Mercato piloti 2011 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Mercato piloti 2011

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 11 Giugno 2010.

  1. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Se kubica va alla Ferrari al posto di Massa giuro che farò di tutto per andare a ballare solo con un paio di mutande con il logo Ferrari nella piazza sotto casa mia. Ovviamente in pieno inverno.

    N.B. intorno alla piazza c'è: il palazzo dove abito, la camera di commercio, la finanza, la guardia forestale, il comune e la cattedrale.

    Ricordatevi di portarmi le arance ogni tanto.
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Rimetti le mutande col logo Ferrari sotto naftalina, tanto non accadrà.

    Presto per via del passaggio di consegne Renault->Lotus Robert Kubica sarà libero da vincoli contrattuali e ce lo faremo scappare da sotto il naso.

    Tanto abbiamo Massa, al quale vogliamo bene ma che dopo aver raggiunto l'apice della sua carriera ad Interlagos 2008 è andato in picchiata prestazionale fissa. Che ce ne facciamo di Kubica, l'unico che riusciva a superare ad Abu Dhabi?

     
  3. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Porca miseria ladra ieri sera mi sono riguardato la puntata di "Sfide" su Jilles Villeneuve....

    ](*,)

    Altri piloti, altre piste, sicuramente altri tempi ben più pericolosi.... Ma allora si che la Ferrari era la Ferrari...che prendeva piloti semisconosciuti per dimostrare la superiorità della scuderia. Non come dall'era Montezemolo che si prendono campioni già belli che fatti, si strapagano e si perdono mondiali per paura di vincere....

    N.D.R. Alonso è il più pagato di tutti....e parlo esclusi sponsor...solo stipendio...

    Prendessero Kubica, sicuramente lo pagherebbero meno e i soldi risparmiati potrebbero girarli per prendere Tecnici e Strateghi (e sottolineo le lettere maiuscole) come sei deve. Le banane le fornisco io se necessario (solo quelle eh, sono in bolletta :sad:)
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La pagella di Massa

    PUBBLICATO DA LEO TURRINI MAR, 23/11/2010 - 20:52

    Allora, considerati i freschissimi precedenti on the blog mi aspetto che qualcuno prossimamente intervenga in lingua portoghese, visto che sto per occuparmi di Massa. Obrigado…

     


    Faccio una premessa doverosa.


     


    Nel remoto 1995, Mika Hakkinen (che, tra parentesi, era più forte di quanto taluni detrattori di Schumi oggi sostengano…) incappò in un tremendo incidente ad Adelaide. Frattura del cranio. Ron Dennis, umamanamente superiore all’idea che taluni hanno di lui, lo aspettò. Nel senso che per due stagioni intere, il 1996 e il 1997, il finlandese sembrava un pilota dimezzato, con uno sguardo da strabico, eccetera.


     


    Il resto, dal 1998 in poi, è cronaca.


     


    Il ricordo mi serve perché anche Felipe veniva da uno spaventoso crash. E certamente è stata eccessiva, per cominciare da parte sua, la pretesa di essere immediatamente e subito competitivo. Aggiungo che mi risulta che alcuni medici (francesi) avevano raccomandato a Massa di ritardare il rientro nei Gran Premi. Il giovanotto ha ragionato in modo opposto, ha scelto altri dottori (americani) e la stagione 2010, appunto, è cronaca.


     


    I risultati non sono mai arrivati. Nessuno può affermare di avere rivisto il Felipe pre Budapest. E la macchina non era da buttare, non era nemmeno lontanamente paragonabile alla carcassa del 2009. Il rendimento di Alonso, piaccia o non piaccia, sta lì a dimostrarlo.


     


    La mia opinione è che Massa abbia sbagliato tutto.


     


    Mi spiego.


     


    Il suo atteggiamento, di assoluta ostilità nei confronti di Fernando, non è stato supportato dai fatti. Se prima ancora di coabitare tu scomodi il fantasma di Singapore (non a torto, per chi ha memoria), allora devi essere coerente. Non puoi rifugiarti in una mezza smentita, perché così ti viene chiesto da chi ti paga.


     


    O hai le palle o non le hai.


     


    Nemmeno ho trovato ‘solida’ la reazione del ragazzo allo sfregio subito in corsia box in Cina. Anche qui, delle due l’una. O ritieni di aver subito uno sgarbo inaccettabile e allora punti i piedi, fai casino e ti spingi fino alle estreme conseguenze. Oppure, se decidi di ingoiare il rospo, ti ritiri in buon ordine nella dimensione di secondo pilota.


     


    Idem per il reclamizzatissimo episodio di Hockenheim. La mia tesi è nota. Fu una porcata. Ma Massa come ha replicato? Chiamandosi fuori. Ha messo il broncio e ha smesso di lottare. Dopo la Germania, non rammento una sua prestazione decente. Una, dico.


