bene ho risparmiato dei soldi anche se pagherei x averlo al ring vedrai che sicurezza che ti da :wink:
Ho detto 90° di controsterzo! Non 90° di sbandata dell'auto. E poi si sa, a 90° è meglio altro..........non l'emmona
per me è una cagata pazzesca. l'ho usato e vi ho fatto affidaento solo una volta e più riguardo il video più mi convinco che anzichè proteggermi mi abbia intralciato nelle fasi di recupero ..... avrei fatto meglio a fare come ho fatto in questi 28 anni : elettronica a fanc°°lo ..
Fondamentalmente la penso come te. Anche se ci sono momenti in cui lo si può usare, ad esempio quando sei stanco e non ti concentri, oppure se non conosci la strada e sta piovendo, oppure tutte queste cose insieme. Nella mia ci sono solo 3 posizioni, l'intermedia è molto ben fatta perchè se guidi pulito non interviene quasi mai ma ti può perdonare l'errore di valutazione.
ognuno puo' pensarla come vuole ,per me infatti mdm e' la cosa(da tecnico)in assoluto piu' riuscita della nuova m in quanto e' la cosa che piu' si avvicina ad un controllo della trazione di tipo corsaiolo l'unica differenza e' che nel nostro caso si puo'parzializzare il gas ed e' questo che ogni tanto lo manda in confusione mentre nei controlli della trazione racing il gas lo parzializza il dispositivo stesso ,per essere piu' chiari fino all'anno scorso i controlli di trazione delle f1 svolgevano un ruolo fondamentale in quanto l'acceleratore aveva solo 2 posizioni chiuso /aperto ed il tutto veniva gestito dal traction control (ora vietato) era impossibile per il pilota decidere il grado di apertura delle farfalle a piede tanto per intenderci bisogna farci un po' la mano ma poi e' oggettivamente in grado di farsi apprezzare dal punto di vista cronometrico anche su asfalto asciutto non solo in condizioni di tenuta precarie
Non è escluso.....a Varano mi son girato con l'MDM inserito,con i controlli totalmente disinseriti no.....
E' il principio attivo dell'Extasy ops, quello era l'MDMA... mentre con l'M3 l'extasy si ha a controlli staccati e il gas tutto giù però per le strade "normali" io l'MDM lo lascerei attaccato in quanto 3 metri scarsi di corsia sono un po' pochetti per derapare, bravi quanto vi pare... ma non ci siamo solo noi per strada e gli elementi non statici fuori dal nostro controllo (the others) sono quasi sempre imprevedibili... L'MDM è un set-up sportivo del DSC che normalmente entra in azione non appena l'auto dà un cenno di sbandata parzializzando il gas e pinzando all'occorrenza il freno di determinate ruote per riallineare l'auto all'asse di percorrenza, con l'MDM attivo il DSC ti lascia un margine di intervento sul mezzo prima che LUI entri in azione aiutandoti a tenere l'auto in carreggiata, quindi puoi intraversare l'auto in curva controsterzando, fino ad un certo limite dopo il quale il DSC interviene e ti rimette in riga. E' ovvio che il DSC non fa i miracoli, con MDM ancor meno, quindi se arrivi lunghetto in curva poi son cazzi comunque :wink:
Maaaaa......l'MDM ce lo dovrebbe avere anche la mia car-retta..... Oggi controllo.....anche se credo che se lo abbia si sia arrugginito.....
Si, angolo di rotazione dello sterzo. 90° = un quarto di giro di sterzo = un 20° scarsi di angolo di sbandata.
non l'ho postato perchà col pc come sai sono un pò una pippa e poi il video sarebbe da tagliare e da coprire l'audio con un bip di un paio di minuti visto il vangelo di madonne che ho tirato... dovrei farlo fare a qualcuno. se riesco lo posto volentieri.
l'ho visto, confermo cmq non c'e' chissa' che da vedere... praticamente gli e' partita sul cordolo, ha controsterzato anche abbastanza in fretta ma non e' stato sufficiente xche' si e' raddrizzato quando era sull'erba dalla parte opposta e ha sbattuto.... comq e' stato molto bravo a non farla picchiare di punta
Sisi, ASSOLUTAMENTE. Se avessi inteso per 90° l'angolo di sbandata sarebbe stata alquanto surreale come cosa. :wink: