MEGUIRAS - procedura strong!! | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

MEGUIRAS - procedura strong!!

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da mario74, 16 Agosto 2008.

  1. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
  2. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    114
    Mini JCW 211 cv
    sono i codici della linea pro.
    puoi trovare qualche info anche qui: www.lacuradellauto.it
     
  3. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    si ma sia l'm21 che m26 quanto tempo devo farle seccare prima di toglierla?cmq do due passate di m21 a distanza di 12 ore ognuna e poi infine m26. insomma il nero pastello dovrebbe brillare:lol:
     
  4. yoliah

    yoliah Kartista

    174
    11
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    114
    Mini JCW 211 cv
    per capire quando rimuovere una cera devi effettuare la prova del dito: passa un dito sulla superficie incerata e se questa appare già lucida vuol dire che la cera è secca e pronta per la rimozione. diversamente se la carrozzeria appare umida ed unta la cera deve stare un pò.
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ragazzi oggi m'è arrivato tutto..stasera faccio il lavoro ;) siete grandi!!!!
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ben fatto !;) foto?:p=P~ quanto hai speso x il tutto? e cosa intendi x il tutto naturalmente?:p:wink:
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Compare com'è finita?
     
  8. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    hai presente il c*letto di una ventenne??? è liscia come quello e in più sembra uno specchio!!! mai stato più soddisfatto di così!!
     
  9. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    si si ce l'abbiamo presente....:mrgreen:
    ma che prodotti hai usato?
     
  10. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    prodotti meguiar's che trovi slla prima pagina..
     
  11. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Salve a tutti, non sono possessore di BMW ma navigando in rete mi sono imbattuto in questo argomento che vede come "protagonista" la MEGUIAR'S che sarebbe il marchio di prodotti che piu preferisco, tanto che curo la mia nuova auto (Audi TTS S-TRONIC red exclusive) solo con questi prodotti e sinceramente fino ad ora mi son trovato magnificamente bene col solo utilizzo della linea commerciale;

    Vi elenco ora le mie fasi di lavoro ed utilizzodi quali prodotti, premetto che non ho ancora decontaminato pur avendo ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Smooth+Surface+Clay+Kit.html?sku=1135740 ) visto che comunque la car è ancora nuovissima e non ho attuato particolari fasi di POLISHING visto che non vi sono swirl di alcun tipo o altro difetto;

    1) Lavaggio con ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Ultimate+Wash+%26+Wax.html?sku=1173004 ) (2 passate), ho insaponato con guanto ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Deep+Pile+Chenille+Wash+Mitt.html?sku=1087769 ) (ne ho 2 uno per le parti basse), ho asciugato con 2 panni ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Meguiar%3Fs+ultra+plush+Water+Magnet%AE+.html?sku=1135759 )

    2) Ho passatto solo all'anteriore, la dove non riuscivo con shampo e guanto, ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Gold+Class+-+Bug+%26+Tar+Remover.html?sku=1101017 ) rimuovendo tutto senza utilizzare la clay;

    Ho dato una passata mirata solo su alcuni mini swirl che ho trovato di ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Scratch-X.html?sku=1077074 ) seguito dal ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+ColorX.html?sku=1089652 ) e dato una leggerissima passata di (http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Ultimate+Compound.html?sku=1188994 ) solo sul para ant dove ho riscontrato minuscoli swirletti;

    Ho adoperato il COLOR X (OTTIMO) per tutta la car come Polish leggerissimo (infatti è piu un cerante visto che possiede pochissima percentuale abrasiva), senza il bisogno di dover passare polish piu "taglianti" come l'"ULTIMATE COPOUND" in quanto la vernice non lo richiede per niente; i polish li passo con ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/High+Tech+Application+Pad.html?sku=1101031 ) mentre le cere compreso del COLORX (quest'ultimo adoperato da me piu come pre cera/finitura polishing che come polish) le ho passate con ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Even+Coat+-+Microfiber+Applicator+Pads.html?sku=1125714 ) e rimosse con ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Supreme+Shine+Microfiber.html?sku=1101030 ) (ne ho 7 piu 2 COBRA piu tanti altri della VILEDA e della STENHOME);

