Sì il fatto è che come ho menzionato il ritiro dell'usato mi è stato prontamente risposto che il loro parametro di valutazione, essendo eurotax, è di 2000-3000 inferiore a quello di 4ruote nella maggior parte dei casi! A questo punto credo che sia impossibile poter gudagnare qualcosa e dunque la differenza, che come sottolinei tu è quella che conta, deve essere più alta. Comunque non mi costa nulla fare un salto a Milano e farmi fare un preventivo, essendo a 100 km da casa mia. La mossa a cui punto e che vorrei proporre al concessionario dal quale acquisto sempre(è un multimarche), sarebbe di fargliela comprare a lui presso tale concessionaria e poi vendermela con la permuta della mia. Solitamente per quanto riguarda i km0 fà sempre così, però le concessionarie in questione sono meno distanti. Anche io adoro l'MMI, l'effetto scenico è evidentissimo e gli interni sono stupendi in ogni angolo. Anche la C però adotta un sistema simile a scomparsa molto carino. Ribadisco comunque che tra le 2 ho una preferenza per la A4, ma anche la C mi piace moltissimo. Vero! Si cade da in piedi. Grazie Jacky:wink:
Classe C senza pensarci...per me non c'é paragone per via della TP Ho provato di recente una 220 diesel e mi é piaciuta molto...non é una 3er ma gli assomiglia più dei modelli precedenti, quanto a guidabilità (a parte l'automatico che non é al top anche se accettabile) ...a me non dispiace nemmeno esteticamente...confort ottimo, motore eccellente ed é anche costruita piuttosto bene...parlando di amenità, il navigatore é molto ben realizzato ed é una scheggia (in 2 secondi calcola percorsi di 500 km). Mi é piaciuta al punto che, secondo me, se uno non avesse come priorità le qualità dinamiche (che pure sono di tutto rispetto anche sulla C), in generale sarebbe anche preferibile alla E90.
Poi nella qualità generale, come ad esempio la precisione negli accoppiamenti della carozzeria, è un altro pianeta rispetto a BMW. L'ultima volta che sono stato in conce BMW sono rimasto colpito dalla poca costanza di luce e dalle sprofilature delle carozzerie, persino di modelli che dovrebbero essere top...
Sì, beh...da quel punto di vista BMW non eccelle da parecchio tempo. Anche per gli interni, benché la qualità dei materiali sia sempre buona (spesso ottima), l'assemblaggio non é il massimo della vita...anche se ho notato che c'é maggiore attenzione da un paio d'anni...
Sulle quotazioni di Quattroruote mi piacerebbe aprire un bel 3d sui pareri... sinceramente sono anni che non rispecchia più l'andamento del mercato... e purtroppo se per esempio te la rubano la stragrande maggioranza delle assicurazioni si rifanno a quel valore... vaglielo a spiegare che spesso col valore quattroruote non ricompri una macchina uguale nemmeno a piangere... Comunque è normale che per un rientro di un'auto così nuova guardino eurotax... se no come fanno a darti meno soldi...
Immagino, ha una coppia spaventosa. Credo che gran parte del merito sia dei 400nm erogati. Per farti un esempio pratico della diversa filosofia di produzione e di costruzione della carrozzeria tra Audi e Mercedes, ti riporto quello che mi è accaduto. Quest'estate al mattino presto(ancora addormentato) facendo manovra in garage con la serie 1 ho urtato lievemente contro mio padre che stava a sua volta manovrando con la Classe A. Risultato: Paraurti Bmw bucato e uscito dai "cardini", paraurti Classe A senza nemmeno un graffio e perfettamente al suo posto. Quoto. Tra l'altro non riesco proprio a comprendere per quale motivo siano così bassi nelle valutazioni dell'usato. Un'idea però la ho, case costruttrici e assicurazioni.:wink:
Beh la vernice Mercedes è "bionica": se gli altri mi strusciano sono loro a perdere vernice, la mia con un po' di pasta abrasiva torna nuova, si sporca soltanto
Senza dubbio per questo motivo... ormai son anni che Quattroruote è stramega venduto ai migliori offerenti...
Tra le due A4, ma volendo spendere quello che vuoi spendere tu penserei anche a un Insignia 2.0 CDTI 160cv auto, con 30K la prendi nuova e con un bel po' di optional, non sarà un'Audi ma è fatta molto bene e ha cose interessanti, come le sospensioni elettroniche o la telecamera che ti legge i cartelli, o ancora i sedili ergonomici ventilati.
A sto punto, visto che siamo usciti dal segmento premium, ci metterei dentro anche la Citroën C5.....
