(((MEGLIO BENZINA o DIESEL)))??? | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

(((MEGLIO BENZINA o DIESEL)))???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da MERCURY, 2 Gennaio 2010.

  1. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    :confused::confused:#-o](*,)](*,)
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    contento? :lol:
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    io sono metà e metà in base alle esigenze.

    Diciamo che la quadratura del cerchio per le potenze medio-elevate è turbo benzina.

    Un diesel piccolo consumerà anche poco, ma è anche più dispendioso del pari benzina a livello di manutenzione.
     
  4. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Te??:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2010
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Assolutamente, l'unica cosa che mi dispiace è questa corsa all'eliminazione del vano ruota di scorta e addio belle ciambelle. Per il resto non vedo l'ora di provare una ID ad iniezione liquida.
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Faccio decine di migliaia di km l'anno,spesso in Germania ai 200/250km/h.

    La 535DTouring serve eccome e va benissimo.:wink:

    La cambierei solo con una M5Touring,nient'altro.

    Poi pero' minimo spenderei 10.000euro l'anno invece di 5.000 di carburante. :eek::confused::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Appunto!!:biggrin:
     
  8. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    esatto!!!:mrgreen:

    scusa eh...nessuno...ma proprio nessuno credo metta in discussione le piacevolezze del benza...ma fidati che quando ti restano oltre 3000 euro in tasca da spendere in cos'altro cavolo ti pare e hai percorso 30-40mila km con 300cv sotto al culo invece che con meno di 200 e senza coppia consumando pure di meno:cool:

    vedi te se non ha senso i 30d e mitici 35d............:rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ma come fate a dire che ci siano 3000 euro di differenza annuali!!!!!!!!:lol:..su che basi?...la differenza a parer mio è molto meno dei 3000 euro che voi dite,e poi mettiamo pure che ci fossero in quanto si percorrono 50k annuali,con una macchina del genere il costo di carburante in 50k annuali è talmente alto che questi 3000 euro diluiti in un anno manco si sentono...in secondo luogo,provato personalmente oltre un certo margine di potenza il diesel diventa inutile nella sua funzione,in quanto i consumi si affiancano ad un turbo benzina di cilindrata inferiore che addirittura potrebbe consumare meno,e magari prenderle pure da un 2.0 turbo benzina....a sto punto mi tenevo la Delta Evo...che molti di cevano che era una petroliera:bene,smentisco assolutamente,a meno che non ci facevi il rally di svezia,riuscivi a tenerti sui 9/10 a litro andando tranquilli!...cmq ripeto...secondo me non hanno funzione economica...però è bello senstirsi incollati al sedili dallo spunto sino a 250!!
     
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Tutti sappiamo che un diesel e' gia' in coppia a bassi regimi.

    Pochi giri del motore=consumi inferiori.:biggrin:

    Pari coppia in un benzina la ritrovi ad ALTI REGIMI.

    Laddove sono alti anche i CONSUMI.:wink::sad:

    Quando un guidatore ESIGE lo stesso comportamento sia da un diesel che da un benzina,la differenza e' evidente.

    Ad andatura super-nonno il benzina invece non consuma piu' di tanto,e' vero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2010
  11. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Siamo d'accordo.

    Sottolineavo solo il fatto che un 535DTouring serve eccome e a molte case rosica il non avere un simile motore a listino.:wink::mrgreen::mrgreen:

    Fra poco forse audi produrra' una imitazione con MOLTI anni di ritardo,come al solito.:mrgreen:
     
  12. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    :-k Sarà, ma .....

    Sono andato al raduno di Modena con l'M5 :razz:. Ho percorso circa 3400 km.

    Avendo resettato il computer alla partenza, alla fine del viaggio mi ha dato il responso del consumo. 9 km/lt esatti esatti.

    :-k A mè pare un ottimo risultato. E chi mi conosce sà che ho il 48 di piede.:mrgreen:
     
  13. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    caspita...:eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E non di numero, ma 48 kg!!! :mrgreen::lol:
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ciao cara...:lol::lol::lol:
     
  16. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ottimo certo.:wink:

    Pero' sento dal settore M che la M5E61Touring (500cv) e' piu' verso i 6 km/l. purtroppo...:-k

    La E39 e' probabilmente su tutta la linea piu' parca nei consumi,ricordo ancora con piacere i bassi consumi della E39 530D.:biggrin:
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sulla convenienza dei diesel in termini di consumo non penso ci sia nemmeno da discutere (a parte certe auto....troppo grosse o pesanti)! Però 3000 euro l'anno di differenza sono un pò troppi, ce ne sono meno!
     
  18. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Spaggio è tutto in funzione di quanti Km percorri!!

    A parità di cilindrata se percorri 40mila Km l'anno 2500/3000€ li risparmi sicuro!!!
     
  19. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao a tutti dico anche la mia:

    motore diesel:

    per come è concepito non è e non lo sarà mai un motore sportivo visto il suo limite intrinseco di numero di giri possibili;

    gran coppia,ovviamente,però allungo pochino,ovvero per auto belle pesanti (come purtroppo sono diventate quelle di oggi,visto che le leghe leggere ed i gadget vari costano...)ma per tutte le altre parliamone...per le medio piccole assolutamente inutile;

    costi:capitolo complicato...vero è che il gasolio costa meno della benzina in Italia (ma all'estero non è proprio così) ma se aggiungiamo manutenzione eccetera il vantaggio si assottiglia molto.

    affidabilità:ormai il motore diesel ha raggiunto una tale complessità che non è più,imho, il motore longevo per eccellenza e probabilmente le cose peggioreranno ulteriormente per via delle nuove normative antinquinamento...diventerà sempre più difficile (e costoso) addomesticare un diesel.

    motore a benzina:

    motore per auto anche sportive,di sicuro,parlando di aspirati,con potenze maggiori (anche se con rendimento peggiore del diesel) e quindi maggiori consumi.

    costi:certamente consuma più di un diesel (anche se quelli di ultimissima generazione si sono avvicinati molto,poi magari con l'ibrido e quindi un'aiutino dai motori elettrici....),per l'affidabilità certo non è esente da problemi,ma forse qualcosa meno dei turbodiesel...personalmente con le mie auto a benzina sono arrivato anche ad oltre 250k km senza problemi;più facile comunque farli rientrare nei limiti di inquinamento.

    conclusioni (imho):

    entrambe le soluzioni sono valide, seppur in ambiti diversi...a mio avviso i motori diesel sono al limite del loro sviluppo,difficile pretendere di più (forse lo step successivo sarà gasarli),comunque saranno sempre più rilegati in fasce medio-alte,se i nuovi motori a benzina medio -iccoli si dimostreranno efficienti non avrà senso montare diesel su auto medio-piccole (dove forse già stanno sparendo per tornare ai benzina, magari gasati)

    ciao a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2010
  20. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    :lol::lol::lol:#-o
     

Condividi questa Pagina