Ragazzi io per muovermi in città nel traffico, ma anche per fare qualche passeggiata utilizzo la Toyota IQ. Mi trovo veramente bene. Certo il motore è un mille aspirato a 3 cilindri, però la parcheggio ovunque e ha dei consumi accettabili!
Per esperienza diretta la smart non è solo moda ma anche praticità, tanta!!! Io a Milano la butto ovunque.. ma ovunque davvero.. in posti impensabili.. per la spesa invece se non porti l'acqua ci sta tutto a dovere.. se cominci a caricarla d'acqua allora diventa piccolina.. dipende anche se si va da soli a far la spesa, in quel caso usi anche il posto passeggero e via. Ci sarebbe anche la IQ, è molto bella! Io ho provato la cygnet (che alla fine è un IQ) ed è davvero comoda e come optional forse un pelo più ricca.. tipo specchietti ripiegabili, accensione senza chiave, specchi schermabili etc.. cose che sulla smart non ci sono.. a quel punto va solo a gusto estetico, non so quanto consumi la IQ ma la mia, che è brabus tra l'altro, non consuma tanto!
Non ho bisogno di carico o altro, le macchine per il carico sono già a disposizione. Cerco una macchina che sia economica a livello consumi e si possa parcheggiare con poco. Per le vacanze se proprio devo andare con quella non ho bisogno di grandissimi spazi; 2 trolley sono più che sufficienti per 2 persone a contenere tutto. Avete qualcuna da consigliare? A me han detto alcune persone (non so se per farmi puntare ad altre auto del loro parco o per pura verità) che a 120k km il cambio e il motore saltano; vi risulta?
ciao rispondo alla tua discussione dopo la tua segnalazione allora ti dico x esperienza diretta avendo avuto la smart per 4 anni La smart ora come ora è difficile trovarla sana perche' oramai sono tutte vecchiotte (parlo dellla versione motorizzata mercedes) Allora se la devi avere come unica macchina te la sconsiglio se devi fare viaggi in tangenziali o roba del genere soffre degli sposamenti d'aria dei camion o del passaggio delle altre auto che vanno piu dei 100 km /h soffre del fatto che a 130 km/h è gia al limite quindi o ti piace andare a 100 o avrai sempre lo sfruttqamento del motore al 100% Calcola che la manitenzione costa i pezzi di ricambio infatti sono sempre mercedes D'estate l'aria condizionata è solo un miraggio in citta' non raffredda nulla I difetti piu comuni sono l'attuatore del cambio che si secca (quindi quando giri la chiave per accenderla o spegnerla fa un rumore strano (tipo il raglio di un asino) il consumo delle pastilglie in maniera anomala (piu consumate all'iterno che nella pastiglia esterna) infiltrazioni d'acqua Per quanto riguarda lo spazio concordo con Mara ha abbastanza spazio x la spesa se levi il tendalino posteriore e se non sei una persona alta 2 metri Se proprio proprio non hai esigenza di avere la macchina piccolissima ti consiglierei una panda ora con 5000 euro gia le trovi (il nuovo modello intendo:wink:) con la sua bella aria condizionata e che puoi utilizzare anche se vuoi fare un giro fuori porta se ti serve altro fammi sapere:wink: ciao ciao ps Mara non uccidermi ma non mi è rimasto un bel ricordo della smart
120 km è su 100 smart solo 15 ci arrivano vita media di un motore smart 60/70 mila km cambio arriva a 120 mila ma se lunrifichi l'attuatore altrimenti......
Bè ma arrivare a 120000km secondo me vuol dire usarla come unica auto e girare dalla mattina alla sera....io in 4 anni ho fatto 6000km Concordo sul fatto del limite a 130kmh e degli spostamenti d'aria però avendo detto auto prettamente da città a meno che non fa gare clandestine a 130 ci arriva poche volte
Invece ti uccido eccome... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ndo' vai a più di 130 se anche i limiti in autostrada non te lo consentono...?incosciente !!!... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quanto riguarda il clima va caricato altrimenti riscalda ... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso lo spostamento d'aria in autostrada lo soffrono anche i furgoni... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La Panda...?...mi rifiuto di comprarla e per una questione di marchio e certo anche di Moda...ed estetica...nun ze po' verè.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La Smart è carina,ripeto per la città e per una signora/ina è più che perfetta.... E nn osare contraddirmi perché te mozico na caviglia ... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io avevo una smart roadster 81cv vitaminizzata, correva abbastanza e sembrava quasi volasse... divertimento e consumi ridotti 15 km litro andando sempre belli allegri . Mai un problema in quasi 90mila km, manutenzione sempre fatta regolrmente. La mia ex ragazza aveva la smart cdi, per una donna ti consiglio quella. Non corre ma per la città ba benissimo, nn correndo nn è pericolosa, la trovi a poco e consuma una mazza. fa oltre 20km litro, ma anche di più. E la smart è davvero carina e simpatica, non fare i soliti discorsi che con la c1 ecc hai 4 posti, le macchine non hanno il valore in base ai posti a sedere
Ma di che smart parli? quel catorcio del modello vecchio? ad ogni modo io ce l'ho da qualche mese e mi trovo benissimo per Roma.. fantastica! ora come ora la cambierei giusto per un'audi A1 ma solo per sfizio... magari tra un annetto.... Per Walter_106 vai di smart.. considera che il bagagliaio è più grande di quello di una mini.. prendila dal 2008 in poi però.. e mi raccomando almeno una Pulse con servosterzo... se la prendi 71 cv aspirata con l'ordinaria manutenzione ti dura una vita.. la turbo 84cv è più delicata..
