Ovvio, ma imho sulla E93 senti di più il peso, della minor rigidità torsionale. Tra l'altro, aggiungo, che a tetto aperto, dovresti invece guadagnare qualcosa in termini prestazionali, perchè a tetto chiuso, i 250kg gravano maggiormente sul sedere, aumentando la trazione. Almeno è quello che ho riscontrato provando la E93.
Intendi il contrario credo.... Tetto aperto=tetto nel bagagliaio=i 250kg gravano maggiormente sul sedere, aumentando la trazione tetto chiuso=tettop sopra le teste=guadagnare qualcosa in termini prestazionali Tra l'altro, ma questa magari è solo una mia impressione, quando il tetto è nel bagagliaio sento il telaio più "morbido" rispetto a quando il tetto è sopra la testa degli occupanti. Ma una differenza abbastanza notevole. E' possibile che influisca così tanto nella rigidità telaistica? mi sembra strano.. (rigidità sempre e comunque inferiore all'E92) Sarei curioso di provare l' M3 E90, vedere come si comporta...
scusami, ho sbagliato, io volevo dire che a tetto aperto, le prestazioni dovrebbero essere migliori, perchè i 250kg di tetto ripiegato gravano sul posteriore aumentando la trazione. A tetto aperto è più morbida, ho avuto anche io la stessa sensazione.
skusa. anke se non ho mai portato una m93 , come fai a dire ke le prestazioni dovrebbero essere migliori ..? metti sempre 250kg nel baule,, avra sicuramente un sotto spaventoso... cosi diveta una M911 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tutto imho
verissimo...a tetto aperto vedi il vetro anteriore che "balla" parecchio...soprattutto il retrovisore comunque io ci credo poco nei 200 kg di peso del tetto...è vetroresina e imho almeno 50kg in meno li ha...anche perchè come potrebbe consumare come la coupè con 200 kg in più?? da quello che sò la e93 ha un telaio superiore alla e92...appunto perchè diventa anche cabrio :wink:
Io da quando sono passato dalla coupè alla cabrio consumo di più.... Secondo me i 200kg in più non sono solo del tetto ma: Del tetto+i meccanismi+i rinforzi al telaio (per esempio se guardi sotto la macchina nella parte posteriore vedrai 4 "longheroni" a formare 2 X affiancate (XX) che la coupè non ha perchè non ne ha bisogno :wink:)
allora si...i 200 ci sono tutti...ma parlando solo di tetto ci credevo poco si la X che passa sotto il differenziale mi piace un sacco io sentendo altri emmisti, sui consumi, siamo li...andando medio tranquillo si è sui 450 km pieno...pestando sui 350 km...citta 300...
Bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhh allora sarò che con la cabrio, essendo meno insonorizzata, sento di più il motore/scarichi mi "gaso" e inconsciamente pesto di più
Uhmmmmmmmmmmmmmna! Maggior carico al posteriore = maggior trazione Meno peso in alto = baricentro più basso In pratica se una M3 E93 nasce con una distribuzione pesi 50/50 a tetto chiuso con baricentro più alto, con il tetto aperto diventa una 40/60 con baricentro più basso. Di contro avrà una maggior borbidezza strutturale perchè anche se non al pari di un tetto fisso, comunque il tetto in lamiera chiuso migliora la rigidità.
Oddio, su un peso totale di 1.800 e rotti kg.......è un 11% di peso........ 39/61? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
facciamo 33:67 ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e stiamo apposto cosi.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Guarda, ultima offerta................32:68, prendere o lasciare e siamo tutti felici. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />