MEGUIRAS - procedura strong!!

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mario74, 16 Agosto 2008.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Allora finirò prima la nxt e la prossima potrebbe essere la gold class.....io ho sia rotativa che rotorbitale, e le manine ovviamente, per gli swirls sul ns trasparente che è duretto farei rotativa, tampone arancio e 205....o rotorbitale e lana per essere più delicati...l'altro anno avevo passato 205 con tampone nero ma il risultato non è stato super.

    Hot ti consigli la claybar, toglie sporco da ovunque, io ne ho una da 2 etti presa in inghilterra ad una decina di euro, la usi su auto bagnata, al limite lubrifichi con un pò di acqua e shampoo in spruzzo, una cosa veramente super, la passo ovunque, vetri e plastiche, dai vetri l'ultima volta ho tolto un bel pò di schifezze....

    http://www.ebay.co.uk/itm/Bilt-Hamber-Auto-Car-Clay-Bar-SOFT-200g-Detailing-/140529064938?pt=UK_Car_Accessories_Car_Care_Cleaning&hash=item20b82f5bea
     
  2. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Parti sempre dal più leggero fino ad andare all'artiglieria pesante nel caso non basti, ma non partire mai da tamponi troppo duri! Il trasparente un effetti è duro davvero, ma il 205 vedi non è tagliante, è più per finitura, vai di 105 e magari tampone morbido e in caso sali con la dueezza
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    si ho già letto Zeus che usi la clay, però penso che per coprire i pori lasciati aperti dall'argilla bisognerebbe poi sigillare...

    io sinceramente non ho abbastanza tempo/spazio/voglia per fare un lavoro così, ma credo che lavando l'auto settimanalmente impedisco allo sporco di accumularsi e di contaminarsi, infatti con un lavaggio accurato riesco a mantenerla liscia al tatto anche nelle parti più basse; un velo di detailer poi completa l'opera.

    La prossima primavera invece ho intenzione di farle un buon trattamento per toglierle gli swirls che si sono formati; in fin dei conti la mia vecchietta non ha mai beneficiato di un " maquillage " nei suoi 7 anni di vita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    ;-) basta che passi la mano nei sottoporta, se senti ruvidità dopo lavata...è ora di clay!.....passare la clay è questione di 15 minuti....poi ceri/sigilli con una nxt spray e credo che in un'oretta fai tutto.....in primavera allora!

    Grazie, allora faccio il contrario, tampone più morbido e 105...ero curioso degli school...nessuno li ha provati?
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    cosa usi per lubrificare quando passi la clay ?
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Questa che ti ho postato......solo acqua!!! Per questo la presi....con l'auto appena lavata la passi ancora bagnata, se propio vuoi un minimo di lub dove inizia ad asciugare o se usi una clay un pò più dura (questa nel link è la soft) acqua nello spruzzino con un poco di shampoo (tipo babyJhonson)...
     
  7. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    - La GOLD CLASS pero non la puoi considerare sigillante ma piu che altro cera protettiva alla carnauba (dicono loro, in effetti qualcosa di carnauba ci ara ma mettiamoci in testa che per avere almeno un 30% di carnauba, dobbiamo andare su SWISSWAX e spendere minimo 80€ per 250g di cera), comunque da belli effetti soprattutto su scuri, per questo io l'h applicata anche sopra la NXT, proprio perche non si tratta di doppioni ma di cere sovrapponibili

    -Per la clay sinceramente non andrei mai a sfruttare l'H2O come lube, io adopererei quanto meno http://www.meguiars.it/prodotti/1077064/
     
  8. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    /
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  9. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)

    Si,si esatto ricorda che vale la regola:

    E' piu "invasivo" un tagliante debole ma con tampone duro che un potente taglinate ma con tampone morbido

    Itaglianti Shcool sono ottimi, non li ho mai usati ma ne parlano benissimo i diteiler

    Poi siam sempre li, non possiamo dire che uno sia migliore di un altro, dipende sempre come vogliamo adoperarlo;

    Un diteiler professionista, non adopera completamente o quasi i Prodotti della MEG linea commerciale e sapete perche?

