(((MEGLIO BENZINA o DIESEL)))???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da MERCURY, 2 Gennaio 2010.

  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    in effetti tirar fuori i diesel aspirati è un discorso privo di senso...il paragone va fatto tra propulsori di top gamma e odierni!

    senò neppure eravamo qua a discutere!

    comunque Ale@ alfaromeo ha introdotto un recente turbobenza 1750cc da 200cv e 320nm di coppia progressiva e lineare che come resa e prestazioni è nò spettacolooo imho
     
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa ma in che anno è stata calcolata questa equiparazione?

    ed è tra benzina asp/ benz turbo...o vale esattamente con lo stesso rapporto tra benz asp/ TD??:-k
     
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    tu x sportività intendi sensazioni (soggettive) o prestazioni ufficiali e reali x tutti?
     
  4. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    fra un pò escono fuori con l'invenzione della ruota :lol::lol:

    ma io non so che c'entra il passato, allora parliamo anche dei benza che ti facevano ardere vivo negli incidenti.
     
  5. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ummm..dovrebbe essere lancia quella...cmq se facciamo esempi di capolavori su due litri ci sono egli esempi eclatanti..tipo il morore opel 2.0 turbo a 16V con 240 cv...la megane RS con 225 cv..o...il sacro mostro della mitsu lancer da 295cv!!:wink:
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E' sempre stato così, fra benz asp e benz turbo e fra d asp e d turbo, e se quindi confronti 2 motori, come alimentazione, mettili a pari condizioni, cioè cc reali e aspirazione e dato che diesel aspirati non ce ne sono, ecco che usa il fattoe di conversione ed arrivi a vedere un po' chiaramente le cose.
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa Bat@ ma è troppo generico questo dato non è per nulla attendibile:wink:

    il fatto che un motore sia turbo non determina un rapporto certo di conversione....un 2litri turbo può avere 150cv come 200....oltre al fatto che se lo hanno calcolato 20anni fa la tecnologia dell'elettronica e i progressi fatti dai turbo hanno scuilibrato il dato che comunque sarebbe variabile da motore a motore.

    poi non può essere lo stesso dato x entrambi i rapporti tra Basp/Bturb e tra Basp/TD....tanto meno Dasp/TD:-k

    diciamo che è un dato molto approssimato x rendere per lo meno un idea dell'incremento prestazionale col turbo:wink:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io sono un benzinaro.

    ma la mia auto è a nafta :wink:

    forse è questione di essere obiettivi e non basarsi essenzialmente sulle prestazioni al decimo di secondo ma anche sulle sensazioni di guida.

    guida sul misto, ché sul dritto son capaci anche le scimmie
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    No, non è privo di senso. L'alta resa di un diesel odierno è data proprio dal turbo. A parità di cilindrata un benza aspirato quasi raggiunge la potenza (NON la coppia) di un turbodiesel (es. 206 RC o Opel Astra OPC, 2 litri aspirati da ben 180 CV).

    Immagina invece di giocare alla pari, entrambi aspirati o entrambi turbo.

    In più calcola che lo sviluppo del benzina, sia aspirato che turbo, si è fermata un bel po' di anni fa, se avesse avuto una ricerca come il diesel oggi magari staremmo parlando molto diversamente.

    Quoto.
     
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa eh..facciamo pure il paragone tra TB e TD allora...ma resta il fatto che il paragone va fatto tra top gamma odierni...l'auto la compri e usi oggi non nel passato!

    il confronto è sui propulsori a listino adesso:wink:

    senò non stavamo neppure a parlare:lol:
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    la differenza nn la fa il propulsore..sono tutti gli altri i fattori che ti fanno dovertire nel misto!...nn vorrai dirmi che la tua e38 se fosse a benzina sarebbe migliore sul misto...secondo me si equivarrebbero come difficolta visto la stazza...
     
  12. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    ma infatti la guida di tutti i giorni non è fatta di decimi di secondo ma neanche di tenute al limite in curva. Poi conta ben più l'auto che il propulsore, una serie 7 non è un gatto in curva anche a benza, una mini lo è di più.

    Io col diesel mi trovo benissimo, anche sul misto, ci va un pò di sensibilità sì, ma con tutta la strada che faccio e gli anni di patente credo di averne quanto basta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2010
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Beh, allora fai l'unico confronto in gamma bmw possibile, 335i vs 335d, oppure non ci siamo proprio, basarsi solo su cc quando si sa che turbo aiuta molto, e 40% è corretto per i benza, per i diesel penso che sia poco.. ecco che lascia stare 320d vs 320i.
     
  14. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Che poi nella guida quotidiana il misto è proprio ciò che fa apprezzare la prontezza del diesel, esci da una curva e tac hai spinta anzichè cambiare o frullare a 7000 giri.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    come fai a dire che non la fa il propulsore! :eek:

    peso, erogazione fanno la differenza.

    in curva un aspirato è molto meglio modulabile e più appagante
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    grazie al cielo le braccia le ho ancora entrambe, cambiare non è un dispiacere :wink:

    se invece il problema sta proprio nel "dover scalare marcia" allora direi proprio che i discorsi sulla sportività di un propulsore possono finire qui
     
  17. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    sì, cambi fin che vuoi, ma se un motore dà il meglio agli alti, chi è che per strada viaggia col motore sempre tra i 5 e 6000 giri o ha piacere di farlo?

    Io ne preferisco uno che nell'uso normale, nella guida normale, dà buone prestazioni senza dovergli tirare il collo, non parlo di pista ma di guida quotidiana. Oltretutto i diesel di ora non solo vanno bene ai bassi ma tirano anche agli alti, non c'è più il gap di una volta che effettivamente era fastidioso
     
  18. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    ...cambiare???...ai già "scalato "prima della curva ....e fuori dalla curva non frulli ma allunghi fino a 7000 ..."alcuni" motori benza vanno ben oltre ...esperienza da spruzzo:mrgreen: te la consiglio ...poi ne riparliamo
     
  19. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Perchè, vuoi dire che i nuovi benzina (vedi 1.4 biturbo da 170cv della golf- 1.4 Fiat- 1.6 turbo Opel-ecc ) abbiano la coppia a 5000 ?? Guidale, e vedrai che il poco peso del benzina con quei motori , fà miracoli !!! Vanno forte, consumano il giusto, e (sopratutto con cambio dsg) sono un piacere guidarle a basse velocità (uso cittadino).:wink:
     
  20. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    :lol::lol::lol::lol:...#-o..manco stessimo parlando di 8000cv in cui bisogna far attenzione che nn scodi e...che nn faccia prima l'altro...dai,nn diciamole...dai,prefersico sentirmi dire..."a me piace guidare il benzina aspirato"...come a ma me piacciono i motori turbo..a prescindere se siano diesel o benzina... che è moto piu chiaro e convincente di tante guerre perse con spiegazioni che nn reggono...è inutile cercare di convincere altri..nn c'è una legge...è soggettivo...tutta la discussione sulla preferenza è soggettiva!:wink:..tranne il fatto che un motore diesel nn possa essere sportivo...!credetemi...quotando la risposta data a Puccio dabiemdabliu nel misto è piu divertente andare giu con un diesel che con un turbo benzina che avrebbe le sue belle difficolta...l'aspirato fatica assai x i continui cambi di rapporto!
     

Condividi questa Pagina