    3) Passata la ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/NXT+Generation+-+Tech+Wax+liquid.html?sku=1083916 ), ben 2 passate in 2 giorni differenti (l'attesa di una decina d'ore tra una passata e l'altra di una stessa cera o di cere differenti, favorisce la stabilizzazione particellare eccitata durante lo strofinio; l'attesa permette il decantare delle particelle cerose oltre che la stabilizzazione elettronica/protonica della superficie della carrozzeria, cosi facendo si ha la formazione di legami piu forti tra le particelle, tanto che il giorno dopo del passaggio di una cera, la superficie è piu liscia rispetto a subito dopo passata,quindi se facessimo una doppia passata subito dopo la prima stesura, sarebbe esattamente come se alla prima passata mettessimo piu prodotto....INUTILE);

    Stesso trattamento per il passaggio della cera successiva ovvero la ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Gold+Class+-+Car+Wax.html?sku=1077062 ), dopo questa ho incrementato con una cera spray (alla carnauba....dicono loro) che devo dire sia stata la rivelazione tra tutte quelle adoperate, un effetto di liscio immediato e un lucido profondo che forse neanche le precedenti mi hanno trasmesso ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Quik+Wax.html?sku=1101018 ), facilissima da passare e sopra le gia passate cere, da il meglio ma non finisce qua;

    Ho dato anche unaspruzzata di ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Ultimate+Quik+Wax.html?sku=1157112'>http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Ultimate+Quik+Wax.html?sku=1157112 ), ovvero una cera spray da shok, oltre che essere cera, ha anche le caratteristiche sigillanti di un Ultimate Quick diteiler, potente idrorepellente che vi fa concludere il lavoro in modo che la car oltre da darvi l'aspetto da salotto, è totalmente sigillata;

    4) Per il mantenimento di tutto questo "bailame", mi servo di spruzzate frequenti di

    ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Ultimate+Quik+Detailer.html?sku=1133910 ) ottimo sigillante/pulitore ma non lubrificante per clay

    5) Per i vetri ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/NXT+Generation+-+Glass+Cleaner.html?sku=1101007 ) o se non troppo sporchi, semplicemente con lo shampo e poi, non ci crederete, ma viene un ottimo lavoro passando la cera spray ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Ultimate+Quik+Wax.html?sku=1157112 )

    6) Per le gomme il fantastico ( http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Endurance+High+Gloss.html?sku=1077072 )

    Ovviamente un trattamento del genere implicita il fatto che non uso tanto la car ma solo il sabato e la domenica, altrimenti non sarebbe possibile effettuare questo trattamento dove è importante l'attesa tra una cera e l'altra di almeno 10h e poi le spray le passo dopo mezza giornata, altrimenti non basta piu una settimana per curare la propria car;

    In compenso, oltre all'effetto INDISCUTIBILE, da far rimanere a bocca aperta, vi garantisco che quando passo non c'è un occhio che non mi guarda, ci vogliono davvero gli occhiali da sole, si ottiene protezione da agenti artificiali e naturali, proprio il 25 aprile, la mia piccola è stata bombardata per quasi un'h da una grandinata quasi del tutto pura, chicchi piu o meno una nocciolina o poco meno e il cuore a pezzi; per fortuna 2 giorni prima avevo fatto un trattamento del genere ma piu limitato, solo una passata di NXT e dei ceranti spray dopo e gia mi ha protetto la car........ISPEZIONATA A QUALUNQUE TIPO DI LUCE, LA CAR E' RIMASTA INDENNE DA QUALUNQUE FORMA DI SWIRLETTI O GRAFFIETTI, pensate un po dopo il trattamento che ormai le faccio (ovvero quello descritto)

    Vi posto qualche foto del trattamento non descritto ma quello che feci molto piu semplicemente e che comunque mel'ha protetta dalla grandine (vi assicuro che gia basta e avanza, infatti quanto descritto sopra è una cosa da pazzi)!

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2011
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    complimenti!! bel lavoro!!
     
  13. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    ti ringrazio, non vedo l'ora di applicarle un altro bel trattamento visto che voglio lavarla, peccato in questo periodo non posso per mancanza di tempo!
     
  14. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Bel lavoro anche se, a mio modesto parere, applicare + volte cere ( liquide e spray ) non ha molto senso in quanto non accresce la protezione della carrozzeria tantomeno la lucentezza, brillantezza della stessa anzi.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
  15. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Da un certo punto di vista dici bene, è vero pero se applichi anche la sola stessa cera in piu passate (possibilmente rispettando l'intervallo di una decina di ore prima di passare la seconda-terza mano, altrimenti è inutile), gia ottieni un miglior gloss e soprattutto una migliore protezione, quindi se fai questo con cere a qualita differenti, cogli non solo il benificio dei piu strati di cera ma associ gli effetti delle diverse cere, ad es la NXT è "famosa" sia perche è anche un sigillante, sia per il fenomenale effetto bagnato che concede, se poi passi sopra la GOLD CLASS, preservi ed esalti quella precedentemente passata inoltre la Gold Class, regala un altro tipo di effetti di brillantezza (non effetto bagnato) che la NXT non da;

