Mercedes C180 Coupè Arrivata!! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Mercedes C180 Coupè Arrivata!!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Gildo, 30 Dicembre 2011.

  1. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Scusa non avevo capito, posso mettere queste misure non differenziate 195/60 r16 #-o- 205/55 r16 - 225/50 r16 - 225/45 r17 - 225/40 r18
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2012
  2. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Allora ragazzi, oggi primo giro sul Coupè,

    intanto guidare un benzina è un'altra cosa il rumore per prima cosa (premetto che è silenziosissima e che si sente solo un po il rumore dello scarico).

    Assetto (ora qui mi arrivano gli strali di tutti) buono, lo pensavo più morbido ma invece al momento mi soddisfa devo anche dire che ero stanco dell'assetto M della mia serie 1 tanto rigido (questo lo sapete tutti) ed ora la mia schiena ringrazia.

    Sterzo morbido (ho lo sterzo parametrico dovrebbe essere simile al servotronic ma molto più morbido) è idraulico, il che lo rende molto migliore di quello elettrico della serie 1, però non è preciso come il BMW, unico difetto che al momento ritengo veramente fastidioso è lento nel riallineamento in uscita curva (sul forum MB ho visto che è un difetto di tutte le MB).

    Cambio meno contrastato di quello BMW da valutare bene tra 10.000 km, intanto posso dire che la frizione è più morbida (normale è un benzina) ed al momento (e spero non succeda mai!!!!!!!!!!) non saltella come quella BMW.

    Interni belli, di molto superiori a quelli della serie 1 elettronica sofisticata ma semplice da usare.

    Navigatore premetto che non ho il comand (l'IDrive della MB) ma il Becker map pilot non male, la grafica non si avvicina minimamente a quella dell'IDrive II (ma costa molto ma molto meno) ed è più simile al totom o al garmin,

    [​IMG]

    però ha delle funzioni che l'IDrive non aveva ad esempio inserimento coordinate, inserimento vocale dell'indirizzo e segnala se superi i limiti di velocità (la soglia la decidi tu io ho messo 35 kmh così salvo la patente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  3. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    cioè appena superi i 35km/h suona? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    auguri per la nuova macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    No parla dice (mi sembra così non ricordo di preciso) "attenzione non superare il limite di velocità" appena ritirata era impostato a 15 kmh e non sapendo ancora come regolarlo ho dovuto sorbirmi la signorina sino a casa
     
  5. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    ma non è basso 35 km/h? o intendevi 135?
     
  6. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Intendo 35 oltre il limite, la funzione è collegata al navigatore sulle strade di cui conosce il limite ti avvisa
     
  7. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Ah caxxo non ci ero proprio arrivato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Figa come funzione allora!!
     
  8. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Se ho capito bene intende 35 km/h oltre il

    Limite previsto!
     
  9. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    si non è male ma 15 era troppo basso almeno a 35 salvi la patente
     
  10. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    spero che si puo' disattivare quella funzionee O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> !!!
     
  11. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Si si può, solo che appena presa non conoscevo bene i menù e mi sono dovuto sorbire un'ora della sua compagnia
     
  12. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    ah apposto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi pareva !!
     
  13. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Ecco ancora un paio di foto

    [​IMG]

    [​IMG]

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Ecco un'altra foto degli interni

    [​IMG]
     
  15. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Volevo raccontarvi dei fari allo xeno adattivi, molto validi, sarà un'impressione però mi sembrano più luminosi di quelli che avevo sulla serie 1, in curva poi sono unici, quando affronti la curva ti sembra che i fari seguano il tuo sguardo bellissima funzione
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    e vabbè allora è meglio di quello della serie1 perchè? solo perchè è idraulico?

    io sta cosa del riallineamento non l'ho notata sulla berlina, però diciamo che le curve le facevo tranquille la macchina non è mia!!!

    Però secondo me davvero troppo leggero ed evanescente, non si sente una mazza. in manovra leggerissimo, in velocità idem solo leggermente più duro.

    Rispetto a quello della serie1 secondo me è meno preciso ai piccoli angoli, e in velocità ha un grosso punto morto al centro, ma visto che è così leggero meglio così altrimenti rischi di sterzare senza che te ne accorgi
     
  17. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Lo sterzo elettrico della serie 1 è molto preciso ed effettivamente per le caratteristiche sportive delle BMW va molto bene, però (e questo non sono solo io a dirlo) uno sterzo idraulico a un feeling migliore, in effetti come dici tu è tanto morbido ma in velocità va bene (ho guidato una macchina americana con lo sterzo morbido che in velocità dovevi tutto il tempo correggere con lo sterzo terribile) oggi provo il fatto del punto morto di cui parli tu e ti so dire.

    ciao
     
  18. turo82

    turo82 Secondo Pilota

    738
    6
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.421
    Bmw Serie1 Msport
    Ciao mi sono letto tutto il post perchè la MB C Coupè ha davvero una bella linea....io sicuramente tra un'annetto ci faccio un pensierino anche se vorrei aspettare che uscisse la nuova serie 3 coupè. Io sono stato a farmi un preventivo per la 220 CDI Avantgarde Automatica e con sconti vari veniva intorno ai 50.000 dobloni...dando la mia indietro e tirando all'osso gli dovevo dare quasi 30.000 cucuzze...quindi per il momento aspetto.
     
  19. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Ciao io ho preso il benza (faccio 8/10.000 km all'anno) executive ed ho speso molto meno di quello che viene il 220 avantgarde, se vuoi qualche informazione mandami un pm, ma di che versione e di che anno è la tua serie 1?
     
  20. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ragazzi ma l'idraulico non diventa più pesante a lungo andare, cioè ogni quanto bisogna cambiare l'olio a uno sterzo idraulico??

    Io con quello della 1er mi trovo benissimo, precisissimo in tutto, e mi sembra che quello elettrico sia stato introdotto dal restyling del 2007, risparmiando inoltre energia al motore....o sbaglio??
     

Condividi questa Pagina