meglio intercooler aria acqua o aria aria | BMWpassion forum e blog

meglio intercooler aria acqua o aria aria

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mao330cd, 9 Novembre 2010.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    meglio intercooler aria acqua o aria aria , quanto potrei guadagnare in temperatura?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Quando possibile montarlo, aria-acqua è sempre più efficace, se ben fatto..

    Di quanto più efficace, difficile dirlo, dipende da come è fatto e come lavora..
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    se fatto bene , e migliore, a basse andature raffredda di piu?
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    scambio termico superiore (acqua )
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    mi sorge un dubbio ma essendo piu piccolo di portata d' aria ,non e ' ,che da problemi alla portata dellla turbina , cioe con un minor volume dell' intercooler laria scalda di piu, oppure sto sbagliando,?
     
  6. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    :haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    perche te la ridi:-k
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    io voto intercooler aria/acqua [​IMG]

    puoi arrivare a 530cv con camme e centralina racing

    :razz:
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    si pero' lo monterei tra il tubo che sta tra l egr e l'intercooler , cosi ho un doppio raffreddamento, in questo modo lo potrei azionare quando voglio, quando e spento , funziona quello aria aria , cosi la pompa elettrica non va sotto sforzo:wink:
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    tieni quello che hai e risparmia $ ..

    ormai hai fatto tutto un lavorone per adattarlo e comunque ne hai preso uno di dimensioni tali Efficaci per il raffreddamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    hai ragione, forse potrei mettere gli spruzzatori di acqua.molto economico, ma molto efficace :wink:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questa è una cosa che avevo pensato anche io ma come idea buttata lì...

    Hai qualcosa di preciso in mente?

    è un impianto che intendi farti da solo?

    io avevo pensato anche ad una elettroventola comandata,perchè l'acqua sebbene immagazzinata si esaurisce...
     
  13. X5MANIAC

    X5MANIAC Kartista

    164
    8
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    8
    320d e91, golf V 105 cv
    Su una mia precedente auto avevo montato gli spruzzini.... avevo deviato il percorso dello spruzzatore del lunotto posteriore sull intercooler in modo da sfruttare il serbatoio del lavavetri come fonte di approvviggionamento.

    Per attivarli non dovevo fare altro che attivare la leva del lavavetri posteriore.

    Ovviamente avevo perso la funzionaltà del lava-lunotto

    Ciao
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    per farlo ci vuole poco, io avevo pensato di reperire il tutto da uno sfascia carrozze, bastano gli spruzzini dei fari anteriori di un vecchio mercedes o bmw,questi perche nebulizzano meglio l acqua, un po di tubi in gomma e qualche raccordo a t per adattare il tutto all intercooler, e ovviamente tutto il resto cioe pompa elettrica piu serbatoio,piu valvola antisvuotamento, ed il gioco e fatto.... questo gia l'avevo programmato tempo fa. ma ora sto pensando ad un altro sistema , siccome ho reperito una bombola estintore co2 sto cercando di raffreddare con il c02, che e molto piu efficace, la bombola me l'hanno regalata, ora devo reperire solo un elettrovalvola e qualche tubo ad alta pressione,dei raccordi, e una serpentina in rame sulla quale devo praticare dei piccoli forellini per far uscire il co2, fatta artigianalmente da porre d'avanti all' intercooler , :wink:
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mizzega,che lavoro...

    la co2 raffredderà senz'altro, ma per rifornirla....

    invece il sistema con pompa e spruzzini di recupero mi alletta molto,anche se non so,perchè potrei usarla solo una tantum.

    una ventola invece potrebbe stare perennemente accesa.

    comunque mi stai facendo venire i grilli per la testa.:razz::razz:
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma sta ventola a che ti serve, comunque per ricaricare la bombola e facile , la posizioni nel bagagliaio,con faschette che puoi aprire ,cosi quando la devi ricaricare ,la togli in due minuti, per la ricarica spendi pochi euri, e ti dura abbastanza perche da quello che ho notato con pochi spruzzi di qualche secondo raffreddi tutto , .....ha un altra cosa che non ti ho detto ,stavo pensando a mettere un intercoiler aria acqua tra l egr e l intercoiler,quello a tubo, pero invece di raffreddarlo con l acqua stavo pensando di raffreddarlo con la co2 ,cosi l, aria quando passa nel tubo si raffredda, rimanendo sempre la serpentina sull'intercoiler che ho d'avanti,in questo modo ho un doppio raffreddamento sia sull intercooler che all entrata del collettore aspirazione, per farlo bastano pochi cm di tubo in rame quello che usa l idraulico e qualche raccordo, :wink:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mah,la ventola pensavo potesse servire a raffreddare meglio l'intercooler di serie,come per il radiatore,ma non so quale potrebbe essere la sua reale efficacia.