    Lo scopo di una lucidatura è quello di rendere la vernice al suo max di gloss possibile, con l'utilizzo di particolari cere, andiamo a modificare qulla brillantezza (che quella vernice puo dare) aggiungendo degli effetti in base a quello che una determinata cera riesce a dare, l'aggiunta di quelle spray(anch'esse l'una differente all'altra), serve ad esaltare e comq a preservare i trattamenti precedenti, oltre che a sigillarli e mantenerli, quindi in effetti il passare piu cere e prodotti vari, non serve tanto ad aumentare la brillantezza che comunque non puo andare oltre un determinato punto limite (definiamolo di saturazione), ma a preservare quanto meglio è possibile cio che si è ottenuto prima magari esaltandolo fornendo qualche effetto differente!

    Infatti sarebbe gia i lmax la fase di CLAYNG che ci fa ottenere il max di brillantezza della vernice (che se non ha ne swirl ne graffi o difetti vari diviene perfetta), ma si parla di brillantezz a"naturale" del tipo di vernice; tutto il resto serve a mantenere e sigillare i lavori precedenti e ad aggiungere qualche effetto che naturalmente la vernice non potrebbe concedere e non a tutti tali effetti possano piacere....tipico esempio: c'è a chi piace utilizzare i lucida cruscotti in quanto non è soddisfatto del colore naturale (anche se perfettamente pulito) delle plastiche,dunque spruzza quei prodotti per alterarne la brillantezza (che io ad es odio) e lo stesso vale per l'esterno, esistono infatti delle cere neutre che non danno alcun effetto particolare (senso di bagnato, effetti particolari in controluce ecc) e che servono solo a protezione/sigillare la vernice e i procedimenti di decontaminazione e correzione, allo stesso tempo amplificano il colore e brillantezza profonda della vernice ma mantenendola naturale!
     
  16. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Mah, continuo a pensarla in modo diverso: alla fine non credo che facendo un mix di prodotti similari, non uguali, si ottenga "qualche effetto differente", ritengo invece che il risultato possa essere uno solo e soprattutto, come dice un mio caro amico carrozziere, pochi prodotti ma buoni. Ovviamente, ripeto, è la mia modestissima opinione. D'altra parte anch'io faccio parte di quella schiera di appassionati che trascorre, quando necessario, giornate intere alla cura dell'auto...con tanto anche di rotorbitale !
     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Complimenti per la passione !e soprattutto per il risultato che hai ottenuto, bel rossocorsa!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Raga, come ho scritto parecchie pagine fa anche io patito MEGUIARS e ho praticamente tutti o quasi i prodotti della linea commerciale e alcuni della linea Pro mi manca pero sia La rotorbitale che in caso prenderei sempre Meguiars (voi come la trovate) che i tamponi e platorelli per manuale; che mi consigliate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  19. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    se l'auto è già lucida per esempio come la mia, dopo il lavaggio basta applicare la cera sprey MEGUIAR'S e l'auto rimane sempre lucida e protetta, io lo faccio ogni 2 lavaggi, questa cera è molto resistente
     
  20. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    No ma non mi riferisco alla TT che sta spendendo e che a mano riesco perfettamente, non mi riferisco neanche alla Iby Cupra che dopo 8 anni le ho praticato il folle trattamento sempre a mano ripristinandola da eventuali swirl e tutto a mano ma impiegando una settimana anche per dare il tempo ad ogni prodotto(con caratteristiche differenti e possibili accavallamenti) di far bene decantare/stabilizzare le particelle elettroniche e quindi dare il Max effetto di lucidità e protezione;

    Diciamo che devo ripristinare la lucentezza di auto che non riesco a mano per cui mi servono tamponi e platorelli per lavoro manuale o

    Meglio una rotorbitale, utile anche per auto apparentemente lucide ma che presentano swirl facilmente individuabili anche con la luce led di un Cel!

    Attenzione, sconsigliato passare cere o sigillanti su superfici ancora da lucidare e per lucidare non dimentichiamo s'intende quella fase che tramite polish a potenza di taglio variabile, si va ad eliminare le imperfezioni superficiali ma profonde come RIDS, SWIRL, graffietti ecc (non imperfezioni sporgenti quali ossidazioni, sporco resistente, catrame, contaminazioni varie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011

Condividi questa Pagina