Mercato piloti F1 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 11 Luglio 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Loeb in contatto col team USF1
    Per disputare delle corse nel 2010 ?


    Nonostante stia lottando per la conquista di un sesto titolo consecutivo di campione del mondo rally, Sébastien Loeb si vedrebbe bene a lottare l’anno prossimo contro i piloti di F1.

    Tramite un intermediario, il pilota francese è entrato in contatto coi responsabili della nuova scuderia americana USF1 per sapere se erano interessati ai suoi servizi per l’anno prossimo.

    Il quotidiano sportivo L’Equipe, ha riportato i propositi di Peter Windsor, direttore sportivo di USF1. "Una persona che rappresenta Loeb ci ha chiamato ma non darò i dettagli della conversazione. Ha un talento incredibile e apporterebbe delle cose interessanti in F1. Noi guardiamo più in America, ma studieremo seriamente la sua richiesta."

    Loeb ha confermato a L’Equipe di aver preso contatto con USF1.
    "Volevo sapere se una squadra era davvero interessata a me in F1. Qualcuno ha contattato questo nuovo team, ma non so ancora cosa è stato detto. Apprezzo il campionato del mondo rally e sono sul punto di estendere il mio contratto con la Citroen. Ma se ottengo l’opportunità di fare qualche gara nel 2010 quando i calendari non si sovrapporranno, allora perché no ?"

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari, Domenicali: "Schumacher nel 2010, perchè no?"


    La Ferrari sostiene la necessità dei team più grandi di avere tre monoposto in pista. Stefano Domenicali non ne fa mistero: “E’ vero che stiamo spingendo in tal senso. Riteniamo che una simile soluzione rappresenti un vantaggio per la Formula 1. Questo è ciò che la gente vuole. Con tutto il rispetto per le scuderie più piccole, il valore del Circus è legato alla presenza di piloti validi, di personalità di spicco al volante di monoposto competitive di un grande marchio“.

    Il team principal del “cavallino rampante” anticipa che in un quadro del genere si potrebbero riaprire le porte al ritorno di Michael Schumacher: “Con tre macchine nel 2010, perché no?“. Il tedesco avrebbe già dovuto indossare tuta e casco a Valencia, in sostituzione dell’infortunato Felipe Massa. Solo i problemi fisici legati alla caduta in moto hanno impedito il sogno.

    Non è escluso, però, che il campione di Kerpen, vincitore di 7 titoli iridati, possa superare presto i postumi dell’incidente, per guadagnare lo stato di forma richiesto da un Gran Premio. In questo caso, l’eventuale cambio di regolamento, con la concessione di una monoposto supplementare, potrebbe agevolare il nuovo sposalizio. Intanto gli appassionati restano col fiato sospeso, in attesa di conoscere la grossa sorpresa per il futuro annunciata da Willi Weber, manager del tedesco, che verrà svelata a Monza. Via | Datasport.it
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Raikkonen: Possibilità a fine anno di lasciare Ferrari

    Via WCF
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    ](*,)](*,)
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Secondo la stampa spagnola Raikkonen avrebbe firmato un contratto biennale con la Brown Mercedes.
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Quali piloti per la Williams nel 2010 ?
    Rosberg se ne va, Nakajima sotto pressione



    Risulta ormai chiaro che Nico Rosberg dovrebbe lasciare la Williams al termine di questa stagione. Il pilota tedesco vuole vincere delle gare e battersi per il titolo mondiale e non è col team di Grove che potrà riuscire nel suo intento.

    Gli eventuali candidati per sostituirlo sono diversi, ma sulla base dello stato attuale del mercato si parla soprattutto di Heikki Kovalainen e dei due piloti BMW, Nick Heidfeld e Robert Kubica. Anche Nico Hulkenberg, leader del campionato GP2 e collaudatore Williams, avrebbe ottime chance di ottenere un volante da titolare.

    "Abbiamo un contratto con Nico e prenderemo una decisione per quanto lo riguarda nelle prossime settimane," ha dichiarato Sam Michael, direttore tecnico, nelle colonne del giornale Auto Bild Motorsport.


    C’è poi la situazione di Kazuki Nakajima, il quale finora non ha ancora conquistato nessun punto nel mondiale 2009, contro i 30,5 di Rosberg, punteggio che non gioca ovviamente a favore del pilota giapponese.

    "La situazione non è ovviamente ideale quando un solo pilota segna dei punti. Se avessimo un secondo pilota come Nico Rosberg, saremmo al terzo posto del mondiale costruttori. Direi quindi che la situazione non è ideale, ma faremmo un errore attaccando il pilota. Al contrario, dobbiamo motivarlo e aiutarlo a progredire," ha concluso Sam Michael.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Nico Hulkenberg favorito per il sedile Williams 2010




    Nico Hulkenberg, il cui nome era circolato nei giorni scorsi come possibile sostituto di Luca Badoer sulla Ferrari di Felipe Massa, potrebbe prendere il posto di Nico Rosberg alla Williams. Il pilota tedesco, che si avvia al successo in GP2, è il favorito nella corsa al sedile della monoposto di Grove per la prossima stagione.

