Oggi prima verifica dei consumi al distributore 653 km con 53 litri, so che per un diesel è un consumo folle ma per un benzina sono abbastanza contento perchè stiamo sui 12.32 km/l cioè 8.11 litri 100/km ed il consumo è reale in quanto misurato alla pompa.
Io col mio 320cd faccio 13/14 nell'urbano e come medio sono sui 14/15 ma con molto urbano. In autostrada a 110 arrivo anche a 24 km/l ma normalmente, a 130, sono a 17/18. Il benzina con questi consumi non è male, anzi. Facendo un paragone, sui 10.000 km/anno: - C180: 12 km/l = 833 litri = 1.333 euro circa - C220 CDI: 18 km/l = 889 euro circa La differenza è di 450 euro circa l'anno. Il prezzo cambia di 4.500 euro all'acquisto per cui ci vogliono 10 anni per pareggiare la spesa. Da considerare la manutenzione: il C180 dovrebbe costare meno come tagliandi e noie varie. Ps: sarei curioso del consumo in 6^ a 100/110 km/h.
Tornando sulla manutenzione, dovrebbe davvero costare meno no? Invece sul discorso tenuta usato, dite che questa Mercedes terrà meglio di BMW e Audi?
Come consumi sono molto soddisfatto, vi terrò aggiornati sugli sviluppi con il chilometraggio, vista la differenza di prezzo tra benza e diesel non ci avevo neppure pensato a prendere il diesel, con il 118d la differenza era di 800 € per cui era conveniente. Per mamo ti faro sapere il consumo in 6 a 100/110 kmh :wink:
Differenza di 800 euro di cosa? Fra 118d e ? Dimmi una cosa: come prestazioni come sono sti cv? Sufficienti? Rispetto ai 143 che avevi prima col 2.0d?
Ma, la differenza è minima, più o meno siamo li. Per esperienza, i tagliandi non sono eccessivamente cari. Per la tenuta, essendo un'auto appena presentata dovrebbe essere realtivamente buona. Il confronto con BMW non si può fare, essendo E92 prossima alla pensione.
Per la manutenzione non so quale cosa meno, io penso di fare l'accordo di assiestenza con 1.250 € ho la garanzia totale per 4 anni e tutti i tagliandi pagati sino a 40.000 km, MB ha il tagliando obbligatorio ogni anno invece di due come BMW. Per la tenuta dell'usato mah, tutte le premium si svalutano io spero di tenerla per almeno 8/10 anni e dunque il problema del valore a quel punto è irrisorio
Ok ma è per fare un confronto... Di solito le Mercedes tengono meglio di BMW e Audi. Sui tagliandi, pompa e filtro gasolio mi pare che siano un bel costo per un diesel che nel benzina non c'è o dico una cazzata?
Il filtro del gasolio non lo cambi a tutti i tagliandi e non ha un costo drammatico, la pompa sino a quando non si rompe non la cambi. E il benzina ha le candele che non sono proprio a buon mercato...
Sarà stato sfigato io, ma ogni due anni il filtro lo cambiano e la pompa mi è stata sostituita due volte. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Del benzina non so di preciso cosa c'è da fare, ma se dici che sono simili ci credo.
io ho messo 40 euro di gasolio,a 1.62€ ed ho fatto 420km con la mia 118d...quindi una media di 17.1 km al litro...non risparmiandola molto, solo la mattina quando è fredda...quindi se appena cambio casa faccio meno km annui, potrei potare per il benzina, ma passare da 17km/L a 12/13 km/L sarebbe davvero dura...
Passion, dipende dai km... e dalla differenza di prezzo iniziale. Nel caso della C coupé, ok che ci sono 12 cv di differenza col diesel "base" e più coppia, però 4.500 euro fai fatica a recuperarli in fretta in gasolio, soprattuto considerando che ora al litro costano uguale...
Alla fine il 180, bello full optional, si porta a casa a 42.000 da scontare, mica male secondo me. Mi "spaventano" solo le prestazioni... mi sembrano pochi i cv, che costringono a tirare sempre il collo.