se fai qualche tangenziale i 100 li predi pero' e gli spostamenti d'aria li senti Ecco lo sapevo Concordo con te sul discorso panda pero' se vuoi spendere poco e vuoi auto economiche e sopratutto recenti non cè altro Ps i limiti di velocita' cosa sono la mia ex smartina faceva entrava in milano-meda a 130 e usciva a paderno d'ugnano a 130 ora con la sostituta entro a 170 ed esco a 170 La roadstaer non fa testo andava tanto e non aveva problemi degli spostamenti d'aria:wink: ps io provai quella di bonalume di smart si alzava sulle ruote posteriori quando accellerava Ps ricordo a tutti che sono macchine che incominciano ad avere qualche annetto e si sa che con il passare del tempo i costi di manutenzione costano da tenere in considerazione anche questo perche' le plastiche si invecchiano e i racambi costano.........:wink:
parlo di questa quella nuova non piu motorizzata mercedes con 5000 uero te la fan vedere in cartolina ..... Ps Anche se sono audista lascia perdere l audi A1 costa troppo per quello che vale :wink:
io circa un mesetto fa ho preso una smart 700 benza del 2006 allestimento brabus,in realtà ero molto scettico riguardo all'affidabilità,infatti aprii anche un topic per chiedere consigli che poi non ascoltai l'ho presa che aveva 47000 km ora ne ha 49000,che dire..mi trovo benissimo,la butti dove vuoi,non consuma tanto,ha il giusto brio e dentro è abbastanza spaziosa.e poi esteticamente la mia mi fa impazzire il cambio lo trovo lento in scalata mentre per il resto non è malvagio,naturalmente parlo della modalità sequenziale perchè in quella automatica è uno scandalo quoto! io ogni qualvolta che giro la chiave sento quel fastidiosissimo rumore,tra l'altro lo fa anche in corsa quando cambia marcia,in particolar modo lo noto nel traffico,fa il rumore di una molla arruginita qualche soluzione per eliminare questo rumoraccio? verissimo,la smart era del mio amico che si è preso la cooper s e in effetti il bagagliaio è più piccolo di quello della smartina,ancora lo sto deridendo
Ottime notizie allora. Vedo di cercarne con un km "umano" allora! Differenza di consumi tra benza e diesel è alta o no?
era una figata quella macchina. L'unico vero go-kart cittadino acquistabile. Posizione di guida da monoposto e divertimento a gogo. Te l'ho citata solo per dirti che il motore se gli fai le due cavolate di cambio olio e filtro ogni 10mila km , è piuttosto semplice e ti dura parecchio. Per quanto riguarda la smart fortwo, secondo me vai bene anche di diesel: la fortwo non è fatta per correre o per prenderci le curve veloci secondo me. Va usata in città stile motorino
Guarda, io ho la brabus e mi accorgo che non è fatta per correre.. (senza esp mi sarei già cappottato più volte) figuriamoci le normali.. il diesel però anche rispetto alla 84cv è veramente un polmone.. proprio sotto i limiti della lentezza.. mi pare 0-100 in più di 20 secondi.. roba simile forse troppo lenta anche per la città
per me le benzina turbo sono troppo delicate come motore. le diesel lente ma piùà affidabili. il nuovo modello a benzina aspirato va molto bene ma consuma decisamente troppo. le diesel soffrono di problemi di frizione, a volte risolti in garanzia. questo da quello che ho visto dai clienti. troppo delicate. meglio una panda o una c1, aygo, 107.
Ok, grazie Cruel anche per la tua opinione; in effetti mi serviva anche da chi ha toccato proprio con mano l'auto. Ma i benza sono tutti turbo o son anche aspirati?
le vecchie benza tutte turbo. le nuove benza tutte aspirate, un motore completamente diverso. (non so se brabus abbia qualche nuovo benza turbo, non so nemmeno se esista la nuova brabus).