forse una delle ultime macchine strepitose per comuni mortali ...da lì in poi declino assoluto (parlando di auto benzina un po' per tutti)
e faceva sbavare.....piccola ma ben fatta ... proprio in quei periodi avevo sostituito la mia escort rs turbo per una con motore di nuova generazione ...avevo le p@lle che mi giravano come un elicottero
mi permetto di avere un dubbio a riguardo, posto che comunque sia auto di un certo periodo vanno (anzi, andrebbero) confrontate con loro pari
mi sono permesso di aggiungere la parte in rosso. certo, infatti, la differenza è "minima", altro motivo per cui mi stupisco del fatto che chi si prende un 535d lo preferisca al relativo 545i o 550i visto che, anche a seguito di confronti in pista, si è visto che già il 545 sta davanti, e che comunque all'8 cilindri la coppia non manca di sicuro, se questo si cerca. chi compra un diesel bmw usato ritengo lo faccia per risparmiare altrimenti è prorpio una mazzetta da 10kg sui marroni comprare un'incognita diesel bmw usata
permettiti pure..a me nn cambia nulla...confrontatre con il loro pari???nn ti basta un bel passo corto a tuo favore??500kili in meno della mia?erogazione e coppia a tutti i regimi??nn ti basta ancora??sezione di ruote strette in confronto alla mia ma enormi x la sua stazza e carreggiata da paura?ne vogliamo dire ancora?assetto della clio?...io dico che se parlavamo di rettilineo si..ti avrei detto..hai ragione..è impari...ma ti parlo di misto strettissimo...e se un motore nn ha una erogazione da vera sportiva nn ne esci da misto in salita,di imballi e basta!
in generale credo sia così, ma sui consumi io non lo so, non le ho mai avute, ma mi viene da pensare che un 545 o 550 consumino decisamente di più della mia, specie se si pigia un pochino il gas :wink:
cmq su una cosa devo dare atto...in primix in diesel si prende xche si vuole risparmiare sul carburante...ma dopo certi livelli di potenza nn so più che senso abbia acquistare un diesel da 300cv...
a me sinceramente degli aspirati non piace proprio il fatto che abbia poca coppia sotto..una fetta troppo grande del tachimetro ne è priva...per avere una discreta coppia deve per forza essere un motore enorme minimo 3k che quindi ha un rapporto consumi/prestazioni altissimo...e va fatto girare sempre in alto se si vuol slegare...in città col traffico sei costretto a cambiar sempre rapporto..ai semafori non ti incolla allo schienale. Quindi torno sempre su quel ragionamento se con un aspirato uso 1 e ottengo 2...col turbo usando 1 ottengo 3....adesso al di là che il turbo sia benza o diesel. comunque anche x me sene vedranno delle belle,da adesso in poi i turbobenza sono nell'occhio del ciclone molte case hanno ripreso lo sviluppo sportivo di questi. imho ciò che è successo e sta continuando con i TD dagli ultimi del 90' ad oggi si ripeterà con i TB...sviluppi e risultati eccezzionali!
ho capito ma prende ugualmente velocità in maniera cospicua eh, è solo la sensazione di spinta che cambia
ma che centra l'anno??se parli di condizioni ti posso dire che quetsa clio è messa meglio di quanto lo era la mia nonostante 9 anni esatti in meno(azz,hai indovinato l'anno esatto)...è di un mio amico meccanico tralaltro!se mi parli di concezzione...ti posso dire che i vantaggi li aveva lui comunque!!una vera macchina da corsa..senza troppi fronzoli..un bel assetto e un motore strepitoso!quindi dove voglio arrivare?nn voglio certo dire che la mia ha un propulsore migliore..in quanto il motore della clio williams rimane un capolavoro...il discorso si chiude dicendo che a prescindere dalla cavalleria si deve avere un'erogazione assai sportiva e importante x tragarsi 1.600kili di macchina e mandarli avanti ad una williams!
hai visto la differenza tra i grafici del V8 M3,V10 M5, V8biturbo (ultimo progettato e non ancora esasperato) la RD lo ha fatto salire di altri 70cv e coppia! le stesse leggi trasferiscile a un 2litri...i grafici parlano da soli..se devo usare tot carburante ottengo molta più resa col turbo hai prestazioni doppie molto più alte e coppia raddoppiata e lineare da 1300 fino a 5000 rpm. comunque io non discuto i gusti di nessuno..ti piace aspirato...bene ok:wink: a me piacciono i turbo coppiosi...e chissa che sviluppi avranno i TB fra il 2010 al 2015adesso tocca dinuovo a loro
beh no in questo caso è di un'altra era ed è semplicemente meno hi-tech..ma che un Me30 non sia sportiva proprio no!!
Ah vorresti davvero confrontare un TD ad un TB pari cilindrata???? Occhio perchè non so se ti piacerà come va a finire.... :wink: Mi spiace ma non son d'accordo. Non è per niente questione di erogazione sportiva; non necessariamente la coppia ai bassi è sinonimo di sportività, chi l'ha detto? Le auto da corsa hanno il minimo a 3000 rpm e vanno in coppia dai 7000 in su, e allora non son sportive??? Se infatti prendi un Clio Gruppo A o S1600 e li pigli in un tornante da prima molto lento, li senti benissimo a orecchio che ora che prendon coppia passa un anno. Puoi sentire benissimo la prima che ci tiene quasi 2 secondi ad arrivare in coppia e poi in un altro secondo ha già tirato la seconda e buttato terza. Coppia in alto, semplice. E un motore più sportivo di una Gruppo A è difficile da immaginare. Vuoi sapere la differenza tra un 330d e una Clio Williams? Semplice anche qui, la turbina. E nel misto stretto conta, eccome. Ecco, appunto.... Si nega e si nega, ma alla fine mi par di capire che la sportività qui sia un concetto "vado più forte di te quindi ho il motore più sportivo"
ma non ne passa tantissima di differenza in quanto a cavalli eh...sono appena 20 tra 335d e 335i praticamente il 7% solo mi ripeto che se pareggio il dato non sulla cilindrata ma sulla resa di esercizio il TD torna sopra mentre se questo non lo considero ma seguo la cc allora il TB sta sopra!