Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 10 Ottobre 2014.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Dai in italia si sa a cosa servono le revisioni biennali..

    quello che scrivi e' corretto main italia e' cosi.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.713
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    e che bisogna provare?
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io vendo auto in buona fede e non ho le capacita' per valutare se l'auto e' mappata o scatalizzata dalprec.proprietario: in caso di uniprop. Il discorso e' piu' semplice.

    ti porto,questo esempio: anni fa vendetti ad 83milakm una 147 comprata come demo a 6milakm.

    sempre tgl. In alfa 26000-46000-66000 mila, fatture km congruenti allo stato.

    La conc. Che la compro' mi chiamo' dicendo che a 90mila l'auto aveva rotto la cinghia( sost. X alfa a 120mila) rompendo tutto. Mi chiedevano se l'auto era stata skilometrata( vabbe'). A prescindere che l'auto non lo era e la domanda era retorica, avevo iil sospetto che lo fosse ma dal prec. Prop.

    ovviamente non accadde nulla di legale o meno, dissi ci chiedere alla prec.prop. I miei tgl. E fatture testimoniavano la mia buona fede.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.713
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    beh, sull'acquisto usato, ok. anche perchè qui si discute di auto consapevolmente comprate con modifiche.

    io parlavo della revisione.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se l'ultimo proprietario si accorge delle modifiche perche' non passa la revisione o lo dice la concessionaria, lo potrebbe fare anche il secondo, difficile avere certe cose e non accorgersene.

    Se fai tagliandi in conce, se ne accorgono se hanno una banca dati centralizzata e vedono se sia stato il primo o secondo proprietario, oggi non e' piu' facile passarla liscia.

    Per questo meglio evitare auto con tagliandi fai da te o meccanici generici, proprio perche' quelli in conce garantiscono sia i controlli, sia i km reali.

    I centri revisioni dove son sempre andato facevan tutti i controlli, se poi alcuni li facciano giusto per mettere un timbro, lo fanno a loro rischio.

    Come ti ho detto, la finanza si era messa fuori da un centro revisioni e fermava le auto piu' avanti controllandole, anche con la centralina scarichi.

    Se risulta passata ma non e' in regola, chi fa la revisione rischia belle magagne.

    Anche il meccanico che scatalizza rischia una denuncia, tempo fa han fatto dei controlli e ne avevan beccati parecchi.

    Se poi uno vende una macchina modificata nascondendolo, come detto, e' passibile di causa legale, e' una truffa, privato o concessionario che sia.

    Non importa chi ha fatto le modifiche, se non puoi dimostrare che sei innocente, ne paghi tu le conseguenze.

    E comunque se era colpa del precedente proprietario, sei esentato dalla responsabilita' penale, ma non da quella civile, per quella paghi comunque tu spese legali, processo e risarcimento, stara' poi a te rivalerti su chi ti ha venduto la macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2014
  6. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ricapitolando, vuoi sentirti dire che con le (tue) modifiche riuscirai a venderla più facilmente e/o ricavarne più soldi? Mi spiace ma probabilmente non ce la farai, se questo ti serve a decidere se liberarti o meno dei pezzi originali, allora tienili :wink:.

    Io avevo una barchetta con scarico SS, quando l'ho venduta chi me l'ha comprata ha voluto lo scarico originale, se non l'avessi conservato non l'avrebbe presa (magari un altro si, ma questo, con i soldi in mano, no...).

    Appunto.

    Tu che sei uno che apprezza le modifiche saresti disposto a pagare una (ipotetica) nuova auto di più solo per le modifiche fatte da chi te la vende? E quanto saresti disposto a pagare di più?