    La conferma arriva da Sam Michael, direttore tecnico del team: “E’ sicuramente nella nostra lista in chiave 2010. Nei prossimi mesi prenderemo una decisione. E’ uno dei pochi test-driver a conoscere il funzionamento di una monoposto attuale, dopo il completamento dei tre giorni di test effettuati all’inizio dell’anno“. Nella squadra inglese si dovrebbe liberare anche il posto di Kazuki Nakajima.
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    Ma Piquetino? non lo piglia nessuno? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    se il padre nn gli fa una scuderia tutta per lui non credo :D
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    gli ci vorrà una Formula tutta per lui...:mrgreen::mrgreen:
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    intanto però x l anno prox ci sarà un bel rimescolamento di motori, piloti e scuderie; questa è una bella cosa...........solo Hamilton su Mclaner è sicuro,x gli altri ci saranno dei bei valzer
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    L'ultima che ho sentito da Raikkonen in Renault assieme alla Nokia che rimpiazzando la partente Santander si accolla praticamente tutto l'ingaggio di Kimi.
    E penale dimezzata o giù di lì alla Ferrari per averlo scaricato con un anno di anticipo
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    occhio che anche HAMILTON forse non ride...perchè la MERCEDES potrebbe prendere la BROWN e rendere team satellite la MCLAREN :wink:
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    come anticipato da Bodhisattva
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    E Kubica firma Renault

    Per il pilota polacco è pronto il sedile di Alonso

    Robert Kubica avrebbe firmato con la Renault per il prossimo anno. Niente Ferrari, il polacco pensa al futuro scegliendo il team di Briatore fra le numerose opzioni che gli si erano presentate nel momento in cui la Bmw ha annunciato il ritiro.
    A complicare l'idea di una prospettiva Ferrari, per gli ultimi 5 Gran Premi stagionali, si erano presentati numerosi fattori. Kubica avrebbe preteso qualcosa di più di un semplice passaggio di fine anno, secondo quanto trapelato un'opzione per un sedile nel 2011. L'accordo non è arrivato probabilmente anche perchè Robert aveva già effettuato la sua scelta, ovvero il sedile di Alonso.

    3 settembre 2009
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    #-odalla padella alla brace
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    occhio però che Alonso e Kubica sono pappa e ciccia, metti caso che l'affare Ferrari slitti diventano la coppia più forte IMHO ;)
     
  18. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    su di una macchina non al top, però, quindi un discreto equilibrio tra le forze in campo




    8-[ ammesso che continuino a farla correre, la Renault :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La collaborazione tra McLaren e Mercedes continuera'
    Nei giorni scorsi si e' appreso che la Mercedes, gia' fornitore di motori per la Brawn GP, e' vicina ad entrare come azionista nel team di Brackley. "McLaren e Mercedes restano estremamente soddisfatte della loro collaborazione in F1, che ha fruttato due campionati piloti e un mondiale costruttori oltre a dozzine di vittorie in F1" ha dichiarato un portavoce alla BBC.

    La McLaren ha fatto sapere di supportare la decisione della Mercedes di fornire altri team, aumentando le voci di un accordo tra la RedBull e la casa della stella per il 2010.

    "Il contratto di fornitura della Mercedes alla McLaren e' a lungo termine, siamo gia' al 15mo anno, ed e' destinato a continuare per molti altri anni".

    Comunque, secondo la BBC l'accordo tra Red Bull e Mercedes potrebbe non andare in porto qualora le voci di un ingresso della casa di Stoccarda nella Brawn si rivelassero vere.

    Frank Williams e' alla ricerca di un nuovo motorista per il suo team e dovrebbe essere in prima linea per i motori Renault ma se la Red Bull manterra' i motori francesi si renderebbe disponibile la quarta fornitura di motori Mercedes.
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Anche un gruppo indiano interessato a rilevare la BMW Sauber
    Dopo la notizia di un consorzio di investitori malesi interessati alla BMW Sauber, si e' ora appreso che anche un gruppo indiano ha fatto un'offerta per rilevare il team di Hinwil. Citando fonti interne, il Times of India sostiene che "investitori indiani hanno presentato un'offerta" per acquistare la squadra svizzera, il cui futuro appare ancora incerto dopo l'annuncio del ritiro della BMW dalla Formula 1 a fine stagione.

    Il giornale indiano sostiene che l'offerta di 45 milioni di Euro presentata da Peter Sauber e' stata rifiutata dalla BMW che invece potrebbe accettare una quota di 65 milioni di Euro con la garanzia di un budget di 100 milioni in tre anni. L'offerta del consorzio indiano si aggirerebbe sui 50 milioni.

    L'affare vedrebbe il coinvolgimento dell'ex pilota della Toro Rosso, Neel Jani, il cui padre e' indiano. Jani ha firmato con una compagnia di management indiana questa settimana e in un comunicato si e' detto "impegnato nel raggiungere la categoria regina con il supporto dell'India". "Mio padre e' indiano" si legge nella nota del pilota, "e mia madre e' svizzera, e nonostante sia cresciuto in Svizzera mio padre non mi ha mai fatto dimenticare le nostre origini indiane".

    Intanto Mario Theissen sarebbe in polemica con la BMW ed e' probabile che resti con il team di Hinwil.
     

Condividi questa Pagina