meglio diesel o gpl... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

meglio diesel o gpl...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da matteluigi, 10 Aprile 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ah si ora ricordo :lol:
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Eccoci nel 2008 in cerca di 320d:

    [​IMG]
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    :lol:
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    puccio ha ragione.

    se confronti un 320i con un 320d come consumi-prestazioni-costi di gestione siamo sulla stessa linea (dunque sarebbe meglio il benzina comunque)

    ma se consideri che con lo stesso consumo puoi optare anche per un 323-325-328-330, allora il diesel non ha più senso..

    (io sinceramente quelli che provano piacere di guida col diesel non li capisco..)

    il 320d è un auto molto valida come costo-prestazioni solo se paragonata alle altre diesel..(è forse migliore ancora oggi una 320d del 2000 che molte diesel appena uscite)

    ma se la paragoni ad auto a benzina di 2,5/ 3 litri di cilindrata a 6 cilindri, scompare sotto terra..

    (fidati, io ce l'ho, e come ha detto puccio, dopo 3 giorni mi sono pentito..sebbene la mia cammini pure..)
     
  5. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Non so perché parlate tanto male dei diesel, io mi sono trovato sempre bene, senza considerare la spesa dell’impianto a gas, adattamento di un carburante non suo, irregolarità di funzionamento con varie visite dal meccanico, la reperibilità specie la domenica, la sicurezza di fughe di gas in garage,e poi la coppia del turbo diesel è troppo affascinante, diesel per sempre.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il carburante "non suo" direi che è un'affermazione opinabile..

    il motore a ciclo otto funziona tranquillamente con alcool, benzine, gas, ecc.

    basta tararlo come si deve.

    per le irregolarità di funzionamento dipende da cosa monti e da chi lo monta.

    quasi nessuno si fa fare la mappa del gas come si deve, e molti addirittura montano l'impianto senza nemmeno conoscere la differenza tra i vari tipi..

    se provi un auto gasata come si deve va MEGLIO di una originale.

    per quanto riguarda la piacevolezza del diesel la cosa è soggettiva.

    (sebbene oltre alla maggior coppia, obbiettivamente vi sono SOLO svantaggi, se si considera che non è un camion ma una berlina di lusso, o peggio un coupè:

    rumorosità maggiore.

    vibrazioni maggiori

    prestazioni inferiori)

    se poi sommiamo il fatto che la spesa per il mantenimento di un 330d supera di gran lunga quella di un 330i gasato che ha migliori prestazioni, io sinceramente il vantaggio del diesel NON LO VEDO...

    se poi parliamo di guida sportiva...

    il diesel è un camion, e camion rimane.

    (la mia è diesel, e probabilmente cammina di più dell equivalente 320 a benzina, ma non esiterei un attimo a fare cambio alla pari..)
     
  7. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Forse sei rimasto ai diesel di una volta se dici che sono come i camion, il motore diesel oggi è molto più sviluppato dei benzina, il motore a ciclo otto funziona tranquillamente con alcool, benzine, gas, ma i nostri motori sono tarati per benzina ( Valvole, fasatura ecc.).
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    valvole e fasatura non c'entrano nulla.

    per alimentarlo correttamente a gas devi rivedere unicamente gli anticipi di iniezione e di accensione (entrambe cose che si fanno via obd)

    il diagramma di distribuzione NON necessita di nessuna variazione rispetto all'alimentazione a benzina.

    non sono rimasto ai diesel a precamera..

    ripeto, se provi la mia sembra una moderna auto a benzina (se viaggi con le cuffie, non fai caso alle vibrazioni e non guardi il contagiri..)

    ma se vuoi tirare non arriva nemmeno ai 5000 giri, al semaforo vibra cento volte di più di un 6 cilindri a benzina, e il rumore non è certo degno nè di una berlina di classe medio superiore, nè tantomeno di una coupè.. (che in teoria dovrebbe essere una sportiva)
     
  9. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Va bene io rimango della mia idea, sono contento che ti vada bene la tua, io lo avevo in un 520i 6 cilindri pessima esperienza, bombola nel baule che dava fastidio quando aprivo il garage avevo il terrore ad accendere la luce per paura di fughe di gas, per quello che so sei uno dei pochi contenti del gas, ma va bene cosi se fossimo tutti della solita idea non ci sarebbe scambio.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono d'accordo.

    anche il gas ha sicuramente qualche svantaggio.

    io credo che però ci permetta di avere una 3 litri 6 cilindri a benzina al costo annuo di una 320d.