    Nel caso la tua risposta sia "nulla", oppure dipende, oppure non so, o qualche altro eppure, allora chiediti perché un generico acquirente dovrebbe apprezzare di più la tua :-k
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Perchè vedi solo o bianco o nero? Se uno va a modificare la propria auto, non lo fa certo come investimento a scopo di lucro. Le modifiche si fanno per esaltare il piacere che ti da la propria auto nel momento in cui la possiedi. In fase di vendita ovviamente si terrà conto dei soldi spesi per le modifiche, ma da dire "ne tengo conto e adeguo il prezzo finale" a dire "voglio riprendere tutti i soldi spesi", ce ne passa un bel po!:wink:

    Guarda, non sono affari miei sinceramente... io chiedo, poi se me la fanno passare, sapendo di andare poi nei casini, cavoli loro. Mica punto la pistola a qualcuno:mrgreen:

    Ripeto poi, che io non mi sono mai neanche "sbattuto" per cercare qualcuno che mi facesse la revisione su auto scat. Prima di montare lo scarico, passai dal centro revisioni, chiesi se scatalizzando avrei avuto dei problemi e mi risposero che me l'avrebbero fatta passare tranquillamente. Sarò stato fortunato io, o pirla loro, non lo so...

    Guarda, partiamo dal presupposto che vendere questo tipo di auto di sti tempi è già pura utopia.

    La mia è stata in vendita quanto? 6-8 mesi mi pare, mettendo l'annuncio su più siti e contattando commercianti che esportavano all'estero. Zero assoluto!

    E all'epoca non aveva NIENTE. Originale in tutto e per tutto, ben accessoriata, tenuta bene, tagliandata, gommata. Insomma, una bella auto.

    Per questo mi sono poi deciso a tenerla e a farla come più mi piaceva.

    Ora la voglio semplicemente tenere e gli up non sono ancora finiti oltretutto.

    Se un domani mi tornerà lo schizzo di venderla, ovviamente so già che sarà difficile, ma non statemi a dire che da originale l'avrei venduta ad occhi chiusi perchè fa abbastanza ridere!:mrgreen:

    Secondo me, per questa fascia di auto, e in questo periodo di crisi riuscire a vendere è sopratutto culo..

    Comunque, tornando alla domanda, ti dico che secondo me dipende dalle modifiche... Per come la vedo io, assetto e scarico (oltretutto di marchi top), sono semplicemente dei plus. Pezzi vecchi e usurati, sostituiti da pezzi nuovi di pacca e di qualità decisamente superiore.

    Io da acquirente, sinceramente apprezzerei tali modifiche, ma allo stesso tempo, non le pagherei come molta gente pretende e cioè quasi a prezzo pieno! Se questi pezzi sono usati poco, pochi km e mi interessano, sarei disposto a pagarli non più della metà del loro valore da nuovi.

    Se invece non mi interessano, inutile dire che un'auto del genere non la prenderei neanche in considerazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Caso diverso invece, se mi trovo davanti un'auto con motore modificato da chissà chi e con pezzi artigianali...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2014
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.713
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    allora viene meno il thread da te creato, scusa!

    goditi le tue modifiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.713
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    belle domande ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

    Se dovessi comprare un benza ed avesse lo scarico catalizzabile, anzi con gia' il cat nel bagagliaio riconoscerei q.sa in piu' non in meno.

    Ovvio che l'auto deve essere ok con la revisione.
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Continuo a non capire certe tue affermazioni.

    Sinceramente ho aperto il thread per due motivi:

    - Mi stavo chiedendo se era più saggio tenere i pezzi originali o venderli per liberare spazio in casa;

    - Non avevo niente da fare e ne ho approfittato per "rianimare" un po questa sezione del forum.

    Inoltre ho cercato di renderlo il più possibile di interesse comune, infatti il titolo e il contenuto del thread, non riguardano direttamente me e le mie pulizie autunnali, ma un po tutto quello che riguarda compravendite di auto elaborate. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">


     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.713
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ah, sei te che non capisci quello che dico io? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il discorso è sempre lo stesso. a mio parere, se vuoi avere una platea più grande di possibili compratori, è necessario avere i pezzi originali e garantire, quindi, il ripristino della macchina alle condizioni originali. se non avessi tenuto le lampadine originali degli angel eyes, il compratore della mia Z4 avrebbe preteso uno sconto in quanto la macchina non era originale, indipendentemente dal fatto che era oggettivamente più bella che con quelle originali.

    si era capito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il riassunto di tutte le risposte ti da' un esito certo: tenere i pezzi originali per eventuale rivendita? Assolutamente si.

    Venderla cosi' coi pezzi originali a parte? Anni luce piu' difficile, proprio perche' c'e' crisi e perche' son auto piu' difficili da vendere di serie, figuriamoci modificate.

