Avendo l'auto da pochi mesi ancora una settimana fa' ho scoperto la funzione MDM che mi trasforma l'auto facendola diventare piu prestante a tutti i livelli. Qualcuno conosce bene questa funzione? cosa ne pensate?
Sulla M3 la funzione MDM è un livello intermedio tra il dsc on e dsc off, in pratica ti lascia un pò più di libertà mantenendo comunque ancora un margine di sucurezza. Sulla M6 non saprei in cosa consiste
dal sito BMW :wink: La BMW M5 Berlina si trasforma in un attimo in una berlina sportiva ad alte prestazioni: l'elettronica motore commuta su P500 Sport, l'SMG Drivelogic inserisce la modalità sportiva (entrambe le funzioni sono specifiche per la BMW M5 Berlina, l'M5 Touring e le BMW M6 Coupé ed M6 Cabrio), il DSC passa all'M Dynamic Mode, l'Head Up Display mostra la visualizzazione specifica M e lo schienale attivo cambia da "Comfort" a "Sport". Tutto questo premendo un solo pulsante. Nel sottomenu M Drive Manager del menu iDrive è infatti possibile configurare in modo personalizzato le seguenti funzioni: Elettronica digitale del motore (DME): le prestazioni e le risposte del motore secondo tre diversi programmi. SMG Drivelogic: richiamo di uno dei sei programmi manuali (modalità sequenziale) o di uno dei cinque programmi automatici (modalità drive) (specifici per la BMW M5 Berlina, l'M5 Touring e le BMW M6 Coupé ed M6 Cabrio).
quindi non c'entra niente con l'M3 o sbaglio?L'mdm nell'M3 non è il solo controllo di trazione più libero?
quindi MDM intenede il tastino M cerchiato sul volante che puoi settare tu in base alle tue esigenze per entrambe,dico bene?
no sono 2 cose differenti il tastino M richiama una serie di impostazioni pre impostate da te come l'apertura delle farfalle il settaggio del cambio degli ammortizzatori dello sterzo e del dsc l'MDM,invece,è solo un sistema tra il dsc on e off...praticamente fa intervenire il controllo dinamico della stabilità leggermente in ritardo e, a qualsiasi velocità, consente un maggior slittamento (drift) pur conservando sempre una riserva di sicurezza entro i limiti della fisica
scusa Alberto hanno sigle simili ma sono diversi...hai ragione sulla M5 e M6 l'MDM è il M Drive Manager sulla M3 è M Dynamic Mode...
si si...pensavo fosse lo stesso sistema... che poi ,almeno sulla mia ho impostato la cambiata a 6,ammortizzatori sport,sterzo sport,mdm,e farfalle all open...il cambio diventa velocissimo,lo sterzo più preciso,ke diretto,ma a livello di motore/tiro sicuramente cambia,la risposta sull'acceleratore è più pronta...ma non esageratamente più pronta...
Confermo. Tutto vero, ma c'è il anche il setup del DSC tra ON-MDM-OFF. MDM, quindi, è la posizione intermedia, come per la M3, suppongo. :wink:
si quindi MDM sta sia x il tastino M sul volante sia x il dsc più permissivo...che fantasia sti tedeschi...
La velocità del cambio, nella M6, la si può mettere su 6 solamente con gestione M (manuale) dello stesso e con il DSC regolato in OFF.
si anche sulla M3 solo in manuale a velocità 6... ma puoi lasciare anche i controlli inseriti...non chiede di disinserirli o automaticamente li disinserisce :wink:
Ho provato diverse volte la M5 e la M6 in pista, anche sul bagnato e l'MDM è molto più invasivo dell'MDM della M3 ma questo può dipendere anche dalla differente coppia dei due motori.
premetto che non sono mai andato in pista con la M, ma divertendomi per sentieri di montagna, ho voluto provare la M con l'mdm, ammetto che ho le gomme finite...., cmq affrontando una curva di seconda piena, ho commesso l'errore di esagerare un pochino col gas.... e la macchina si e intraversata di brutto!! ed e stata una reazione improvvisa per fortuna che sono riuscito a correggere, senò penso che sarei sbattuto senza alcun dubbio ma apparte questo ricordo che col 330 avevo 2 step di dsc, c'era l'intermedio una specie di mdm dell'M3, ma quello ti aiutava veramente, questo interviene...... bo non lo so, ma una cosa e certa E PROPRIO UNA FIGATA....!!!!