Mediamente quanti km fate con un treno di gomme?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Lynx, 28 Giugno 2008.

  1. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    PZero Rosso, per ora sto 16000, consumo regolare. ne ho ancora molto di battistrada.
    Sin'ora solo soddisfazioni, sull'acqua sono uno squalo, sull'asciutto sono bigbabol, dove le metti stanno. molto contento
     
  2. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :eek: eh la madonna...ma fai sul serio?...spero per te che tu faccia pochi km all'anno altrimenti è una cambiale in scadenza...:confused:
     
  3. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Good Year Eagle F1 GS-D3 cerchi 18 doppia misura 30000 Km ma dietro sono davvero finite e davanti abbastanza usurate sui fianchi (colpa della mia guida:redface:) mi sento di consigliarle discreta tenuta anche in questa condizione sono su da un anno e due mesi e non sono diventate legnose.
     
  4. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    15.000 km con advan sport su x5 e ancora circa la metà di battistrada!
     
  5. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    quoto ,ne ho cambiate 8 smart e nn ho mai cambiato gomme,solo l'ultima che è brabus noto un leggero consumo alle gomme post.
     
  6. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    Ps2 35000Km fatti un buon 70% in autostrada... Adesso sono alle spie e iniziano ad essere un po dure...A breve le sostituiro!
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    17 o18?
     
  8. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    17...girate regolarmente ogni 10 mila
     
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche io, stesse gomme ma cerchi da 17...circa 40 mila...70% autostrada...velocità "adeguata"....

    Quoto...ultima inversione km 125.000 dopo 30 mila dal montaggio (ora 126.700). Da verifica gommista/battistrada/condizioni pneumatico altri 10 mila ca. e dunque arriviamo ai 40 mila di cui sopra:wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2008
  10. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Io al max 20.000
     
  11. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    Eh ma la tua è pompata!!:mrgreen:
     
  12. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    Io faccio circa 20mila km all anno,però alterno con le termiche da novembre a fine febbraio quindi diciamo ogni due anni dovrei sostituirle...
    Poi dipende.....
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La brabus ne cavalli ne ha! Tra l'altro forse dietro è gommata come la mia punto, 145/45 r15.
     
  14. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    io con questo treno di continental SC2 (235/45 R17) sono a 51.000 km.... ma tra poco le devo combiare e andrò sulle Star Performer UHP
     
  15. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    il fatto è che chi ha le misure uguali le gira e le usura in modo uguale, ma con i SUV che hanno diverse misure avanti e dietro e sono pure asimmetriche mi tocca tenerle come sono...:confused:
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto!!:wink:
     
  17. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
    40.000 km in media!!!
     
  18. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    questi li avete mai sentiti/provati? :-k
    e che differenza sostanziale c'è tra estivi e invernali e tutte le stagioni? :-k
    se metto degli estivi adesso in inverno che problemi darebbero?
    poi mi sembra che la maggior parte siano estivi...mi date un parere? :wink:

    ultima cosa: com'è possibile che gli Yokohama 255 vengano di più che i 285?
     
    Ultima modifica: 30 Giugno 2008
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    I Nankang li ho sentiti nominare, ma non li ho mai provati nè conosco qualcuno che li ha provati.

    I pneumatici si dividono in estivi (che possono esser definiti anche "per tutte le stagioni" quando si utilizzano 365 giorni l'anno in quelle zone dove, l'iverno, non si raggiungono medie inferiori ai 7°) e invernali (che si utilizzano, appunto d'inverno i quali rendono al meglio quando le temperature scendono al di sotto dei 7°).
    Gli estivi rendono al meglio con temperature più elevate, ovvio, e pertanto iniziano ad andare in crisi se le temerature scendono al di sotto di quella soglia di 7°. Andare in crisi significa che il pneumatico dende ad "indurirsi" cosicchè la tenuta diminuisce, gli spazi di frenata aumentano e parliamo sempre di asfalto asciutto. Se poi nevica, gli estivi hanno bisogno di catene, gli invernali no, ci si può viaggiare tranquillamente perchè hanno una mescola molto più morbida che è insensibile ai cali di temperatura e poi hanno delle "lamelle" sul battistrada che si aprono e chiudono e permettono al pneumatico di "artigliare" meglio sia l'asfalto freddo che l'asfalto innevato. Gli invernali, dunque, sono creati per funzionare meglio alle basse temperature, ma si logorano prima, molto prima degli estivi, quando le temperature salgono già sopra i 20°.

    Se monti ora gli estivi....:-k:-k Dipende da dove vivi: se d'inverno fa freddo, ti conviene, verso fine ottobre inizi di novembre, sostituirli con gli invernali che poi andrai a risostiture con gli estivi verso aprile; se, invece, vivi in zone nelle quali anche d'inverno non scendi mai sotto i 10° gradi (a dire il vero ogi com'è oggi un pò improbabile...), puoi tranquillamente, imho, utilizzare sempre gli estivi...

    Per il tuo ultimo quesito...non sono in grado di rispondere:-k:-k ho verificato le caratteristiche del pneumatico e, in teoria, la misura più grannde dovrebbe costare di più, ma in questo caso non so proprio perchè accade il contrario...

    PS. ho visto che sei di Mestre e dunque il mio consiglio è quello di alternare i due tipi di pneumatici...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2008
  20. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    grazie intanto...:wink:
    in effetti se si dà un'occhiata alle tipologie di pneumatico la maggior parte presentano il sole sulla sx a significare che sono estivi...
    In effetti da me mooolto freddo ultimamente non l'ho visto...diciamo che di media siamo sui 4/6 gradi...qualche puntata sui -1/-2 ma i -4/-7 che in gennaio c'erano non li ho più visti.
    Del resto non ce ne sono tanti di multistagionali...quindi la scelta è un po' limitata...:confused:
     

Condividi questa Pagina