    E c'e' modifica e modifica.

    La mia ha cerchi, assetto, mappa e altre cosucce, ma tutta roba che non crea problemi con la revisione, non e' scat.

    Hai trovato centri revisione che se ne fregano del controllo gas?

    Rarissimo, almeno qui in Lombardia zona Milano e provincia, da noi ti fanno la radiografia e ti rompono per una lampadina bruciata, i gas li controllano sempre, non rischiano di chiudere per passare una macchina taroccata quando tutte le altre sono a posto.

    Come detto, da noi a campione controllano le auto appena revisionate, per 60euro un centro revisioni ti rifiuta piuttosto che rischiare di chiudere.

    Alcuni fanno altro oltre alle revisioni, gommisti, meccanici, etc, altri fanno solo ed unicamente revisioni, se gli levano la licenza sono fottuti, quindi non rischiano.

    E inoltre la multa, non so di quanto sia, ma e' una legnata...per cosa? Per 60euro? Non val la pena.

    Quindi i pezzi li devi tenere per forza, io ho tenuto anche molle, antenna e presilenziatore originali.

    Se la vendo ed uno non vuole lo scarico modificato, la rimetto a posto IO, nessuno la piglia dovendo sistemarsi tutto da solo a spese sue, anche se gli sconti il prezzo, perche' c'e' il rischio di trovare problemi e spendere di piu'.

    Facilissimo se vorrai rivenderla dover rimettere lo scarico originale e la mappa originale, che se lasciata cosi' darebbe problemi con lo scarico originale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2014
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Grazie del consiglio, anche se mi era sembrato di aver già accennato che avrei tenuto i pezzi originali.

    Non mi piace ripetermi, ma onde evitare altri fraintendimenti:

    - Ho deciso di tenere i pezzi originali

    - Non ho in programma di vendere l'auto

    Vorrei che questa discussione si decentrasse da me che ormai non c'entro un fico secco e che gli utenti interessati possano discuterne normalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ovviamente ho piacere nel continuare a prenderne parte, ma voglio solo dare la mia opinione.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti faccio un esempio sulle modifiche e cosa tenere o non tenere.

    Faccio modifiche estetiche migliorative?

    Ad esempio cambio cerchi, metto le frecce restyling, antenna corta, impianto audio migliore (ma mantendendo la radio Bmw), assetto NON ESTREMO per durezza ed eccessivo abbassamento?

    Posso anche rivendere la roba originale, venderei lo stesso senza problemi, l'unica cosa che magari potrebbe essere in dubbio e' l'assetto, ma tanto nessuno comprerebbe molle originali usate, quindi le tengo e amen e se uno vuole la compra cosi' e si arrangia a rimetterle di serie.

    L'assetto e' una modifica che fanno davvero in tanti, quindi sarebbe un must, ma lo scarico scatalizzato, con mappa modificata appositamente, crea problemi con la revisione e sarebbe un elemento scoraggiante.

    Fosse uno scarico Supersprint con cat sportivi che passano la revisione, invece non darebbe problemi.

    In questo caso, non solo si devono tenere i pezzi originali, dato che solo 1 compratore su 100 la vorrebbe scatalizzata, perche' la maggior parte dei centri revisione non la passerebbero, ma dovresti rimettere a posto tutto tu a tue spese.

    Io e credo molti altri, non mi fiderei, chi mi dice che i soldi da te ipotizzati che mi sconti per rimetter scarico e rifare la mappa, siano giusti?

    Chi mi dice che non salti fuori qualche magagna dovendo spender molti piu' soldi?

    Quindi esigerei che la rimetti a posto tu prima di comprarla.

    Ma, macchina di serie per macchina di serie, farei prima a trovarne una non modificata, cosi' starei anche piu' tranquillo, tra l'altro tutta tagliandata Bmw e non modificata in casa o da meccanico generico.

    Ci sara' anche l'appassionato?

    Ok, ma son ben pochi.

    La cosa certa e' che la maggior parte della gente non fa queste modifiche, quindi cosi' come e' sarebbe infinitamente piu' difficile da vendere che se fosse di serie.

