io ho letto questa...... F1: Raikkonen verso l'addio a fine stagione Il magazine finlandese “Veikkaaja” crede che Kimi Raikkonen si stia avviando verso una svolta significativa della sua carriera agonostica. A fine stagione, infatti, l’alfiere del “cavallino rampante” potrebbe lasciare la Formula 1 per intraprendere l’attività rallistica. Questo è quanto ipotizza il giornale nordico, anche alla luce delle dichiarazioni di un amico dell’ex campione del mondo, che ha svelato il nuovo interesse del ferrarista: “Kimi non parla più di Formula 1. Parla solo di rally“. La sua passione per le gare stradali non è nuova, ma ora la motivazione verso il trasloco sembra più forte. In attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda, potremo tornare a valutarlo nella nuova veste in occasione del Rally di Finlandia, dove Raikkonen guiderà una Grande Punto S2000 Abarth. Se il finlandese decidesse di anticipare il suo addio al mondo dei Gran Premi, chiudendo la parentesi nella tappa finale di Abu Dabhi, la prospettiva di un arrivo di Fernando Alonso a Maranello nel 2010 diventerebbe ancora più credibile.
F1, il manager di Raikkonen bolla come spazzatura le voci sul suo cliente Kimi Raikkonen è uno dei protagonisti delle voci di mercato che in questi ultimi tempi circolano con maggiore insistenza. Diversi osservatori danno per certo il suo addio alla Ferrari a fine stagione, in attesa del passaggio al mondo dei rally. Il trasloco consentirebbe un più agevole approdo di Fernando Alonso a Maranello. Le indiscrezioni vengono però smentite da Steve Robertson, manager del pilota finlandese che, in un’intervista al canale televisivo MTV3, le bolla come prive di fondamento: “Queste voci sono pura spazzatura. Credo che molte di queste speculazioni giungano dalla stampa spagnola, ma non c’è nessuna verità in tutto ciò“. Proprio dagli organi di informazione iberici arrivano delle notizie sullo stesso Robertson che, insieme al padre David, è stato avvistato al Nurburgring dentro i motorhome di Brawn GP, Renault e Toyota. Solo una visita di cortesia, per consumare un buon caffé con gli amici, oppure degli incontri per valutare nuove alternative nel Circus? L’interrogativo resta aperto. Via | F1grandprix.it
Sicuramente saranno andati per sondare il terreno per un possibile ingaggio 2010 di Kimi, poi se gli è stato offerto anche un buon caffè meglio per loro. Ma di certo non sono andati solo per il caffè! (imho)
Magari Alonso in Ferrari.. Kimi da quando ha vinto il titolo si è eclissato. Che carattere. comunque.
Kubica sempre più vicino alla Renault secondo sportmediaset.it E Rosberg a questo punto al 99.9% va in McLaren
F1, Rosberg: "La McLaren sarebbe interessante" Nico Rosberg si guarda attorno, nel tentativo di dare una fisionomia al suo futuro professionale. Dopo il ritiro della Bmw dalla Formula 1 è venuta a mancare una possibilità, ma restano sul campo diverse opzioni. Al pilota tedesco della Williams non dispiacerebbe indossare la tuta della McLaren nel 2010, per affiancare il campione del mondo in carica Lewis Hamilton, verso il quale non prova timori reverenziali. In attesa della scelta, le alternative cominciano a delinearsi. Dice Rosberg: “Ora ho un quadro più chiaro delle mie possibilità. Sono comunque contento della situazione attuale, anche se l’addio della Bmw consegna una chance in meno. Ho parlato con i manager Williams la scorsa settimana, per chiarire la situazione. La McLaren? Al momento non ha senso parlare di loro più di ogni altro team, perché non c’è nulla di deciso“.
