Mercedes C63 AMG Performance Test Drive

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Nicola Spinazzola, 29 Ottobre 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Lo chiamano 1to1, un giorno intero con una C63amg performance ed un pilota istruttore che ti accompagna e ti introduce ai segreti della baby amg.

    Ma è così baby?

    Lo scopriremo più avanti, proseguiamo con il racconto.

    Una settimana fa mi chiama Markdoor, mi dice: ti ho detto che le fra future palpabili c'è la C63?

    Bella... gli rispondo io, lui non sa che quando comprai la M3, ho proprio passato qualche notte insonne pensando alla Mercedes, allora mi salvarono la mancanza del light lease e l'assenza dell'autobloccante (pochi giorni dopo aver ordinato la M3 uscì il pacchetto performance)](*,).


    Marco continua dicendomi: mi hanno offerto un test drive di un giorno con la C63, possiamo andare dove vogliamo e fare qualunque cosa, vieni con me?

    Il mio primo pensiero, prima ancora di rispondere, è andato subito al Ring...24 ore...10 ad andare (di buon passo) 10 a tornare e 4 ore di pista...si se po fà.

    Con grande entusiasmo accetto.

    Qualche ora dopo mi ha comunicato la data del test ed il mio entusiasmo si è un pò ammosciato, il 29 ottobre il Ring non è aperto, però ho pensato subito al mio amichetto, quello con la tenuta a torrimpietra ed a quel percosro sul suo podere di 27 ettari con quel rettifilo e quella strada stretta in mezzo agli alberi che però ha l'enorme vantaggio di essere privata e senza traffico.


    Come potrete immaginare il mio amichetto si è sfregato le mani all'idea di veder viaggiare nella sua terra tra olivi e viti un V8 da 6,2litri.

    Veniamo al test, oggi Roma ci ha regalato una bellissima giornata assolata e calda, l'appuntamento è a casa mia, come esco la vedo lì parcheggiata, bianca, lucida e splendente con quei cerchi da 19 che sono uno sbavo e le pinze argentate in bella evidenza con la scritta Amg.

    Mi è sempre piaciuta, elegante e muscolosa al tempo stesso, con quei 4 scarichi ovali luccicanti che non fanno niente per celare le capacità stradali di quest'auto.


    Incontro Matteo, il ragazzo che ci accompagnerà in questa bella giornata a casa del nemico, dopo qualche firma sullo scarico di responsabilità e qualche chiacchiera fra appassionati di auto, ci raggiunge Marco e ci avviamo.

    Mi metto al volante, la posizione di guida è bassa e raccolta, i sedili sono molto contenitivi, tanto da costringermi a sfilare il giubbotto per accomodarmi bene, solo la seduta l'ho trovata corta, forse ha il cuscino per le coscia che si allunga ma non c'ho fatto caso.

    Scusate se mi usciranno spesso dei confronti con Blacky ma mi viene spontaneo, rispetto ai sedili della M3 stock sono molto meglio, i fianchi rimangono ben imprigionati e si sta seduti più in basso pur avendo comunque un'ottima visuale e le due nervature longitudinali del cofano motore danno un'ottima percezione degli ingombri.

    Il volante è più piccolo di diametro, tagliato sotto, molto ergonomico e più piccolo di spessore, nella impugnatura centrale ha l'alcantara che dà un'ottima presa e non crea problemi a chi sudano le mani.


    E' giunta l'ora di mettere in moto, il V8 quando si desta fa per un attimo squotere il telaio, e si fa sentire con un borbottio orgasmico, cupo, penetrante, vibrante, in tutto e per tutto mi ricorda un V8 famoso, quell'hemi montato sulla Z06, in fondo la cilindrata non è molto dissimile.

    Qualche sgasata e il borbottio si trasforma in un latrato scoppiettante, insomma a momenti svengo, sicuramente è uno dei V8 che suona meglio.

    Il mio viso è tagliato da un ghigno sorridente, sembro un bambino che ha davanti la nutella e non sa quale delle due mani affondare nel barattolo.