    (io non sono contento della mia... la mia è DIESEL..!!!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2012
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    e chi ne parla male.

    può semplicemente non piacere come tipo di erogazione, rispetto al benzina.

    per il resto, è sempre stato detto e stradetto che la buona riuscita dell'impianto dipende dalla capacità dell'installatore, alla stessa maniera di quando fai la casa: tutto dipende dalla bravura, serietà ed esperienza dell'impresa cui ti rivolgi.

    fughe di gas non ce ne sono.

    sull'"adattamento di un carburante non suo" neanche replico, è un pò questione di ristrettezza mentale, come quando non si voleva il suffragio universale.

    tant'è che l'auto continua a funzionare anche a benzina.

    posso capire solo alcune critiche, derivanti dalla reperibilità nel territorio di maggiore frequentazione (però anch'io viaggicchio e non ho mai dovuto fare benzina "perché non ho trovato il gpl") e derivanti dalla rinuncia a spazio nel bagagliaio, nel caso in cui non fosse possibile l'utilizzo del vano ruota di scorta (perché magari non c'è, vedi serie 1, serie 3 E9X)

    n.b.: oggi ho fatto 380km col 330d automatico
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Beh dai propri camion ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A me un bel TIR così non mi dispiacerebbe

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2012
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per quanto possa essere un bel mezzo, credo che l'equivalente versione a benzina sia tutt'altra musica.

    credo che il motore diesel abbia dalla sua solo il minor consumo di carburante, ma visto che almeno in questa zona dell'europa è possibile usare come carburante il gas GPL, credo che il vantaggio economico si ottenga comunque con motori a benzina opportunamente convertiti.

    e questo ci permette di avere con la stessa spesa prestazioni e confort superiori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    tranne un contadino di cui ho sentito dire, con una merdecess classe E 270 cdi, a cui mette nafta agricola decantata, con un consumo medio di 13 km\lt ed un costo di 0,90 cents al litro, rapportato al costo del diesel della pompa, è come se quell'auto gli facesse 26 km\lt : costui ci ha fregati tutti!! :mrgreen: :mrgreen:
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    "al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere..."

    mi pare fosse una pratica alquanto comune fino a quando il gasolio era defiscalizzato per l'agricoltura...
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    e per quanto riguarda i diesel,

    trovo splendido il 6L bmw in particolare nella declinazione 218cv, che personalmente reputo la più equilibrata.( ma non so se in questa declinazione c'era su serie 3).

    il 186cv sotto la e46 è spettacolare, sopratutto per l'erogazione cattiva.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    massimo 204 su E46, 218 su E6x, 231 su E9x e E6x, poi 235 su E6x e 245 su E9x

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    quoto...direi anch io che negli ultimi dieci anni e forse più l'evoluzione è stata fatta sui diesel...milioni di euro spesi in ricerca e progettazione...sui benzina non sono state adottate migliorie tangibili...se nn ritocchi di elettronica...c'è da dire che ultimamente stanno lavorando abbastanza sui piccoli motori a 3 e 2 cilindri turbo alimentati anche a gas...sulla loro durata però ho parecchi dubbi a riguardo...guardate la nuova focus 1.0turbo....ma dai....tra un pò faranno anche la golf 1.2i.e. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahah
     
  19. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    guarda io avevo il 3.0biturbo....la 535d....posso assicurarti che bastonare tante macchine molto più sportive era una raffinatezza..e quando facevo kickdown...il contagiri schizzava subito di 1500rpm e più a botta.....che bei momenti...
     
  20. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    audi vinse a le mans....con un tdi......diesel vs benzina....e da li c'è molto da dire...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina