ah ok quiondi un pò abrasiva lo sarà lo stesso? comunque secondo mè non bisogna esagerare col polish, il trasparente prima o poi finisce!
si è lievemente abrasivo....io il polish non lo passo quasi mai..ora passerò la clay bar, forse il color x e poi la cera
oggi ho messo la cera nxt! solo sul cofano perchè è verametne stancante! specialmente se prima hai perso due ore a lavare la macchina! ehehhe cmq al tatto si sente proprio la differenza tra dove c'è la cera e dove non c'è. Piccola nota: sta sera si è messo a piovere di brutto e oggi avevo pure tolto l'hardtop!!!! questa è sfiga all'ennesima potenza!!
scratch x rimuove anche gli aloni bianchi,o meglio gli escrementi di uccelli essiccati,senza creare danno alla vernice,(nero metallizzato).
è un polish abrasivo, poco abrasivo eh, serve per difetti localizzati, chessò macchie,graffettini vari, o per trattare macchine che hanno la vernice rovinata. Ma naturalmente essendo un prodotto di fascia consumer, fatto principalmente per essere utilizzato a mano, non può fare miracoli. Non so di cosa hai bisogno tu, se cerchi qualcosa in particolare posso darti qualche consiglio se vuoi.
Parlando invece di polish di finitura, per lucidatura a specchio levando i micrograffi visibili in controluce, il colorx e adatto? Il migliore qual'è?
sulla mia auto nero metallizzato o una caccha di uccello essiccata sul parauti posteriore.alone bianco,ruvido al tatto.usando meguiar's scratch x e un panno in cotone per stendere il prodotto la macchia va via?,rimangono aloni?,la venice diventa opaca?.
togliere i micrograffi con un polish di finitura per di più a mano è praticamente impossibile. ti consiglio allora di utilizzare un polish che ha delle propietà coprenti come autoglym super resin polish. se poi vuoi eliminarli del tutto occore che venga lucidata come si deve da chi lo sa fare con lucidatrice.
gli escrementi di uccello sono acidi, questi se non vengono tolti penetrano nel trasparente e rimane la macchia. puoi utilizzare certamente scratch-x ma devi metterci un po di forza, strofina sulla macchia, se non si toglie l primo colpo lo rifai. non rimangono aloni nè si opacizza niente. vedo che sei di PZ, io sto a roma per lo più ma sono originario di una paese della provincia, vengo ogni tanto, se dovessi avere problemi puoi contattarmi per qualunque problema del genere,ti potrei aiutare senza problemi. per la cera puoi utilizzare gli applicatori in spugna tipo quello della meguiar's, soprattutto se è in pasta, se è liquida meglio quelli in microfibra che assorbono meno prodotto.
Infatti userò la lucidatrice, siccome ho ricevuto pareri discordanti riguardo se lucidare con tampone in spugna o lana, cosa mi consigli?
il tampone di lana si usa per vernici difficili fortemente rovinate e solo con lucidatrice rotativa. non so cosa utilizzi tu ma il consiglio è sempre quello di partire dalla combinazione meno aggressiva di tampone e polish, se non ti soddisfa passi a quella superiore.