No, questa è più grande, anche se come prezzi non si discosterà molto dalla CLK, che costa un pò di più della E92
No, questa con la E92 e A5 non ha nulla a che vedere, è tutt'altro segmento :wink: I prezzi si annunciano a partire da 45.000€ per la E200 Kompressor 184CV....una 320i E92 170CV viene 35.000€
La fiancata è più pesante della mia, richiede cerchi enormi per essere equilibrata. Ma tutto sommato non è male...
Una CLK 200 Kompressor di listino viene quasi 43.000€. Se hanno leggermente alzato il livello della vettura, evidentemente hanno effettuato indagini di mercato prima di farlo.
L'hanno posizionata più in alto, ma concordo, hanno esagerato. E non mi riferisco tanto ai prezzi, che erano già d'elite, quanto alle dimensioni, che ora sono davvero eccessive. Troppo. E' probabile l'uscita di un coupè più compatto su base C, perchè questo, al contrario dei CLK precedenti, ha il telaio della E :wink:
in teoria c'è già. la nuova sportcoupè. :wink: nuova in teoria, perchè gli hanno cambiato solo il vestito. l'ho vista stamattina. pare che gli hanno dato un calcio in cxlo.
Quella di nuovo non ha nulla. Hanno attaccato 2 pezzi posticci alla vecchia vettura, non hanno aggiornato neppure i motori. E la coupè più piccola che probabilmente uscirà sarà una coupè a 3 volumi.
Ragazzi, Mercedes dichiara un CX di 0,24 Se è vero è un risultato straordinario Motori turbodiesel : E 250 CDI 4 cilindri in linea 204 Cv / 500 Nm 5,3 L/100 km prezzo in Germania 44.684,50 euro E 350 CDI V6 231 Cv / 540 Nm 6,8 L/100 km prezzo in Germania 48.671 euro Motori a benzina : E 250 CGI 4 cilindri in linea 204 Cv / 310 Nm 7,2 L/100 km prezzo in Germania 44.684,50 euro E 350 CGI V6 292 Cv / 365 Nm 8,5 L/100 km prezzo in Germania 51.408 euro E 500 V8 388 Cv / 530 nm 10,9 L/100km prezzo in Germania 66.045 euro
Mercedes Classe E coupè (by Autoblog) Finalmente, dopo il primo assaggio di ieri, arrivano le prime foto ufficiali della nuova Mercedes Classe E Coupè. La vettura è indubbiamente ben riuscita (ed estremamente aerodinamica: CX pari a 0.24) e sintetizza in se stessa tutti i tratti caratteristici della passata, presente e futura produzione della casa di Stoccarda. La vettura farà il suo debutto ufficiale in occasione del Salone di Ginevra ed andrà a sostituire la CLK. La tecnologia della nuova vettura deriva tutta dalla nuova Classe E: non mancano quindi l’ Adaptive Main Beam Assist, che regola intensità e angolatura delle lampade a doppio xeno ed il sistema di frenata d’emergenza automatico. Presente inoltre l’Agility Control che cambia la risposta di motore ed assetto ed il Pre-Safe (dispositivo che “prepara” l’auto all’urto) La nuova gamma propulsiva garantisce consumi migliore del 17% e si compone, per il momento, di 5 motori: il nuovo 4 cilindri 250 CDI biturbo-diesel 204CV già visto sulla Classe C capace di percorrere 100 km con 5.3 litri di gasolio (appena 139 grammi di C02 al kilometro); un inedito 4 cilindri turbo-benzina, il 250 CGI, che eroga 200 CV e 310 NM di coppia massima che limita i suoi consumi ai 7.2 L/100 Km; Passando ai V6, troviamo in ordine di potenza la 3000 cc turbo-diesel 350 CDI da 231 CV e ben 540 NM di coppia e l’aspirato a benzina 350 CGI da quasi 3500cc e capace di 291 CV e 365 NM (8.5 L /100 Km). Al top di gamma, in attesa delle versioni AMG, la versione 500 equipaggiata con il V8 aspirato da 5500 cc capace di 388 CV e 540 NM di coppia massima (10.9 L/100 Km). Tutti i motori a ciclo otto sono ad iniezione diretta del carburante; iniezione Common-rail per le CDI.
trovare macchine con cx sotto il 0.26 è un'impresa.. l'audi A5 ha cx0.30, la e92 se non sbaglio 0.28 ... 0.24 è esagerato ...
Esatto è un risultato eccellente. In autostrada sopra i 160 km/h avrà consumi più bassi delle rivali, e a pari cavalli raggiungerà velocità massime notevoli.
Poi ci sarà da tenere in conto della sezione frontale. Quello che conta nell'avanzamento è il prodotto S*CX, dove S è la sezione frontale. Se ad esempio il CX migliora del 10% ma aumenta la sezione frontale rispetto alla precedente (cosa probabile visto l'aumento di dimensioni) il vantaggio è nullo.
Nn saprei quale scegliere come linea tra questa, la Serie 3 Coupè (tra poco restyling) e l'A5...una + bella dell'altra! Veramente bella e con un Cx da paura.... In BMW la 318i e la 320i berlina hanno uno Cx di 0.26...ma 0.24 è roba che con 200cv prendi i 250km consumando relativamete poo!