    In città il cambio automatico fa il suo dovere, l'auto scivola via liscia senza sussulti ed a finestrini rigorosamente aperti, quasi nasconde la sua indole.


    Nei tratti privi di traffico inizio a saggiare quanti nano secondi impiega per infrangere i limiti stradali, il motore ha molto corpo, forse leggermente pigro sotto i 2000g/m (nonostante la cilindrata), ma poi è un attimo arrivare al limitatore in II°.

    Il cambio è stata una piacevole sorpresa, veloce per essere un automatico, sembra quasi un doppia frizione, non si percepisce l'interruzione della spinta, non dà la sensazione nemmeno di esser filtrati, tanto chiude rapidamente la frizione del convertitore.


    Lo sterzo è il classico capolavoro Mercedes, una volta quando facevano lo sterzo a circolazione di sfere era il punto di riferimento, poi con la cremagliera sembrò perdere la retta via, questo è uno sterzo, ti dà sempre la netta percezione di cosa stiano facendo le ruote, preciso, presente ma non duro nè contrastato quando lo si manovra rapidamente, tu lo direzioni e lui porta le ruote anteriori esattamente dove volevi, in questo si equipara allo sterzo della Bmw, sono entrambi degli ottimi comandi.

    Dopo un'oretta di traffico arriviamo finalmente dal mio amichetto, ci fa trovare un pò di pizza romana e del prosciutto, meno male perchè, come sapete, anche quando guido soffro il mal d'auto.

    4 chiacchiere, apriamo il cofano motore, Marco esamina le dimensioni dell'abitacolo e del bagagliaio, fantasticando sui futuri viaggi con seggiolini, famiglia e tata al seguito.

    E' venuto il momento di vedere come se la cava in una strada non aperta al traffico, l'asfalto è quello di una tenuta privata, quindi ci sono parecchie gibbosità create dalle radici degli alberi, è stretta e non ha vie di fuga, l'obiettivo è quindi quello di riportare alla Amg l'auto intatta.

    Salgo di nuovo in auto, faccio aderire bene la cintura di sicurezza, il battito cardiaco sale insieme alla concentrazione, chiedo di poter viaggiare libero dai controlli, così metto in moto e tengo premuto per più di due secondi il tasto dell'esp.

    Entro in un altro mondo, il mio mondo, siamo io e la C63, nient'altro intorno se non la strada che dovremo divorare, metto il cambio in M e parto, la motricità è rassicurante, la spinta bestiale, il sound coinvolgente, un attimo prima dei 6800g/m do l'imput di cambiata ed il leggero ritardo fra ordine ed azione fa toccare leggermente il limitatore, poi via in II°...III° ad ogni cambio marcia il V8 sembra spingere con maggiore veemenza...IV° non accenna a calare ed il rettifilo di 700metri si fa già troppo corto, mi attacco ai freni proprio dove iniziano le gibbosità, l'abs è tarato perfettamente , la Amg frena decisa ma sono le gomme a far fatica, il pedale affonda più di quanto mi aspettassi ma la frenata è perfettemente modulabile e dopo un iniziale accenno di bloccaggio, riesco a frenare in maniera efficace.

    Inserisco nella curva che porta indietro un pò troppo veloce, all'inizio quasi sembra sottosterzare ma tenendo il freno sin dentro la curva la coda dà un provvidenziale aiuto e mi consente di finirla in sicurezza, anticipo il riallineamnto e spalanco il gas, quasi volessi andare per campi, l'intervento dell'autobloccante è dolce come l'erogazione del motore ai regimi intermedi, ne viene fuori una spazzolata di curva ben coordinata e scenografica.

    Quest'auto ti fa sentire un pilota pur essendo molto facile da gestire, tutte le reazioni sono telefonate e, grazie alla precisione dello sterzo, quasi ingenue da controllare.

