McLaren F1

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da NBz 318i, 3 Luglio 2009.

  1. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quest'uomo è un mito , nel suo essere ultraortodosso nei suoi pensieri:mrgreen::mrgreen:
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sono un custode dell'amore per la storia e la logica derivazione nelle auto.:wink:
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    per quanto riguarda l'aerodinamica della McLaren F1, be'...è all'altezza delle altre componenti della vettura

    Il bello di quella macchina è che lo sviluppo di ogni parte è stato armonizzato a quello delle altre, Murray ce l'aveva in testa da tempo. Infatti quando l'S70/2 risultò essere più pesante dei 250 kg massimi richiesti, si arrabbiò, nonostante anche la potenza fosse maggiore del desiderato.

    Un capolavoro di motore
    Un'aerodinamica sopraffina (per una stradale di quei tempi)
    La ricerca della leggerezza estrema, Chapman docet
    Una scocca portante in fibra di carbonio
    la geniale disposizione dei posti

    Signori, è così che si fanno le macchine. Si fanno pensare e realizzare da ingegneri*, non dai markettari

    * ingegneri con ancora del senno :mrgreen:

    P.S. per chiudere sull'aerodinamica; oltre all'estrattore posteriore erano presenti 2 elettroventole che succhiavano aria da sotto la vettura per aumentare l'effetto suolo, e quindi la deportanza. inoltre l'alettone posteriore c'è, ma serve solo da aerofreno
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e tra parentesi gli ingegneri progettarono tre propulsori differenti:

    1 - W18 della 18.3 Chiron...

    [​IMG]

    670Cv da un 18 cilindri su 3 bancate da 8.3 litri aspirato naturalmente


    2 - una prima versione del 16.4 (16 cilindri 4 bancate) da 870Cv che fece storcere il naso a Piech che lo bocciò perchè troppo poco potente.

    3 - l'ultima versione presentata e che è sotto al cofano della Veyron Attuale che girò al banco con 1170Cv e Piech ne fu soddisfatto.


    Dovevano uscire tante altre vetture da Bugatti, La Cabrio, L'ammiraglia, il progetto Estremo "Project Lydia".
    Non le vedremo mai molto probabilmente.

    [​IMG]
     
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    scherzi a parte, quoto tutto
    è il sunto di una storia di follia, di deliri di "onnitecnicenza" :mrgreen:
     
  6. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Un 24 cilindri su 4 bancate no?](*,)](*,)#-o#-oalmeno è bilanciato:mrgreen:

    Che inutili esagerazioni , tanto per stupire! solo il motore peserà come una Elise con tutte le complicazioni annesse.

    Vista la megalomania meno male non ne hanno fatte altre.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    18 cilindri su 3...
    perciò 18.3 :wink:

    e quanto se ne dicesse, pesava molto meno della Veyron (1500/1600 contro i 2100 della Veyron)
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Una sola auto al mondo - di serie - distrusse un banco Dinamometrico!

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    togli tutti i turbo e gli intercooler...
    ridimensiona tutto al ribasso per la minor potenza...
    voilà, il peso cala

    ma fermi tutti, sarebbe logico!
    no no no [-X[-X[-X, 4 bancate di 4 cilindri turbizzate è meglio
    cosa? ci vuole una scatola del cambio in titanio con ingranaggi in adamantio grossi come quelli dei treni diesel? vabbè...casomai, se il peso fosse troppo, aumentiamo la pressione dei turbo...che problema c'è!

    ](*,)
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :fear:fear
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    eggià
    e la linea era anche Made in Giugiaro...e non quel Krafen con 4 turbine che c'è ora.
     
  12. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Si , un pò come il prototipo Audi Avus Quattro del 91: 12 cilindri su 3 file da 4:wink:

    Il prototipo della Chiron pesava meno perchè non aveva ancora superato i collaudi: dovevano ancora aggiungere una mezza dozzina di radiatori e qualche ala retrattile:mrgreen::mrgreen:
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    a proposito di McLaren stradali

    Becker, si sa niente della P11?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    vero...
    ma comunque anche se fosse stata rinforzata e rinpolpata di massa radiante, sarebbe comunque pesata meno della Veyron :D
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    c'è qualche Test ancora,
    dicono che voglion fare già la versione Ibrida e forse qualche mulo ha la doppia propulsione.

    Il punto è che non sanno ancora che motore usare. Per ora girano con i V8 6.3 AMG rivisti
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    interessante l'ibrido...:-k
    effettivamente il recupero dell'energia cinetica dovrebbe essere un obiettivo primario per tutti, il rendimento del sistema deve essere alto :cool:

    sapevo di questa "titubanza" sui motori (come ai tempi della F1!)...pensavo si fossero decisi, però, a quest'ora.
    su Evo dicono che senz'altro non saranno Mercedes (che smacco...#-o)
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Manca una persona principale: Murray!
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    La speed 12...

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=nnU2Ztqw1fY&feature=related[/YOUTUBE]
     
  19. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    il TVR Speed 12 è un'altra delle grandi... ma quali sono le sue caratteristiche???
     
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    E' un V12 7800cc con 880 cv e 881 Nm.
    Velocità massima sui 390 km/h.
    Non so altro per ora :wink:
     

Condividi questa Pagina