Nettamente superiori a quelli della E90? Ma che auto hai visto? Avrà pure assemblaggi impeccabili, ma i materiali proprio no.
Ma dai, come fai a dire che ha materiali migliori? Ti faccio un po' di esempio: ad iniziare dalla plastica della parte superiore della plancia: sulla BMW non brilla per morbidezza ma tuttosommato è gradevole al tatto e alla vista. Sulla MB è di marmo e a vederla sembra quella che c'è sulla Mondeo... Anzi. I pannelli delle portiere suonano a vuoto e sembrano proprio leggerini. Le rotelle del climatizzatore sono poco salde. Il bracciolo e un plasticozzo fatto di plasticaccia... E il gancio per aprire il vano della ruota di scorta nel bagagliaio? No guarda, assolutamente meglio la E90.La A4 non la nomino per pietà nei confronti di questa MB tanto bella fuori quanto approssimativa dentro.
provata la c220 cdi avantgard. il motore ha una notevole progressione fino alla zona rossa, spinge bene.. i materiali, lo confermo, sono superiori alla E9X. non ho fatto carotaggi sulla plancia per indagare, ma semplicemente si percepiscono come migliori. dimenticavo: bagagliaio inferiore alle (mie) aspettative
La groffatura della plancia della C è eccellente. Il rumore della chiusura delle porte non è indice di qualità, anche perchè altrimenti dal rumore degli sportelli si direbbe che una Panda è meglio della 1er. Il clima è identico a quello dell'ML con i comandi ben saldi. Il bracciolo è in plastica morbida, come quello della E60. Sicuro di aver visto la nuova C?
La groffatura della plancia della C è eccellente. FORSE SARà ECCELLENTE PER TE. NON LA TROVO PER NULLA SUPERIORE ALLA e90 NE TANTOMENO ALLA A4 Il rumore della chiusura delle porte non è indice di qualità, ED INFATTI NON HO PARLATO DEL RUMORE DI CHIUSURA DELLE PORTE MA DEL FATTO CHE I PANNELLI SI FLETTONO CON ESTREMA FACILITà E BUSSANDOCI SOPRA APPARE TUTTA LA LORO LEGEREZZA anche perchè altrimenti dal rumore degli sportelli si direbbe che una Panda è meglio della 1er. Il clima è identico a quello dell'ML con i comandi ben saldi. NON E' VERO, PROVA A MUOVERE LE ROTELLE IN ALTO IN BASSO A DESTRA E SINISTRA. NOTERAI CHE NON SONO BEN FISSE COME SULLA e90 . Il bracciolo è in plastica morbida, come quello della E60. FIGLIO MIO, SE PER TE QUEL BRACCIOLO è FATTO IN PLASTICA MORBIDA, STAI ATTENTO SOTTO LE DOCCE, PERCHè ALTRIMENTI QUALCUNO POTREBBE APPROFITTARE DELLA TUA "INSENSIBILITA' TATTILE"... (SI SCHERZA OVVIAMENTE). SULLA e90 è IN TESSUTO O IN PELLE. STESSO DICASI PER a4 Sicuro di aver visto la nuova C?[/quote] vISTA A ROMA IN VIA SALARIA. cE NE ERANO 4 +1 IN PROVA. sE VUOI TI DICO ANCHE COME ERANO ALLESTITE... HO SCRITTO MAIUSCOLO PER MAGGIORE CHIAREZZA.
figurati che mentre la vedevo si è seduto accanto a me un signore sui 60 che tastando la plancia e vedendo che anch'io stavo facendo "l'ispezione" ha detto senza mezzi terminei :"beh, queste plastiche sono piuttosto rigidine per il prezzo di listino" Quando gli ho detto che secondo me qualitativamente erano meglio la E90 e l'Audi ha sconsolatamente annuito con la testa, come chi ama un marchio e vede che le auto di questo non sono più "le regine delle automobili" (così erano chiamate una volta le MB). Poi guarda, basta che osservi come è fatto il beccuccio per aprire il vano del portabagagli per renderti conto della qualita' di alcuni particolari.
