Volevo raccogliere un po di punti di vista e opinioni vostre sul mercato dell'usato BMW con particolare riferimento ai due modelli che preferisco e che tengo periodicamente sott'occhio in cerca di un futuro acquisto: Z3 M ed M3 e46. La mia domanda è: secondo voi questo evidente lievitare dei prezzi rispecchia un effettivo aumento delle quotazioni di tali modelli o sono semplicemente i privati che si sono bevuti il cervello o magari tentano il "colpaccio"? Dico questo perchè la fascia di prezzo si è spostata, in media, in zona 25k euro, con picchi anche di 30-35k, mentre più rari sembrano essere gli esemplari venduti nel range 18-22k (che a mio parere è quello più giusto). E cosa più strana sembra che non vengano più rispettati parametri come n° di proprietari precedenti o km percorsi, anche perchè ormai è difficile trovare modelli con 50k km e uniproprietario, ma è più facile imbattersi in caratteristiche come 2 o 3 precedenti proprietari e 100-120k km....il problema è che i prezzi sono abbondantemente sopra i 20k!!! Secondo voi è normale? Ricordo che fino a 2 o 3 anni fa i prezzi erano fra i 15 e i 20 e solo i modelli più perfetti superavano tale soglia.....
Mercato dell'usato impazzito? Normale o meno non saprei dire però è chiaro che il prezzo di mercato lo fa la legge di domanda / offerta. Se i prezzi son saliti evidentemente poca offerta e molta domanda! Però non essendo modelli per me appetibili non ti saprei dire di più se non che sicuramente sono modello di nicchia per cui i proprietari puntano al colpaccio (imho...) Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Il fatto è che fanno sempre meno macchine di un certo tipo, e quelle che sono sul mercato sono poche e raramente ben tenute. Perciò chi le vuole è disposto a pagarle anche care, e questo fa salire le quotazioni. Faccio un esempio, la 1M. Vuoi che ne hanno fatte pochissime, vuoi che è una macchina un po' particolare che si discosta dal comune, vuoi che chi ce l'ha se la tiene stretta, ecco qua cosa succede . http://www.carsales.com.au/private/d...-2774730/?Cr=6 http://usedcars.bmw.co.uk/M/3.0-M/Hi...cmdc=se_na_re_ http://ww3.autoscout24.it/classified...557?asrc=st|as
Probabilmente alcuni sparano al rialzo sperando che il pollo di turno suoni al campanello...qualche volta succede. Però farei distinzione fra i due modelli: una Z3M è molto più rara anche perchè all'alba del 2016, gli esemplari sani ed originali ancora in circolazione sono vere e proprie mosche bianche; è più anziana e ne hanno vendute molto meno rispetto alla M3 ed è anche una vettura molto particolare, diciamo unica nel suo segmento. Una Z3M PERFETTA ed originale, potrebbe arrivare a 25.000€: se il proprietario non ha fretta di vendere e non ha necessità di liquidità, il prezzo lo stabilisce lui...del resto, in colui che si avvicina all'acquisto di un'auto del genere, entra in gioco una forte componente emotiva, al pari del nostro livello di testosterone durante l'approccio con una bella patata (ovvero, ti si annebbia il cervello)! Certo, puoi trovare anche esemplari a 17.000€, salvo poi spendere altri eurozzi a botte di 1.000 per sistemarla... La M e46 è già più recente, molti più esemplari in vendita, una berlina un pò più comune rispetto alla Z3M e penso che attualmente, le cifre richieste siano alquanto ottimistiche; boh, forse fra una decina di anni inizieranno a rendersi più interessanti e ricercate, superbollo a parte. Poi ognuno è libero di vendere la propria auto alla cifra che desidera...su questo non discuto.
Chiaro...è anche vero che se l'offerta è poca e la domanda molta, ma l'offerta "esagera", poi il meccanismo si rompe.... Tant'è vero che molti Z3 M proposti a 27-28k sono ancora lì da un anno..... Cmq si, una ZM bella 25 li vale, ma sotto i 100k km sicuramente.... Forse quelli che hanno iniziato a tirare su i prezzi prima del tempo sono effettivamente i proprietari di M3....