F1, Vettel estende il contratto con la Red Bull Sebastian Vettel continuerà a guidare le monoposto Red Bull fino al 2011, con un’opzione per il 2012. La scuderia austriaca, dopo aver confermato Mark Webber, si è assicurata per i prossimi anni il talentuoso tedesco, che fa gola a molte squadre. Il prolungamento del contratto estende ulteriormente un rapporto professionale che dura da quando il pilota aveva 12 anni. Fu a quell’età che Vettel entrò nell’universo di Dieter Mateschitz, produttore della nota bevanda energizzante. Al suo attivo ci sono tre vittorie in Formula 1, due delle quali conseguite con la Red Bull nella stagione in corso, in Cina e Gran Bretagna. Ma il successo più bello è stato il primo, ottenuto a Monza nel 2008, al volante di una Toro Rosso. Il futuro di Vettel, considerato uno dei più bravi professionisti in attività, è destinato a nuovi traguardi di gloria. Via | F1-live.com
Il padre di Massa: "Alonso è un pilota fantastico" Le dichiarazioni rilasciate alla radio spagnola “Onda Cero” dal padre di Felipe Massa aggiungono ulteriori elementi al dibattito sull’eventuale arrivo di Fernando Alonso in Ferrari, che in questi giorni impazza in Formula 1. Il signor Luiz Antonio tesse le lodi dello spagnolo: “E’ un pilota fantastico“. Poi aggiunge: “Felipe ha già avuto un grande asso come compagno: Michael Schumacher. Sono sicuro che se Fernando finirà a Maranello l’anno prossimo ci sarà una sana rivalità tra i due, positiva sia per i fans che per loro“. Anche se si tratta di semplici riflessioni, queste frasi danno ulteriore forza agli argomenti messi sul piatto da quanti sono sicuri che nel 2010 Alonso sostituirà Kimi Raikkonen al volante del “cavallino rampante”.
Brawn GP, assicurato il futuro ma non per tutti Chi si aspettava un calo prestazionale da parte delle Brawn sicuramente non faceva i conti con la sagacia e l'abilita' manageriale oltreche' tecnica di Ross Brawn. Risulta infatti che il Team oltre a trovare i soldi per mantenere un buon livello di competitivita' durante quest'anno si sarebbe anche gia' assicurato il futuro per i prossimi 3. Conferma infatti il CEO Nicky Fry che durante un recente meeting tenuto a Nizza la squadra ha chiuso gli accordi con diversi sponsor che metterebbero al sicuro il prosieguo dell'attivita' della Brawn GP nonostante la perdita dei soldi della Virgin gia' sicura partente, con destino Manor, a fine anno. Nicky Fry: "Non abbiamo problemi di finanziamento ne' per quest'anno, ne' per il prossimo ne' per quello che viene. Mi faceva un po' ridere chi metteva in dubbio la nostra capacita' finanziera quest'anno perche' senza qualche garanzia al proposito sia io che Ross non avremmo certo preso a mano la squadra. Abbiamo firmato alcuni contratti a Nizza che renderemo pubblici quando presenteremo la macchina nuova, comunque ripeto non abbiamo nessun problema finanziario, anzi". . Si prospettano insomma tempi duri per quelli che si illudevano con sogni di vendetta, Ross Brawn sembra che ha pensato proprio a tutto e se non assistiremo a clamorosi errori di progettazione delle auto che verranno con l'abitudine che sta facendo la gente di Brackley a star davanti e con quel capitano al timone.... Ross Brawn: "E' stato difficile all'inizio perche' gli sponsor non avevano le idee ben chiare e non sapevano cosa sarebbe potuto succedere ma adesso che si sono schiariti le idee anche per noi che stiamo dietro alla pit lane le cose si sono fatte piu' semplici perche' abbiamo piu' certezze riguardo il futuro, speriamo comunque di essere ancora qui e ancora competitivi anche dopo questi 3 anni." Si prospetta quindi rosea la situazione per il futuro della Brawn anche se si ventila che nonostante le recenti rassicurazioni date a entrambi i piloti uno dei due si dovra' sacrificare per far posto al "pilota con la valigia" in arrivo per il 2010 che assicurera' il futuro della squadra, e il predestinato sembra essere proprio il recente vincitore di Valencia.