secondo me è anche il design che fa apparire qualitativamente migliore l'interno della C. Ma se guardate veramente bene, esce fuori che la nuova C a livello di interni non è sto gran che. L'unica cosa fatta bene è la strumentazione e il pannello di controllo luci... E lo sportellino che nasconde l'impianto di intrattenimento? che qualità vero? Pietoso. Spero che su strada questa C recuperi i punti che perde all' interno.
ieri 31/03 sono andato ha vederla al conce di pescara, ragazzi e' una bella macchina . comunque bisogna abbituarsi alla linea, e' come quelle canzoni che per piacerti le devi riascoltare piu' volte. gli interni sono da vera mercedes, per il resto (ovviamente secondo me) voto 7,5 . la linea esterna piu' che un'innovazione del modello precedente sembra ispirarsi alla prima serie della classe c, la coda ricorda vagamente le spigolosita' della cls ma nel totale sembra una "piccola" classe s. la elegance e' meno sportiveggiante della avangarde, di forte impatto la stella a tre punte di ques'ultima versione incastonato nel mascherone anteriore e il paraurti anteriore della c con pacchetto amg .il manubrio a quattro razze dal vivo e' carino , e la versione con il cambio automatico ha la cloche con lo stemma mb sopra , molto carino . impressionante la mole della vettura sembra molto piu' grande della precedente .ciao
Secondo me sarà proprio la A4 l'auto più pericolosa per la serie 3. Motori, tecnologia costruttiva, qualità e una sempre crescente blasone, ci sono tutti. staremo a vedere. Fra qualche mese anch'io dovrò cambiare la mia attuale vettura.....
se uno cerca la trazione posteriore non va in Audi quindi l'alternativa per BMW è intanto la Mercedes, poi anche l'Audi
Ragazzi ho visto e provato la nuova MB. Non mi è piaciuta affatto, ad eccezione del solo contakilometri di colorazione azzurra. La parte piu' riuscita è per me forse il posteriore mentre l'anteriore appare molto, troppo pesante. Gli interni come design sono assolutamente "disordinati"; il navigatore è bruttissimo, sembra posticcio; i materiali di buon livello un pelo superiori alla e90. Ho visto sia la Avantgarde che la Elegance, confermo la mia prima impressione: molto meglio la elegance. Una piccolo aneddoto: quando sono uscito dalla concessionaria c'era piu' gente a guardare la mia e91 parcheggiata a 100m piuttosto che la C220 in bella mostra davanti la concessionaria ..... eheheheheh!!! Ragazzi per me non c'è storia: la MB va bene per l'over 50, la Bmw dovrà temere la bellissima A4. Lì si che ci sarà da disquisire.
sono andato a vederla, la linea mi è sembrata goffa e priva di grazia....un esempio gli specchietti grossi come due televisori con le freccie incorporate che sono enormi (quanto mezzo specchietto).....a me non piace affatto come linea in paragone la vecchia C era molto più bella nel periodo in cui era uscita....insomma già l'A4 di adesso è meglio della C la serie3 poi è anni luce avanti secondo me....
Mi dispiace che non sono andato a provarla, ma avevo appena lavato la macchina e ha cominciato a fare qualche goccia. Sulla guida mi riservo di provarla, quanto alla macchina nel suo insieme concordo con Enrico, alla fine è sempre qualcosa di un po' barocco ed eccessivo. Sa di vecchio ma non di vintage come una Z4 Coupè o una 8C, il che è diverso. Non ci fosse la Serie 3 e dovessi rimanere su un'auto con l'abitabilità e il bagagliaio della mia forse davvero mi orienterei su un SUV e mi metterei l'anima in pace. Detta da me può sembrare una provocazione, ma preferisco la "mia-non mia" X3 ad una Classe C o una A4 per un sacco di motivi.
L'ho vista e provata. Fuori la trovo semplicemente orrenda, priva di grazia.Volevano fare un'auto elegante o sportiva?Non si sa, cmq non sono riusciti a fare nè l'una nè l'altra. Dentro è molto curata, ma il design fa schifo anche qui.E' come se avessero disegnato ognuno un pezzo e poi li avessero uniti a fatica. COnfesso che le linee sono così "strane" che molto probabilòmente tra un pò di tempo le digeriremo .... però mi resta una grande certezzz: chi gridava a gran voce che la E90 è brutta e poi dice che questa è bella è in mala fede!