Io ho propio uno dei nuovi motori benzina "che fan da diesel" di cui si sta discutendo qua: il 1.4 TSI 160cv 250Nm (Scirocco). Prima avevo il 2.0 TDI 140cv 320Nm (Golf 5), quindi so bene cosa passi da un bel diesel e un bel benzina. Prima del 2.0 TDI avevo la Golf 4 GTI 1.8T 150cv, e pur essendo turbobenzina quando provai la TDI rimasi stupefatto, una botta neanche paragonabile e delle riprese vigorose a meno di 2.000 giri che con il 1.8T mi sognavo. Al ticchettio mi feci l'abitudine, soddisfatto com'ero delle prestazioni. Col tempo poi alla potenza ci si abitua, e si iniziano a chiedere le prestazioni vere, quelle che a metà curva in 2a "finisce il motore" a 4.000 giri e cambiar marica diventa una porcheria, propio poi sui 3/4 di percorrenza, quando non sei ancora allineato e 1 cambio marcia scombussola la percorrenza altrimenti lineare. Si va cmq forte, il rumore è quel che è, ed il portafoglio ringrazia. Sceso dalla Golf TDI son salito sulla Scirocco TSI, be, i primi 2/3 giorni ho quasi pensato: bella cacata che ho fatto, consuma il 50% in più e va di meno. Poi ho finito il rodaggio, iniziare ad usarla sul serio, slegarla, e "prenderci il piede". Bhe.. altro che TDI !!! In basso riprende sempre, anche a 1.200 giri in 6a (volumetrico), e quando si prosegue a 3.000 giri entra la turbina: fino a 6.000 giri allunga davvero con forza, con un suono neanche lontanamente paragonabile a nessun TDI ma quasi da Japponese V-tec, fino a passare i 6.000 dove inizia solo a diventare un po ruvido. Ho anche provato dei benzina aspirati... In fin dei conti a parità di CV (ovviamente/necessariamente non di coppia): 1° Tbenzina 2° Tdiesel 3° Asp.benzina PS: Per la guida di tutti i giorni è chiaro che un Tdiesel stra-vince, và e non consuma...
...finalmente una classifica obbiettiva!!!..i nuovi turbo benzina con i nuovi sistemi di gestione della sovralimentazione sono una cosa buona...si stanno sviluppando negli ultimi tempi e ne vedremo delle belle...cmq sono ancora molti i benzina turbo che ancora devono evolversi...e il gruppo audi(passatemi le parolacce) Audi-VW stanno facendo un buon lavoro..addirittura riducendo le cilindrate!
nn ho capito cosa c'era da scoprire...,io ho mandato avanti le mie idee e nn le ho mai cambiate...a meno che nn abbiate capito cio che vi dicevo...anzi..ti faccio una domanda di queste 12 pagine..tu che hai capito??
la preferenza è soggettiva, ci mancherebbe. ma che il fatto che la sportività la si può cercare in un motore a benzina e non in un td è oggettiva, c'è poco da dire :wink: fatalità qui chi sta dicendo che il td è sportivo, ha (o guida) un td, quasi che dovesse giustificare la sua scelta piuttosto di dire "l'ho preso perché consuma meno della corrispettiva versione a benzina" :wink:
Aspettate che si spenda, soldi e tempo , allo sviluppo dei benzina. In città ,comunque, una Prius , se la sente ...... Ibrido è meglio !!!!
..se hai letto qualche post a dietro io andai quasi in crisi quando passai dal benzina al diesel..è solo dopo averlo provato x bene posso dire che il diesel ha le sue belle potenzialità!..io infatto l'ho detto che comprai il diesel solo x necessità...ma sarei poco obbiettivo a dire che il diesel nn sia sportivo(è scontato dire che si parla dei diesel odierni)!ha...te ne dico una??mi sono ingarellato qualche volta con macchine che hanno fatto la storia...è...sono state ridicolizzate...SUL MISTO!!!!!!
tipo? no perché nella sezione E9x abbiamo scoperto che le 320d stanno davanti alle porsche 996, pareggiano con l'M3 e annusano gli scarichi delle gallardo
no scusa non mi riferivo a te...anzi :wink: cmq rispondo alla tua domanda ... ...capisco che ormai il diesel per i bisogni di molti ,io per primo ha soffiato il trono al benza .. ...e che ormai ... visti gli anni di fermo tecnologico del benza ...e difficile parlare di questo argomento e non tutti hanno ben chiaro cosa voglia dire un buon benzina ...magari turbo
Bene se i futuri benza avranno le prestazioni fionda dei diesel ed anche consumi oltre a costi d'esercizio simili ben vengano. Credo che nessuno abbia una presa di posizione per un motore o per l'altro ma venga condizionato dalle qualità di essi, se un domani ci sarà un benza valido come un bel 3000 diesel che non costi uno sproposito di carburante lo comprerò :wink:
Obiettiva per te. Con la premessa che il " se " è il paradiso dei cogljoni... se- e quando -cambierò macchina molto probabilmente sarà aspirata:wink:
No, gli attuali td sono molto piacevoli ed anche piuttosto sportivi. I diesel che tirano fino a fondo scala e non hanno il vuoto da calcio nel sedere ma progressività sono motori che si possono dire abbastanza sportivi. Poi certo, se si ritiene che la sportività ci sia solo se si rispettano le regole di comportamento di un motore a benza allora il diesel non sarà mai tale, però non mi pare così, almeno non totalmente. Il risparmio magari lo cerca chi compra una punto multijet, con un 335d il senso del diesel come risparmio viene molto meno, è meno costoso di un 3000 benza, ma non è certo un'auto così risparmiosa rispetto ad altri diesel. Anzi, io direi che sta venendo meno proprio il senso del diesel come risparmio: ormai tutti i diesel su auto di livello vanno sempre più forte ma consumano anche parecchio, è finita l'epoca del risparmio a gasolio direi, almeno su certe auto.
vuoi dire che gli aspirati sono i migliori? ho i miei dubbi.....magari ... possiamo scambiarci i motori per qualche tempo....4/5 anni, poi ti dico se avevi ragione
sono stato poco chiaro,avendo visto la foto della tua bella non mi sarebbe dispiaciuto provare le emozioni del tuo 335i,punto e basta
..a parte questo tuo spirito...io parlo di clio williams...nn mi andrete a dire che nn era una macchina favolosa e sopratutto sportiva...quindi sel sul misto con un 330d mi sono permesso di andare al di la delle potenzialita di una macchina del genere..ma nn in rettilineo(che in quell'occasione sono stati ben pochi..ma nel misto stretto....