    Qualcosa però non mi torna, arrivo di nuovo davanti al patio di questa splendida villa e chiedo al mio amichetto se ha un manometro, la pressione delle ruote si rivela troppo elevata, scendo da 3 bar a 2,5.

    Nonostante delle gomme che io definisco "termiche" (le CSC3) la situazione migliora drasticamente, la stessa curva riaffrontata nella stessa maniera non fa insorgere il sottosterzo, a patto di inserire sempre ben pinzati, e la motricità in uscita si fa imbarazzante.

    Eppure le gomme sono relativamente strette, ma grazie alla rotondità del V8, al fltro del cambio automatico e ad un autobloccante con una taratura non esasperata (40%), la coppia affluisce alle ruote in maniera progressiva senza creare degli strappi di aderenza.

    Il merito va alla regolazione del telaio, rispetto alla M ha molle e barre più rigide con ammortizzatori più frenati nelle basse frequenze, meno alle alte, con una minore escursione in estensione e soprattutto con un'idraulica più efficiente e scorrevole.


    Insomma l'assetto che avrei voluto sulla M, non ti spacca le ossa ma è giustamente frenato con trasferimenti di carico limitati al massimo, ricorda quello delle Porsche.

    Insomma un bell'oggetto, quasi mi spiace lasciarla andare via ed accomiatarmi da lei, in poco tempo avevamo già raggiunto un buon feeling, forse perchè anche lei è un pò grassottella come me, mi ha fatto subito sentire a mio agio.

    Che dire la Mercedes ha scelto la strada della cilindrata extralarge, della componentistica raffinata, migliore della M sia per quanto riguarda il comparto freni che per l'assetto e si è lasciata andare sull'aumento del peso, del resto si tratta di un compromesso e se utilizzi il budegt per la componentistica poi non te ne rimane per la dieta.

    Peccato non averla protuta provare in pista, immagino che ben gommata quest'auto possa rivelarsi una piacevole sorpresa per chi aborra le berlinone tedesche.

    Grazie a Matteo, Marco ed alla Amg per avermi concesso questa opportunità e grazie a questa White per il divertimento che mi ha assicurato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gabo

    Gabo

    40.387
    5.552
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimo report

    ma le foto ????????????? [-X[-X[-X[-X :mrgreen::mrgreen:
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.834
    11.340
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Pur non avendone mai guidata una, penso di poter condividere il tuo stato d'animo...ho ancora impresso nella memoria, il sound meravigliosamente eccitante, di quella incontrata, questa estate, su un'autobahn tedesca......
    Spettacolare, davvero!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2009
  4. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    bellissima macchina, leggere le tue recensioni è come essere seduti in auto con il volante in auto!
    complimenti alla amg e soprattutto alla tua abilità narrativa!
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Nico, secondo me sei un po' ottimista, insieme ci abbiamo messo 12,5 ore, ora i casi sono due: o siamo entrambi fermi (e tu sei il primo, visto che eri davanti), o abbiamo sbagliato strada :cool:
    A parte tutto, complimenti per l'ottima recensione :wink:
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quando uscì questo motore, ricordo un bellissimo articolo (forse di 4R) che lo descriveva nei minimi particolari, ero veramente felice che la Mercedes avesse abbandonato la strada più facile del compressore ed avesse finalmente onorato la sua tradizione motoristica con un aspirato degno di nota.

    Per chi non lo sapesse il V8 di 6,2litri è più leggero di quasi 20kg del V10 della M5/6, orami è da parecchio tempo che tendo a considerare i motori non più per la potenza specifica ma proprio per il loro rapporto potenza/coppia:peso.

    In fondo pensateci un attimino, se io prendessi una M5 con il suo V10 ed una M5 con il 6,2l nella versione da 525cv, quale andrebbe più forte?

    Ho più coppia garantita dalla maggiore cilindrata, ho meno peso sull'assale anteriore e più potenza, la risposta mi sembra scontata.