    E lo sai bene, come riporti, avendo gia' provato a venderla di serie, figurati modificata cosi'.

    Anni fa ho comprato una moto da enduro usata da uno che conoscevo, tra l'altro mezza smontata e lui mi aveva gia' detto che non funzionava il motore.

    Ma alla fine ho speso parecchi soldi, col senno di poi avrei dovuto lasciar perdere o pagargli molto di meno.

    Mettersi gia' nell'idea di prendere una cosa da sistemare, senza alcuna certezza, non ti dara' mai l'idea esatta di quanto ti costera', quindi meglio il proprietario si accolli il rischio.

    Tra l'altro e' l'origine del mio nick, Husqvarna WR 240, 2 tempi enduro, quando erano ancora Husqvarna e non Cagiva.

    La golf gti che avevo a 20anni, molto modificata, l'ho venduta cosi' come era, ma non era fuori norma per la revisione.

    Pero' ti dico subito che molti che chiamavano o la vedevano cosi' modificata lasciavano perdere, quindi si riducono i possibili clienti invece di aumentarli e tra l'altro non l'ho venduta a piu' soldi per le modifiche, semplicemente l'ho venduta piu' facilmente al prezzo previsto.

    Un conto e' una VERA macchina sportiva ELABORATA, un altro una macchina non prettamente sportiva, quindi che attira meno l'utente delle auto modificate, con solo una mappa e scatalizzata.

    Una macchina elaborata e' ben altra cosa e solo quella attira l'appassionato delle prestazioni.

    Le nostre han solo delle modifiche estetiche che tiran fuori qualche cv, nulla di estremo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2014
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e qui hai detto una grossa cazzata, perchè io le revisioni le faccio su un banco Dekkra senza nessun trucco, e la mia ex 320d all'ultima revisione il kat non sapeva nemmeno cos'era.

    Nonostante ciò i valori erano ampiamente entro i margini di legge

    (mi spiace solo che le stampate le ho consegnate a chi ha acquistato l'auto, insieme ai documenti, altrimenti le postavo.

    timbro sul libretto... ma va là..
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    n'altra cazzata..

    un privato vende quello che vuole, anche un prototipo, senza essere tenuto minimamente a garantire l'idoneità alla circolazione su strada.

    posso vendere anche un subaru preparato con gli slick al posto delle gomme, senza essere tenuto a fornire documentazione alcuna.

    ma dove ***** le leggi ste regole strane che ti inventi?
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bisogna provare che fosse a conoscenza della modifica.

    Un addetto alla revisione non è tenuto a conoscere il modello di marmitta o di cerchi.

    è tenuto solo a controllare i fari, i treni,le gomme, e roba varia, e accertarsi che sul macchinario i valori dei fumi di scarico siano entro i parametri

    e basta.

    non è tenuto a conoscere altro, a differenza degli ingegneri della motorizzazione, coi quali evidentemente fai confusione.

    se l'addetto di un centro revisioni mette l'auto sul banco e il test risulta positivo egli NON ha alcuna responsabilità

    mi sa che è meglio che ti informi prima di fare terrorismo psicologico..

    ma lo sai quante auto defappate girano a milano?

    3 persone su 10 levano il fap per non dover impazzire con le rigenerazioni, e non sono certo ragazzini dediti al Tuning, ma magari professionisti 50enni esasperati dai problemi al veicolo causati dal dispositivo.

    credi forse che girino senza revisione?
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quoto tutto, sul fap soprattutto.ho un tmax con xeno e marmitta con dbkiller. Sempre passata la revisione senza nessun ostacolo.

    le revisioni italiane sono delle truffe belle e buone, sono un modo per far girare l'economia a carico dell'automobilista.

    seguo alcuni programmi uk( wheller dealer) dove le revisioni sono una roba seria, guardano se il telaio e' a posto, non freni, gomme,luci e fumi ad un certo regime di giri.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.

    qui il macchinario rileva solo un paio di valori, e solo quando premi il pulsante..(basta premerlo quando si accende la luce verde..)

    la revisione è comunque "a norma di legge", scagionando l'operatore da qualsivoglia responsabilità.
     

Condividi questa Pagina