     


    Non si fa così.


     


    Di più. La Ferrari ha fatto sapere a cani e porci che a Hock già dal sabato sera Felipe era stato avvisato, informato, preavvertito, eccetera. E’ vero? Se è vero, non ti fai sorpassare così. Non è vero? E allora, santo cielo, chiami i giornalisti, ti esponi al rischio del licenziamento e le canti chiare.


     


    Massa sta in F1 da quasi dieci anni ed è un uomo molto ricco, oggi. Non è Hulkenberg o Koba. Può fare tutto il casino che vuole, se lo reputa necessario.


     


    Massa ha goduto di privilegi non lievi. Su di lui ha investito Jean Todt, alias il Pinguino, quando ancora era il capo supremo della Ferrari. Nessuno lo ricorda mai, ma Todt ha fatto per Felipe quello che la McLaren ha fatto per Hamilton e la Red Bull per Vettel. Di più: io c’ero, nel 2006, quando un certo Michael Schumacher disse pubblicamente che a spingerlo verso l’addio era stato, anche, il desiderio di non intralciare la carriera del brasiliano. Sottinteso: se il marito di Corinna fosse rimasto al volante, nel 2007 la Rossa avrebbe avuto una coppia Schumi-Raikkonen.


     


    Tutto questo conta, pesa. Io credo che Felipe, abilissimo nell’emarginare progressivamente Kimi a Maranello, non abbia retto alla pressione di uno spagnolo chiamato Alonso. Forse era impossibile, a maggior ragione dopo l’incidente di Budapest e in considerazione di quello che Fernando (leggi Banco Santander) si tirava dietro, in Italia.


     


    Ma nel 2010 Massa ha fallito sull’intera linea del fronte. Io gli concedo, come ho riconosciuto all’inizio, la giustificazione dei postumi del crash all’Hungaroring.


     


    Eppure, in pagella gli rifilo 1 (uno). Di più, sinceramente, non posso.
     
  5. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Niente da dire....
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Liuzzi: "Il mio posto alla Force India è sicuro"

    Vitantonio Liuzzi pensa che il suo posto alla Force India sia sicuro, nonostante le voci che lo danno come partente per far spazio a Nico Hulkenberg o Paul di Resta. Nelle ultime settimane si è tanto parlato del desiderio della squadra di sostituirlo, ma il pilota italiano ha un contratto anche per il 2011.

    L’ipotesi della sua uscita è stata alimentata dal fatto che il team di Vijay Mallya non ha scritto il suo nome nella entry list divulgata dalla Fia. Parlando ad Autosprint, però, Liuzzi dice di sentirsi tranquillo e di essere già proiettato sulla prossima stagione: “Ogni volta che si accosta qualcuno alla Force India, sembra che sia sempre io a dovermi fare da parte. Questo, ovviamente, è quello che riferiscono gli organi di informazione, perché dal canto mio sono molto tranquillo“.

    “Nella squadra - aggiunge Liuzzi- nessuno mi ha detto nulla, ho un accordo per il prossimo anno e sono già al lavoro, con il 2011 in mente. Mi sento sicuro, non solo per il contratto già firmato, ma anche per il rapporto con il team. La situazione è chiara, il resto sono solo speculazioni. I manager mi hanno detto che non possono fermare i media e hanno già negato le voci in circolazione. Il fatto che il mio nome non sia sulla lista Fia poco importa, anche altri già al sicuro mancano nell’elenco“.

    A chi lo accusa di essere stato deludente nel corso dell’anno, il pilota pugliese risponde che dietro alcune prestazioni poco luminose ci sono stati una serie di fattori tecnici, legati alle vetture: “La squadra sa bene cosa è successo, per questo mi sento sereno. Nessuno, nel gruppo, si è mai lamentato della mia velocità in pista. In condizioni normali mi sono espresso bene. E’ tutto chiaro nella telemetria“.

    Via | Autosport.com
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alguersuari: Sarò con Toro Rosso al 100%

    Jaime Alguersuari ha minimizzato il fatto che il suo nome e quello del compagno di squadra non compaiano nella entry list 2011 diramata dalla Fia, lo spagnolo dice di essere sicuro al 100% di correre anche nella prossima stagione con la Toro Rosso.

    La scuderia di Faenza aveva annunciato che Alguersuari e Buemi avrebbero fatto parte della formazione del prossimo anno ma la casella vuota nella entry list fornita alla federazione aveva fatto sorgere qualche sospetto.

    Alguersuari: “Non so perché ci sia stato questo disguido, ma posso assicurare che il prossimo anno sarò in Formula uno al 100%, ho un contratto con la Toro Rosso. Ho voglia di migliorare insieme a questa squadra per finire più avanti nel costruttori, vorrei riuscire a terminare costantemente nei primi dieci la prossima stagione”.