    Ogni casa costruttrice poi sceglie la sua strada, c'è chi si fa un vanta di costruire un motore da 9000g/m (la futura 458) e chi ti sega egualmente le orecchie montando un motore ad aste e bilancieri con compressore volumetrico di 6,1litri, che proprio grazie alla sua semplicità ed alla cura per l'alleggerimento delle parti in movimento riesce ad ottenere un peso uguale ma con un baricentro più basso.

    Ora immaginate di prendere una C63amg, di levargli i tappi elettronici che la costringono ad una potenza di poco superiore ai 460cv, magari eliminado anche catalizzatori secondari e risuonatori, ed ecco che ti ritrovi con pochissima spesa un'auto da 550cv.:eek::mrgreen:

    Finiamola qui altrimenti mi vien la voglia.:mrgreen:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se perdi il vizio di fumare ne impieghiamo 11.:mrgreen:

    A parte gli scherzi, noi siamo stati sfortunati e siamo partiti tardi, mettendosi in macchina alle 4 del mattino è fattibile, l'ho già fatto.
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    hai parlato troppo bene di una merdeces... se lo rifai non mi salutare più:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    cmq hai sbagliato lavoro!!!
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    E' una Amg e poi ricorda che io ho una Mercedes, piccola ma è sempre della famiglia.:mrgreen:
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E chi ti fa un 3.8 V6 con due girelle, che con due lire bucate di spesa li suona tutti come violini tzigani :mrgreen:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma il 3,8 tra turbine, intercooler cani e mazzi pesucchia parecchio.
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Peso sì, ma distribuito bene :cool:
    Il C63 non mi sembra che sia una libellula sul prato :cool:
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Ti faccio del male "fisico"
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=173761
     
  14. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    quando inizi i racconti vado in dispensa prendo da mangiare mi metto comodo e inizio a leggere :mrgreen: sempre convolgenti :wink:


    sinceramente mercedes nn mi ha mai ispirato aggressivita cn le auto, anche se fa motori che spingono forte ma esteticamente puo fare poco a meno che nn sia dtm ma troppo estrema dalle comuni stradali...la vedo da signore e poco sportiva, e non da TD :mrgreen: quindi nico nn va bene x te [-X heheh scherzo.. magari provandola potrei cambiare idea :rolleyes:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    uhmm...anch'io me l'aspettavo più barcona e dondolante, invece ha un grande assetto ed un buon bilanciamento, in pista IMHO fa la sua bella figura.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non capisco il perchè cercare quello che non c'è da una berlina, quello che cerca Nicola già esiste con il vero motore 63 AMG, si chiama CLK63 Black Series, peccato non abbia i sedili posteriori, ed è l'auto che comprerei se non avesse due posti secchi.
     
  17. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    e questa l'impressione che mi ha sempre dato...

    ma da come dici sembra di no...

    come macchina elegante :mrgreen:... ma nn c'e la vedo sopra i cordoli... sara propio xke e raro vederla in pista....:rolleyes:
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    grande recensione Nico! Ohh ma Marco l'ha provata poi?? :lol:

    anche io avevo valutato la C63, mi fa impazzire il suo sound. Ho provato lo stesso motore in versione 510cv su una ML63 ma devo dire che non m'ha entusiasmato. Specialmente il cambio, seppur ottimo non è all'altezza del DKG
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Io scommetto che il nostro amico questa notte penserà: "e se facessi la pazzia di comprarla a posto della mia Blacky? 8-[:-k"
     
  20. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Si, certo ho provato a montarci due seggiolini dietro e sedere la tata nel poco ma sufficiente spazio che rimane libero... ci stanno...:mrgreen:

    Nicola mi ha lasciato guidare nel podere dopo che ha mangiato il panino...ogni volta che mi diceva gas-gas temevo il peggio....:mrgreen:

    Poi quando a fine mattinata Nic è tornato a casa con Blacky ho fatto ancora mezza giornata tra campagna romana ed autostrada.... Bella! ma guidata da Nicola è molto più divertente....




    ora posto alcune foto.
     

Condividi questa Pagina