So per certo da un amico che è fornitore di impianti di verniciatura Mercedes (e altre marche) che in MB c'è un sistema di verniciatura ben superiore alle altre case automobilistiche, in pratica doppiamente resistente. Quanto al consiglio, non ci penserei un secondo e andrei di classe C tutta la vita. :wink:
dico la mia... Mercedes MAI!!! ti inviterei, prima di deciderere, a considerare il fatto che da qualche anno le Mercedes hanno diversi problemi, alcuni dei quali nemmeno le concessionarie sanno risolvere. Ne ho l'esperienza diretta con un 220 cdi di mio cognato: pastiglie freni sostituite a 22k km, dischi sostituiti a 35k km, iniettori piezo difettosi e sostituiti 1 ad 1 man mano che si rompevano mandando l'auto in recovery a 60 orari... una volta successo durante un sorpasso in statale... si stava spiaccicando in un frontale!!! A 50k km sostituito cambio 7 GTronic, di seguito sostituita centralina che creava buchi di erogazione spaventosi tra i 2000 e i 2500 g/min (provata io), a 65k circa altri dischi freni... notare che fa 80% di autostrada... Ultimamente sostituito motorino tergi, alzacristalli ant. dx, chiave avviamento che non faceva mettere in moto... Dai un occhio anche qui: http://www.mercedesbenzclub.it/forum/viewtopic.php?f=45&t=21788 http://www.autoblog.it/post/22896/mercedes-voucher-da-200-euro-per-i-problemi-ai-nuovi-cdi-quattro-cilindri http://forum.quattroruote.it/posts/list/19379.page http://www.mercedesbenzclub.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=24602 http://forum.quattroruote.it/posts/list/20842.page Pensaci bene :wink:
Vero, avevo letto diversi articoli sulla vernice Mercedes, anche nei vari depliant della marca in questione è dedicato uno spazio con descrizione della colorazione. Si la insigna mi piace come linea, sarà anche merito del fatto che tutte quelle che ho visto in giro avevano dei 18", però è davvero carina. Il motore è buono, lo ha testato quattroruote, ma macchine usate non ne comprerò MAI. A me piace farle crescere, rodaggio e così via. Per quanto riguarda il budget, sono sicuro che riesca tranquillamente a trovare qualcosa entro il primo semestre dell'anno. Se non fosse per via del fatto che vorrei evitare fermamente di tornare in Bmw, mi informerei per qualche e92, visto che è appena uscito il restyling e, come si sa, delle pre-Rest. cercano tutti di liberarsene. Ho trovato una 320d eletta Km 0 presso una concessionaria ufficiale Bmw a 29000euro.
Le auto sfortunate esistono sotto qualsiasi marchio. Rimane una qualità e una robustezza sopra alla media, lo dico per esperienza, non per sentito dire :wink:
si ma, alla faccia della sfortuna!!!... se fossero ancora in giro mio cognato si sarebbe rivolto alla famiglia Marchi... Vanna&C.
Di problemi agli iniettori ne ho letti parecchi anche io su mercedes classe C in particolare! Io guarderei bene un bel 320d restyling...Per uscire dalla triade tedesca per eccellenza ci sarebbero a prezzi validi l'insignia e la C5!
Per carità. Mai più una Bmw potendo scegliere altro. Comunque le alternative preferirei siano Audi e Mercedes, o una o l'altra. Fin'ora ho trovato solo 2 Mercedes(2 classe C SW) che potrebbero andar bene, anche se preferisco la berlina. Non avessi fatto la ca**ata di comprare la serie 1, ora comprerei la A5 o la E coupè. Il fatto è che mi brucia comprarle ora, sarebbero soldi buttati.
Di particolare niente, semplicemente non mi piace quasi nulla di quello che fà. Una volta secondo me era BMW ora è bmw. La scarsa attenzione ai particolari, le plastiche e gli assemblaggi all'insegna dell'economia, la mancanza di teconologia negli interni(vedi computer di bordo con monitor presente nelle rivali), motore poco grintoso, stesso discorso per il 177cv che ho provato per quasi 100 km. Scricchiolii interni vergognosi dopo 17000 km e averla trattata come un gioiellino(prendendo i dossi artificiali in 1a sfrizionando per capirci, tanto da farmi suonare da chi mi segue). Ogni volta che mi si appoggia o mi appoggio con il paraurti mi partono 300 euro di carrozziere(mai successo con nessuna macchina, i paraurti sono in plastica e servono, nel limite del possibile, ad evitare i danni). Probabilmente sono il solo a pensarla così,(quasi sicuramente visto che vedo gente entusiasta sul forum), probabilmente è colpa mia, ma quando ci penso, mi sembra proprio di aver buttato via dei soldi. E' vero che ogni casa ha i suoi difetti, ma nella classe A queste cose non succedono. Naturalmente queste sono mie considerazioni personali che valgono nulla e che non hanno alcun intento degrinatorio per chi le considera ottime macchine. Parere che rispetto pienamente.