    Quindi una parola sul campionato appena concluso: “Ho cercato di dare il massimo quest’anno ma la macchina aveva delle lacune. A livello personale sono contento di come è andata la stagione ma vorrei continuare a migliorare. Punto a guidare per la Red Bull e vorrei essere con la prima squadra nell’arco di due anni ma molto dipenderà da come andrà la prossima stagione”.

    Roberto Ferrari

    via http://f1grandprix.motorionline.com/alguersuari-saro-con-toro-rosso-al-100/
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sutil-Force India: manca solo la firma

    Adrian Sutil ha annunciato che il prossimo anno rimarrà alla Force India e che al momento manca solamente la firma sul contratto. Il pilota tedesco tuttavia sottolinea la sua intenzione di guidare per una scuderia di vertice: se il team indiano non continuerà sullo slancio dimostrato in questi anni il tedesco lascerà.

    “Abbiamo raggiunto un accordo, manca ancora la firma, ma arriverà a breve perché si tratta di una pura formalità. Sarei felice di rimanere con Force India per un’altra stagione è per questo che abbiamo intavolato una trattativa. In futuro vorrei guidare per un top team, Force India potrebbe diventarlo se continua sulla strada intrapresa nelle ultime due stagioni, vedremo come si svilupperanno le cose. Se così dovesse essere non avrei bisogno di passare ad un’altra squadra per avere successo”.

    Bisogna adesso chiarire le posizioni di Liuzzi, che ha un contratto già firmato, di Di Resta e soprattutto dell’ex Williams Hulkenberg.

    Roberto Ferrari

    via http://f1grandprix.motorionline.com/sutil-force-india-manca-solo-la-firma/
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    D’Ambrosio alla Marussia Virgin Racing

    Il belga è stato promosso da terzo pilota a titolare per il campionato 2011 di F.1

    È il 25enne belga Jerome D’Ambrosio il secondo dei due piloti titolari del team Virgin per il 2011; l’altro è Timo Glock. Nella passata stagione di Formula 1, il belga ha ricoperto il ruolo di pilota di riserva. Nei due anni precedenti D’Ambrosio ha gareggiato nella formula GP2.
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    1-2 Red Bull Racing-Renault: Vettel - Webber

    3-4 Vodafone McLaren-Mercedes: Hamilton - Button

    5-6 Scuderia Ferrari Marlboro: Alonso - Massa

    7-8 Mercedes GP Petronas F1 Team: Schumacher - Rosberg

    9-10 Lotus Renault GP: Kubica - Petrov? - Sutil? - Heidfeld?

    11-12 AT&T Williams-Cosworth: Barrichello - Maldonado

    14-15 Force India F1 Team-Mercedes: Sutil? - Liuzzi? - Di Resta? - Heidfeld? - Hulkenberg?

    16-17 Sauber F1 Team-Ferrari: Kobayashi - Perez

    18-19 Scuderia Toro Rosso-Ferrari: Buemi? - Alguersuari? - Ricciardo?

    20-21 Team Lotus-Renault: Trulli - Kovalainen

    22-23 HRT F1 Team-Cosworth???: ????????

    24-25 Marussia Virgin Racing-Cosworth: Glock - D'Ambrosio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  11. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Vedo che quest'anno ad Alonso hanno dato il numero precedente rispetto a Massa.

    Chissà perchè......
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Lotus Renault conferma Petrov per due anni

    Lotus Renault (così si chiamerà il team Renault a partire dal 2011), ha confermato il pilota russo Vitaly Petrov per le stagioni 2011 e 2012 di Formula 1. Con l’annuncio odierno, del resto ampiamente pronosticato, arriva la conferma definitiva che nessuno dei cinque top team del 2010 si muoverà sul mercato piloti in vista dell’anno prossimo.

    La notizia sta piuttosto nella fiducia accordata a Vitaly anche per il 2012. “L’anno scorso ha dimostrato in varie occasioni di avere chiaramente il potenziale per fare bene”: così il team principal Gerard Lopez ha commentato la notizia. Che certo rappresenta un gradito regalo di Natale per il pilota: “Il 2010 sotto molti punti di vista è stato un anno d’apprendimento. Il 2011 sarà l’anno in cui andare alla ricerca delle prestazioni”, afferma Petrov.

    Tramite questa conferma, come ammette esplicitamente Lopez, Renault intende perseguire anche un altro obiettivo: “Abbiamo l’intenzione di sviluppare il nostro rapporto speciale con la Russia”, dice il manager. La sostituzione di Hulkenberg con Maldonado in Williams rimarrà così la novità più rilevante nella griglia dei partenti nella stagione agonistica 2011
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    perchè in campionato (classifica alla mano) è andato meglio di Massa e quindi gli tocca di diritto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Non alla McLaren pero' ! :cool:

    E manco alla Mercedes.