    Semplicemtne perche non sono professionali e costano tanto, cio dovuto dalla bella confezione/presentazione, barattolo simpatico ecc ecc;

    Non sono professionili nel senso che prendete una NXT ad es e comprende le seguenti caratteristiche:

    - CERA

    - SIGILLANTE

    - EFFETTO REPELLENTE

    - EFFETTO IMPLEMENTATIVO DA BAGNATO

    Un prodotto professionale gneralmente comprende solo una caratteristica e se vuoi le altre dovra avere piu prodotti ma è anche vero che con questi prodotti (anche i taglianti), difficilmente si rischia di far danni a mani non troppo esperte e allo stesso tempo molto efficaci
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ti meriti una rep+
     
  11. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    No ma dai, mi fai arrossire (come la mia tiTTina) hohihi
     
  12. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    i prodotti commerciali oltre a un costo maggiore contengono anche meno prodotto rispetto a quelli professionali
     
  13. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Assolutamente si, dici bene;

    Normalmente si pensa che i PRO dovessero costare di più ma in senso assoluto come abbiamo detto prima non è così ma in senso relativo è proprio così infatti per avere le stesse azioni di una NXT ad es ma su linea PRO, dovremmo comprare più prodotti spendendo inevitabilmente più e dovendo svolgere più passate=più lavoro

    Ecco le differenze tra COMMERCIALE e PROFESSIONALE e da dire che i pro sono anche più "rischiosi", da saper meglio adoperare
     
  14. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    ciao, domanda: lo SCRATCH X equivale all' M105 ?
     
  15. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Ti rispondo sul pratico;

    Li ho entrambe, i graffietti da anelli che avevo sulla Cupra gialla, dopo ben 8 anni circa, li ha rimossi del tutto lo SCRACTH-X che mi sembra piu abrasivo del 105, tanto che a mano mi ha tolto tutto completamente e spaventosamente quindi eventualmente adoperare con cura;

    Col 105 invece ho fatto tranquillamente tutta la car a mano come fosse un buon pulitore;

    L'ULTIMATE COPOUND commerciale forse è piu simile al 105, io per non sbagliare, in base alle circostanze, faccio delle miscele tra i tre
     
  16. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    ok, ma l'ULTIMATE COPOUND commerciale sarebbe il COLOR X ?
     
  17. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Assolutamente no, è un tagliante http://www.meguiars.it/prodotti/1188994/

    Invece il COLOR X è un ravvivante di tonalita e brillantezza, ovvero una sorta di cera con poco carattere tagliante e di finitura; il COLOR X è simile al 205
     
  18. devil27

    devil27 Kartista

    225
    15
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    643.646
    EX 320d TOURING E91/NEW 318D F31LCI
    ciao a tutti ,pincio ti do un consiglio prima di andare a correggere la tua carrozzeria devi sgrassarla bene e passare la claybar altrimenti rischi di fare dei danni....i faccio cardeteiling da quasi 3 anni e ho tutti i prodotti MEGS professionali etc etc. ti consiglio di comprare quelli...e iniziare a studiarsi bene tutti i procedimenti dall inizio alla fine partendo dal lavaggio iniziale e rifinirla e portarla finita bella lucida e con un gloss da invidia.... se hai bisogno chiedi pure

    complimenti ad armran ;-)
     
  19. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    ok, grazie :wink:
     
  20. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    si si lo so ho anche la clay, ma l' E92 che ho da 5 mesi non ha bisogno di essere lucidata ma solo di mantenimento che eseguo ogni 2 lavaggi con le meravigliose cere MEGUIAR'S , WAX o DETAILER, volevo solo sapere se certi prodotti commerciali con nome diverso avessero il loro equivalente professionale, proprio ieri facendo una ricerca su internet ho trovato un'azienda a MODENA che vende prodotti MEGUIAR'S anche della linea professionale :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2011

Condividi questa Pagina