Secondo me è tutto normale, ormai non sono piu' auto vecchie ma auto per appassionati, magari collezionisti, nel frattempo un po' a causa delle esportazioni dovute al superbollo ( per le quali dobbiamo ringraziare quegli imbecilli che ci governano...), un po' a causa degli incidenti e della normale usura, sono sempre di meno gli esemplari ben tenuti, soprattutto per quanto riguarda la Z3 coupe', auto molto rara gia' da nuova, inoltre per le loro caratteristiche di guida sono entrate nel cuore degli appassionati che le richiedono ma purtroppo devono rassegnarsi ad avere esemplari sempre meno perfetti, pagandoli sempre di piu'...
la 1///M praticamente costa più adesso che nuova di listino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vero, anche se in Italia c' è la crisi, il mercato essendo ormai a livello europeo e non piu' nazionale, è "drogato" da tedeschi ed olandesi, tra i quali ci sono molti appassionati danarosi disposti a spendere, infatti tutti gli esemplari migliori stanno "emigrando" verso l' Europa del centro-nord, Germania ed Olanda in primis, essendo un appassionato di storiche ed instant classic in generale, ho potuto notare negli ultimi anni l' aumento vertiginoso delle quotazioni di alcune BMW come le ///M 3 E30, le 2002, la 323i E21 ma anche di alcuni modelli nostrani che piacciono sempre di piu' all' estero, come le Alfa a T.P., le Lancia Fulvia coupe' e Delta Integrale.
Infatti, complice anche l’assurdo inasprimento della tassazione sul patrimonio motoristico nazionale a 360°, ha fatto sì che il baricentro commerciale migrasse presso altri lidi europei…ricco bottino per gli stranieri ed amara delusione per noi appassionati, senza considerare il pesante impatto sull’economia del paese e lo smacco d’immagine del nostro paese, considerato da sempre uno dei sacri templi motoristici a livello planetario. Insomma, l’ennesimo patrimonio nazionale depauperato nel nulla e gioia per altri ben più facoltosi paesi.
Io penso che un'auto, come qualsiasi oggetto, valga quanto un compratore sia disposto a pagarla. Tutto il resto è filosofia...
io da giugno 2015 a gennaio 2016 ho tenuto d occhio il mercato dell usato delle 320 F30. A partire da novembre 2015 avevo notato un rialzo dei prezzi medi anche di mille euro. le f30 che tenevo d occhio erano tutte su 20 / 23k la spiegazione che mi ero dato ed avevo anche letto su un articolo era dovuta allo scandalo VW che aveva indotto molti clienti del settore premium a scartare le Audi in favore delle BMW e Mercedes, anche nell usato. L aumento di richiesta delle BM usate ne aveva fatto mantenere od addirittura salire il prezzo (anziche scendere di mese in mese come accade di solito).
@Msimo Prima di tutto devi distinguere tra coupé e cabrio, i quali sono due mondi diversi. Un M3 E46 cabrio messo bene (e qui dovremmo starci sopra 30 pagine per indicarti tutto) a meno di 25k non esiste, e purtroppo se ne trovano a quelle cifre che non sono davvero messi bene, ergo, è ben più probabile stare sui 30k per quelli veri. I coupé valgono invece ben di meno, nell'ordine di oltre 10k, ma capiamoci, anche la rivalutazione futura sarà ben diversa (i 20 anni si avvicinano). Z3M invece sei arrivato tardi, quelli ormai hanno preso il volo, e potranno solo aumentare a dismisura. PS: Per l'M3 E46 cabrio c'è poi la questione cambio manuale anziché SMG II (negli annunci guarda sempre le foto perché la gente scrive "manuale" e poi non lo è), che è a dir poco introvabile (sono quasi tutte SMG II), dunque chi ce l'ha fa il prezzo. PPS: Se la vuoi vai in Germania, le trovi messe decisamente meglio solitamente, e per assurdo costano pure meno a parità di condizioni. Sono pochi 25k. Non è mai esistita berlina la M3 E46, solo cabrio e coupé. Era la E36 che c'era anche berlina.