Ciao ragazzi, volevo porre una domanda che credo sia stata già discussa più volte. Devo scegliere il diametro per le prossime gomme+cerchi estivi. Ora monto 17. Ero orientato al 18, volendo dare un taglio sportivo alla macchina, ma temo che il comfort possa risentirne molto. La mia domanda è: passando da 17 a 18, quindi la spalla da 50 a 45, quanto cambia la capacità della vettura di assorbire dolcemente le buche/imperfezioni delle schifosissime strade italiane? GRAZIE!
Io ho i 225/50/17 invernali e 225/45/18 estivi entrambi non RF, non ho assetto M e il confort non ne risente tanto
Confermo anch'io, vai di 18"! La spalla da 45 è ancora "comoda", e senza toccare l'assetto quasi non ti accorgerai della differenza... Ed esteticamente la macchina ti fa già un bel salto
Sicuramente senza dubbio i R18 io possiedo 225/45 sulle invernali su entrambi gli assi non runflat e come estive su stesso cerchio le differenziate ma runflat . Nel cambio da runflat a non runflat non sento tutta questa differenza che altri hanno riscontrato come comodità e possiedo l'assetto M. Vai di 18 e la macchina esteticamente ti cambierà e non di poco se vuoi esagerare monta le differenziate magari non runflat per contenere i costi .
La 45 è una buona spalla e racchiudi confort buono (anche per via delle sospensioni dell F) e buona estetica... Pensa sulle e9x che si aveva la spalla da 40 e 35...in più puoi montare le 225 su entrambi gli assi,cosa vuoi di più dalla vita?
Vai di 18! Con l'assetto standard la macchina rimane comodissima ma l'estetica ne guadagna davvero tanto!
beh queste sono notizie incoraggianti, ma proprio ieri parlavo con ragazzo "esperto" di macchine, e mi diceva che passare ai 18, seppur la spalla rimanga buona in questa fascia di vetture, sforza sicuramente di più le sospensioni e ne accorcia la vita. Tenete conto che io sono ossessionato dalle imperfezioni della strada e i conseguenti danni alle sospensioni. Sono molto più ossessionato dalle sospensioni che dal motore o dal cambio.
un espertone, direi la f30 può montare anche i 19 ed i 20, non mi risulta che con queste ultime la macchina cada a pezzi dopo 10.000km
Se sei un maniaco dei rumori e vuoi sentire il meno possibile gli sconnessi e "goderti" una guida morbida (alla @Ivano65 ) rimani sul 17...magari scegliendo un modello dall'impatto visivo più sportivo... se sei uno fissato e vuoi patire il meno possibile le asperità della strada non vale la pena passare al 18 anche perché vero che non è drastico il passaggio al 18 ma comunque la differenza è i tum tum li senti di più...
Infatti...la questione sospensioni è una cavolata pazzesca...la loro vita dipende dall'uso che si fa dell'auto e delle strade che si percorrono....
come quei gommisti che ti fanno venire le paranoie affermando che senza le Runflat le sospensioni si rovinano perché sono progettate per lavorare con quel tipo di pneumatico