    Red Bull Racing: 1 Sebastian Vettel, 2 Mark Webber;

    McLaren Mercedes: 3 Jenson Button, 4 Lewis Hamilton;

    Ferrari: 5 Fernando Alonso, 6 Felipe Massa;

    Mercedes GP: 7 Michael Schumacher, 8 Nico Rosberg;

    Renault: 9 Robert Kubica;

    Williams: 11 Rubens Barrichello;

    Sauber: 16 Kamui Kobayashi, 17 Sergio Perez;

    Lotus: 20 Jarno Trulli, 21 Heikki Kovalainen.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2010
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    la numerazione + bassa tocca al meglio classificato...poi xò la squadra può chiedere il cambiamento alla FIA (da quello che so)
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    HRT conferma l’ingaggio di Kartikeyan

    il team HRT ha confermato stamani l’ingaggio di Narain Karthikeyan per la stagione 2011 di Formula 1. Il 33enne pilota indiano, che ha corso con la Jordan nel 2005, allora gestita dall’attuale boss del team spagnolo, Colin Kolles, aveva annunciato ieri il suo ritorno nella categoria regina tramite Twitter.

    Hispania Racing Team ha confermato che l’accordo con Karthikeyan è stato raggiunto “dopo molti mesi di trattative” tra il pilota e “diversi team di Formula 1″.
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    1-2 Red Bull Racing-Renault: Vettel - Webber

    3-4 Vodafone McLaren-Mercedes: Hamilton - Button

    5-6 Scuderia Ferrari Marlboro: Alonso - Massa

    7-8 Mercedes GP Petronas F1 Team: Schumacher - Rosberg

    9-10 Renault F1 Team: Kubica - Petrov

    11-12 AT&T Williams-Cosworth: Barrichello - Maldonado

    14-15 Force India F1 Team-Mercedes: Sutil? - Liuzzi? - Di Resta? - Heidfeld? - Hulkenberg?

    16-17 Sauber F1 Team-Ferrari: Kobayashi - Perez

    18-19 Scuderia Toro Rosso-Ferrari: Buemi? - Alguersuari? - Ricciardo?

    20-21 Team Lotus-Renault: Trulli - Kovalainen

    22-23 HRT F1 Team-Cosworth: Karthikeyan -

    24-25 Marussia Virgin Racing-Cosworth: Glock - D'Ambrosio
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://f1grandprix.motorionline.com/hulkenberg-ha-rifiutato-la-virgin-racing/

     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Fauzy è il terzo pilota Lotus Renault




    http://www.blogf1.it/2011/01/19/fauzy-e-il-terzo-pilota-lotus-renault/

    Il malese Fairuz Fauzy è stato annunciato dalla Lotus Renault GP come pilota di riserva per la stagione 2011. Fairuz era stato recentemente scaricato dal Team Lotus di Tony Fernandes, per il quale aveva disputato alcune sessioni di prove libere nel corso della passata stagione.

    Da una Lotus all’altra, si potrebbe dire. Fauzy è soddisfatto: “Vorrei ringraziare la Lotus Renault per avermi dato questa opportunità e di far parte della squadra. Farò del mio meglio per poter sperare in un posto ufficiale, un giorno”.

    Fauzy, classe ’82, oltre al ruolo di terzo pilota in Lotus Renault, ha avuto anche l’autorizzazione a correre in GP2 con il team Super Nova
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Force India annuncia la formazione di piloti

    http://www.blogf1.it/2011/01/26/force-india-annuncia-la-formazione-di-piloti/

    Nella conferenza stampa di questo pomeriggio, la Force India ha annunciato che Paul Di Resta si unirà ad Adrian Sutil nel mondiale di Formula 1 2011. Si attendeva solamente l’annuncio ufficiale da parte della squadra indiana, che ha appiedato così l’italiano Vitantonio Liuzzi.

    Di Resta, campione DTM 2010, è stato il terzo pilota per la Force India durante la scorsa stagione e in molti lo vedono anche più veloce e costante di Vettel. Lo scozzese farà il suo debutto in gara il prossimo tredici marzo, in Bahrain.

    Il ruolo di Paul è stato preso dall’ex pilota della Williams, Nico Hulkenberg, che sarà il pilota di riserva del team indiano. Un posto di ripiego, per il tedesco, che comunque ha commentato con le classiche dichiarazioni di rito: “Sono felice di essere ancora in un team di F1 e Force India ha mostrato buoni progressi, pur essendo una squadra giovane”.

    Chi ci rimette di più è senza dubbio il nostro Liuzzi che si era detto sicuro di correre, avendo ancora un contratto valido per il prosismo anno. La Force India dovrebbe pagargli qualcosa come due milioni di euro di penale: potrebbero forse servirgli per rimanere in F1, magari con HRT?
     

Condividi questa Pagina