Maus Notevole, io non l'avrei mai abbassata. Il limitatore potete settarlo dove volete.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[MENTION=3830]Nicola[/MENTION] lo sai che mi entusiamo a guradare i tuoi video con la tua guida di Livello SUPERIORE , pur reputandomi un competetente da te o solo che da imparare.....Quindi come ovvio che sia, usi i peidi in modo chirurgico , come le mani....lo speed limit ha quanto lo hai tarato?
Il limitatore ho voluto posizionarlo a 305 perchè la macchina, che ha targa tedesca rimane omologata e soprattutto è una velocità limite al Nurburgring, anche mappata, lì non si riesce ad andare più forte. Per quanto riguarda la mappa, la potenza deve essere commisurata al telaio, esagerare oltre le capacità di motricità del veicolo, per l'uso pistaiolo che ne faccio io è completamente inutile, metti a dura l'affidabilità per poi dover lottare per tenerla in pista.
R: Maus Nick che velocita' pensi di raggiungere a Flugplaz e prima del curvone a sinistra che porta alla staccata di Aremberg? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Il salto della quiddlebachohe, dopo l'incidente del 2015 è stato smussato quindi non si dovrebbe saltare moltissimo, certo che il cambio di pendenza c'è quindi dipende sempre a quanto ci si arriva, sicuramente arriverò a sfiorare i 240 mentre al salto della schwedenkreuz con l'auto limitata a 268 e senza mappa arrivavo al limitatore 150m prima del salto, penso che mi cagherò sotto ma potrei arrivare a 280. Ma la cosa che mi spaventa di più è che ci sarà il track day con rettilineo aperto e si arriva alla curva dell'antoniusbuche a 300, curva balordissima per il cambio di pendenza e per la pendenza stessa della curva che porta fuori, con una frenata molto impegnativa appena dopo all'ingresso del tiergarten dove la macchina salta di brutto sulle sconnessioni. Con l'aumento di potenza e velocità tutto si fa più difficile al Ring e lo stesso numero di curve aumenta
R: Maus Si ora Flugplaz e' piu facile. Anche la compressione prima di Adenauer-Frost sara' interessante :-) . Fantastico il rettilineo aperto. . La staccata a 300 sara' da paura! se puoi filma il tuo giro completo :-) Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
R: Maus Il meteo li è sempre un' incognita... posso solo dire in bocca al lupo! Inviato dal mio SM-G850F con Tapatalk 2
Finchè non esce un kit omologato...si. L'assetto della M5 non è poi così male, sicuramente molto meglio di quello originale della M3 e molto simile alla filosofia ohlins. La M3 ad alta velocità si faceva davvero pericolosa con la coda che si alleggeriva pericolosamente, il freno idraulico blando alle basse velocità dell'ammortizzatore, si faceva secco e troppo rigido alle alte velocità, quello della M5 è molto meglio calibrato, ovviamente la tecnologia migliora, la M4 per esempio l'ho trovata fantastica.
Non credevo che questo motore avesse più potenziale del mio, comunque complimenti, io spero di arrivare a 600.
Ho provato a comprare RS6 ma per non litigare con mia moglie che non voleva abbandonare l'auto alta, ho ripiegato sul Cayenne
Grande Cristiano...mi sembra un ottimo compromesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">