    Il sistema a spruzzi d'acqua secondo me funzionerebbe,ma al contrario dell'elettroventola avrebbe una autonomia,dopodichè andrebbe reimmessa acqua nel serbatoio;dunque l'uso dovrebbe essere comandato.O manualmente al bisogno,oppure studiando un sistema più complesso che attui la pompa solo a certe temperature e soprattutto quando si richiede la massima potenza.

    capirai che non è la stessa cosa di piazzare una ventola sempre accesa,o al massimo con un interruttore per poterla escludere,sebbene i vantaggi del sistema a spruzzo mi sembrino evidenti.

    molto diverso il sistema a co2 che vorresti costruire,ma fuori dalla mia portata per diverse ragioni(economica-poco tempo a disposizione e non ultimo il fatto che sulla mia avrei prima altre esigenze,inoltre non vorrei ricorrere a sistemi dotati di serbatoio,presupponendo questi dei rifornimenti)

    Tornando al sistema da te ideato ti riferivi alla tubazione che va dal cooler alla egr quando dicevi di volerla raffreddare anch'essa?

    perchè allora dovrebbe essere (almeno la parte lambita)di alluminio.

    la mia se ben ricordo è in gomma dura.
     
  18. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao a tutti...per quanto riguarda la differenza tra intercooler aria-aria e aria-acqua c'è da fare alcune considerazioni:

    L'aria-aria ha una bassa efficienza alle andature modeste ma raffredda molto bene alle alte velocità...momento in cui l'aria riesce a fendere bene le lamine di alluminio. Per migliorare il raffreddamento (senza dover spendere un capitale) basta montarlo in V-mount senza superare l'angolo di 30°...così l'aria avrà lapossibilità di asportare più calore per via del maggior angolo di incidenza

    L'aria-acqua ha un abbassamento della temperatura elevato a basse velocità ma lo scambio termico rimane costante alle alte (visto che la pompa dell'acqua non aumenta la portata in base ai giri o al sensore di velocità). E' indicato sulle macchine che fanno drag race, drift, challenge, safari, off-road, etc.. Un vantaggio interessante è la possibilità di utilizzare NON solo l'acqua come scambiatore ma anche altri prodotti (migliorando l'abbassamento della temepratura).

    Rigguardo agli spruzzini sull'intercooler di serie vi consiglio di utilizzare dei nebulizzatori per innaffiatori! Più l'acqua è nebiulizzata maggiore sarà l'asporto di calode dalla superficie dell'intercooler. Se la goccia è troppo grande (come capita con gli spruzzini dei tergicristalli) c'è il rischio che passino da una marte all'altra senza garantire l'effetto desiderato.

    Ciao :biggrin:
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io avevo pensato di rimanere l imtercooler che ho , e montare uno aria acqua tra la valvola egr e l intercooler , in questo modo lo aziono quando devo raffreddare di piu, mentre quando e spento , funziona quello ad aria, che ne pensi,? un altra cosa, ma il radiatore che raffredda l acqua piu grande e' meglio e' ? 0ppure viceverso, cioe l intercooler aria acqua deve essere piu grande ? :wink:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se monti un radiatore più grande non sortirai benefici per l'uso che hai in mente(avere liquido più freddo da utilizzare per raffreddare l'intercooler)in quanto la temperatura del liquido raffreddamento si assesterà comunque attorno ai 90°.

    l'intercooler maggiorato invece a fronte di un abbassamento di temp. aria,dato il maggior volume in teoria farebbe aumentare il turbo lag.

    a meno di non riconformare tutti i passaggi dell'aria magari accorciandoli e addolcendo le curve il più possibile;oltre magari ad agire sul comando attuatore geometria variabile(forse però la tua auto quell'attuatore lo ha a comando elettronico,molto complicato da riprogrammare):wink:
     

Condividi questa Pagina