@ antoniogpa La stai cercando nuova o usata? Nuova, ovvero restyling, monta già il 7gT come cambio automatico, e questo legati agli affinamenti aerodinamici hanno abbassato molto i consumi (quasi a livello di una 320d seppur con prestazioni nettamente inferiori). Usata, devi fare molta attenzione. Intanto monta il NAG5, obsoleto e poco efficiente: in generale ti sarà difficile fare più di 13 km/l. Inoltre, devi capire se è una Bluefficiency oppure no. Quelle più vecchie montano il monoturbo OM646, un mulo; le più recenti montano lo stesso motore della restyling, ovvero il motore biturbo depotenziato della 250 codice OM651. Per intenderci, l'OM651 è il "famoso" motore affetto dal problema iniettori, e a quanto pare anche gli ultimi aggiornamenti (in garanzia per tutti ma con molti disagi) non sono stabili ed esenti da difettosità. Per quanto riguarda le modifiche non dovresti avere problemi, in genere sono trascritte tutte le misure di cerchi anche per le versioni meno "spinte", quindi anche se la trovi con 16 o 17 dovresti poter montare i 18 di default. Per il resto.... che auto hai ora? Una MB è un'auto tranquillissima, molto più di quanto le sue credenziali possano far trasparire. Anche con "assetto e cerchi", come il sottoscritto, non si cambia la natura del veicolo.
perchè più di 13 km/l? Io ce l'ho (anzi, mio padre, io ho il CLK) 220 CDI NAG5 e faccio ben di più, normalmente 14 oppure fino a 17-18 andando tranquillo. Il cambio è lento, ma molto robusto e non è così una piaga come lo descrivete, il telaio e il posto guida sono ottimi, lo sterzo un po' meno, confrontato con i BMW... Hai detto che vuoi prenderla e montarci il pack AMG? ottima scelta, ma invece del pack AMG facci assetto, 18 differenziati, barre antirollio e camber kit (li fa la K-Mac, si montano sul braccetto inferiore del MacPherson e sono eccentrici)... a spanne fan 2000 euro, cioè meno del kit estetico, ma rivoltano completamente il comportamento della macchina, e in positivo. La w204 è molto, ma molto meglio della generazione precedente sotto il profilo dinamico. PS: dimenticavo, per onestà di cronaca: io non ho mai avuto il benchè minimo problema di cambio, ma se fai un giro su Mercedesclub sono diversi a lamentare di problemi all'automatico. My 0.02 Alessandro
Io ora ho una 500 cabrio, in vendita tra l'altro, prima avevo un'abarth...ora vorrei passare a qualcosa di piu spazioso e mi ha sempre affascinata mb con il pack amg per la capacità di unire classe e sportività...cmq grazie per i consigli, mio padre anni fa ha avuto un mb classe c e mai un problema!!!
Confermo quello che dice cherubini Ho un caro amico che le ha avute tutte e due , sia prerest sia post. La prerest consuma di più e ha il cambio più lento La rest consuma un buon 20-30% in meno, cambio più veloce, sterzo ancora più leggero che da fermo gira con un soffio Io concordo che sia una gran macchina, dentro mi piace, posto guida da sturbo, ma è comoda paciosa e tranquilla. Qualità apprezzabili da molti, ma probabilmente quelli che amano la sportività di Bmw potrebbero annoiarsi con la C
Io ho il motore da 150cv uguale al 170cv della prerest, om646, e in media non si superano i 12km/l, al C è più efficiente e ha 20cv in più che aiutano, farà i 13 ma non di più... a meno che tu non vada in folle in discesa e in scia ai camion. Considera che con cruisecontrol a velocità codice in autostrada difficilmente passa i 14 km/l, lo dico io che ce l'ho ma lo dicono anche i giornali (il test di una nota testata automobilistica indica come 12,903 il consumo medio autostradale).
sinceramente... se è perchè così ti liberi della tua senza tanti sbattimenti ok...altrimenti http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201381455 ha 1/4 di km, e fidati che tratti....
120mila km per una vecchia MB sono un gioco da ragazzi, per una nuova.... ti dico solo che io ho ritirato C209 e E61 la stessa settimana, hanno poche migliaia di km di differenza, e la MB sembra mooolto più vecchia. Detto questo, con 120mila km dovrebbe fare fra poco il 5° tagliando: verifica. Inoltre, dovrebbe aver fatto il cambio olio al cambio automatico intorno al secondo tagliando, ed un lavaggio (o almeno il cambio olio completo con 12 litri) al 4° tagliando/100mila km: se non c'è documentazione di tutto ciò, lasciala perdere. Infine, ma questa è un'opinione compeltamente personale e spero di non offendere nessuno: questa vettura è un 2143cc e ha 170cv, se un venditore la inserziona come 2200 e 177 è quantomeno una persona imprecisa, io non comprerei mai una vettura dove sono riportati dati errati.... o c'è cattiva fede o c'è superficialità, in ogni caso le stesse "cose" potrebbero ricapitare al primo problema.
però, un cosiglio che posso darti, se proprio vuoi disfarti della vettura, chiudi gli occhi e vendila a privato, anche per 10000 euro, sennò rischi che ti rimanga sul groppone, visto l'attuale prezzo alla pompa della benzina, ed il tuo kilometraggio di 70.000 km, che non è tanto di per se, il fatto è che se ne trovano sul mercato con meno kilometri e prezzo d'acquisto più basso, ne ho visto vendere una a reggio calabria del 2005 con 60000 km per 10000 euro compreso passaggio.. è triste, ma reale
imho è la cifra che non sta in terra... perchè 17 per una con 120.000km è troppo, quando con qualcosa in più ne puoi prendere una con 30.000... a costo di rimetterci anche con la tua, ma meglio aggiungere 5.000 per un'auto + vecchia o 8.000 ma anche 9 per una che ne ha la metà della tua???
vai, consiglio quella postata da damiano (se ti piace l'automatico), spendi qualcosa in più ma prendi un'auto nuova, usata da privato e con una storia limpida, quando vuoi la rivendi senza smenarci troppo oppure la tieni a vita
la storia è stra limpida... 4 tagliandi, uno ogni anno e sempre in mercedes, usata da anziano (e ve lo presento) qualche grattatina sui paraurti che o vi sistemate o sistemiamo. permuta volentieri con classe A sempre automatica e con PDC....praticamente su questa fa fatica a salire e manovrare. gomme stra nuove, revisione fatta
Ognuno giustamente riporta la propria esperienza. La mia è che nessuna auto sul mercato invecchia meglio di una Mercedes, non c'è alcun paragone con BMW. Sono auto che hanno fra i parametri di progetto la durata superiore alle altre auto.
Immagino tu abbia avuto tante MB e tante BMW per affermarlo, io che ho avuto solo 5 eliche e 2 stelle nella mia diretta esperienza posso solo affermare quanto già riportato. Inoltre, come saprai bene, ci sono "MB e MB", forse quelle per il mercato tedesco hanno uno standard qualitativo superiore che più si avvicina al "parametro di progetto", di certo la seconda scelta italiana non è a quei livelli.