messa a terra) predisposti per tale utilizzo.

    La batteria, infatti, si trova nel bagagliaio, ma non è necessario accedere ad essa, poichè troverai i contatti che ti servono all'interno del cofano motore.

    Nel manuale d'utilizzo dovresti trovare anche una sezione dedicata.

    Per ogni precauzione, comunque, ti consiglio di utilizzare dei cavi "seri" ed una fonte di energia abbastanza dotata, dato che le cabrio solitamente hanno batterie piuttosto sovradimensionate a causa di tutti i servomeccanismi elettrici che devono far funzionare.

    MB
     

Condividi questa Pagina