Erano belli gli anni 90! Comunque, mettiamo un pò di foto del BESTIONE Si vedete bene...è ORO! Ed intendo il vero metallo con cui ci si fanno Anelli, collane o altro
Se mettessimo assieme tutte le vetture costruite dal 1900 ad oggi non riusciremmo a raggiungere nemmeno la metà di quello che queste 3 vetture (in questo esatto ordine) hanno rappresentato (e direi rappresentano) nel settore dell'ingegneria automobilistica (Italiano giusto??? Boh ) Queste 3 sono state il punto di riferimento tra le SUPERCAR D'ELITE fino all'arrivo di Carrera GT e Ferrari Enzo (l'F50, pur essendo un'ottima macchina, è stato un mezzo flop o per lo meno non ha avuto il successo della sua progenitrice)
Parliamo la stessa lingua allora quanto mi divertivo su Gran Turismo 3 ad usarla. Era un mostro nella sua categoria!
La 959 rimane cmq una di quelle auto che quando è uscita (prototipo '84 e stradale '86) ha stabilito un nuovo punto di riferimento in quanto a prestazioni Prima dell'F40 ('87) era lei la regina delle Supercar quindi merita di essere nominata :wink: E cmq la porcellana da Toilette era stata costruita espressamente per partecipare nel Guppo B affiancando le Delta S4 e Audi Quattro S1 peccato solo che proprio in quell'anno venne smantellato il famoso campionato Rally. In quel periodo ovviamente non tirava bella aria nel circo dei Rally e in Porsche furono costretti quindi a spostare il tiro e dedicarsi alla Parigi Dakar, competizione vinta tra l'altro 2 volte ('85 e '86) proprio a bordo della 959. Insomma almeno è una porcellana da Toilette Vincente Cmq per la cronaca pare che l'F40 sia stata progettata e realizzata in 8 mesi proprio per contrastare lo strapotere Porsche in fatto di prestazioni, quindi per essere "un cesso" un po di paura alla concorrenza la faceva
Semmai prima della F40 la regina ea la 288GTO, la 959 fu un tentativo di combattere le gruppo b, ma con un risultato stradale indegno del nome portato.
Sò che potrei dire una grande boiata ma me ne assumo le responsabilità, secondo me anche se in se più complesso il progetto parte da due S50 (vista la cilindrata complessiva credo B30 e non B32) accoppiati...secondo voi?....
Sicuramente vi sono affinità, anche se di base soo partiti dall'M70, derivato da 2 M20, ma credo che le testate avessero geometrie affini ad s38 con struttura dell'S50
Grande Bat...:wink:...già che ci sono vado un'attimo in OT...c'è qualche affinità tra l'S38 B36 dell'M5 E34,l'S32B35 dell'M1 e l'M88/1 dell'M1 Procar?..me lo chiedo da tanto..:wink:
il motore M88 (derivazione M30), ha equipaggiato la M1, le csl da gara, le M5 e28 ed M635csi, inoltre il monoblocco con manovellismo equipaggiò le M535i e12 e il primo semestre produttivo di 635csi. Quando rinominarono le famiglie di motori, divenne s38. Quindi all'epoca della M5e34 era divenuto S38 b36, poi b38, e la M635csi quindi divenne motorizzata s38b35.:wink:
Anonima ??? , mio Dio, se la guida di un'auto del genere ti risulta anonima sinceramente non oso immaginare cosa tu possa aver guidato e cosa tu abbia in garage. Comunque si , per la cronaca qualche macchina di questo genere l'ho guidata : EB110, F40, Countach quattrovalvole, per citarne alcune tra quelle un pò più recenti Diablo SV, Murcielago, Gallardo, Ford GT, 599 e 430 più un'altro pò di robina..:wink:
sì, ma nulla che ho è a quel livello. Ma ho avvuto la fortuna di poter provare di tutto in passato, e quindi riporto le mie sensazioni.