Lapsus: intendeva dire 700cv all'albero probabilmente (il contrario sarebbe contrario alla fisica, perché avremmo una trasmissione che non assorbe, bensì produce potenza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non date retta a Simone, il banco in cui l'ha provata era farlocco. Lamborghini LP560 arriva alla Campagnano a 218 di GPS, la M5 220, Blacky con 450cv veri e 1500kg arrivava a 211, Simo arriva a 234, vuol dire che ha almeno 650cv in quella configurazione Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Se vede che non erano bboni . Nick il banco di prima era farlocco.........meglio glissare. non ti ricordi che sul dritto faticavo anche con i 997 gt3 mk2?? e che le altre GTR mi passavano con la pipa in bocca?? Allora andava bene ed i cavalli erano veri?? mi dispiace x le tue teorie ma non è cosi'. ORA FUNZIONA BENE! Devo solo andare con angoli più aggressivi e ribassarla di 1.5 cm come era prima . poi vediamo che succede ............................riuscissi a fare un giro buono con 700 cv sarei cuurioso di vedere che tempo vien fuori.
Ma che dici? Io ti ho sempre detto che la tua macchina non andava, adesso va forte Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Così capita una sera di inverno, due amici accomunati da una passione immensa, come dei bambini pronti a scartare i regali di Natale, si incontrano per vedere l'effetto che fa... Com'è possibile con un computer trasformare un giocattolo in un mostro? Un mostro subdolo, quasi invisibile, se si cerca di interpretarlo con le percezioni dei nostri sensi ma la fisica non mente e soprattutto non mente l'asfalto. Così mi accingo a sperimentare la mappa di Maus, Simo davanti a me con la GT-R, vederla da dietro lincute un timore reverenziale, non fa niente per nascondere la sua arroganza, la sua fame di asfalto, con quegli scarichi enormi, con quel sound invadente, bassa ed acquattata, copia ogni singola deformazione dell'asfalto ma è lei il vero mostro? Io dietro con Maus, passeggiamo in corsia di sorpasso seguendo il traffico, M2O mi accompagna con un insolito pezzo soft, il volume è basso per non distrarre l'orecchio ed un'unica percezione disturba una quiete apparente, mentre l'head un display mi ricorda di aver inserito il programma M2 con la scala del contagiri in bella evidenza, l'occhio è concentrato nello scrutare il traffico in trepidante attesa che si apra una raggio di sole, uno spiraglio di asfalto. Il torpore viene improvvisamente rotto dalla scalata della GT-R, la macchina che ci precede sta per esaurire la lunga fila di sorpassi, il V6 borbotta e scoppietta in attesa di poter liberare la sua potenza, anche l'ultima macchina si scansa, il battito accelera ancor prima del motore, la GT-R spalanca il gas in un'esplosione di percezioni acustiche e visive. Come un demonio si acquatta ancor di più e con la stessa accelerazione di un proiettile sparato da una pistola, si spinge in avanti con una veemenza assurda, serpeggia, copia le disuguaglianze dell'asfalto alla ricerca di tutta la motricità disponibile con una crescita del sound da brivido eh...Maus??? Maus con assoluta indifferenza fa tutto quello che fa la GT-R ma con un aplomb da lord inglese, composta, con un leggero sibilo della turbina che non avevo mai sentito prima, devo solo concentrarmi sull'accensione delle spie gialle del contagiri che appaiono sull'HUD e che mi avvertono dell'approssimarsi del limitatore. Solo allora capisco che il vero mostro è Maus, la GT-R fa di tutto per farti capire quanto sia pericolo sfidare la fisica, ti tiene concentrato al massimo, deve essere dominata, le mani si stringono sul volante cercando di assecondare il tiro asimmetrico dei differenziali autobloccanti, è un demonio ma lo vedi, lo senti, è presente. Maus ti spinge con una costanza imperturbabile, una sensazione simile a quella di un aereo in decollo, con l'aumentare della velocità sembra che progredisca ancora più rapidamente e da un momento all'altro ti aspetti che decolli. Poi dai uno sguardo al tachimetro, quando cerchi di riordinare nella mente il turbinio di sensazioni ed il tachimetro digitale dell'HUD ti ricorda che la fisica a 270 non fa sconti e ti riporta a miglior consiglio. Come due bambini che hanno appena fatto volare il loro aereo ad elastico ci ritroviamo davanti ad una coca cola per commentare chi ha fatto il volo più lungo.....
bravo Nicola ! 700 cavalli più o meno da quanto si legge sul web, e non so immaginare la coppia. Non è poca roba:wink:
Per adesso non siamo ancora arrivati a 700, abbiamo stimato un aumento di 60cv, quindi se è vero che da originale sfiora i 600 adesso siamo a circa 650cv, allo step3 dovremmo aggiungerne una 20ina Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
un mostro!!! aspirazione hai filtri a pannello giusto? intercooler è già al top aria-acqua scarico lasci tutto stock?
l'intercooler mi pare di aver rubato foto dove l'ho visto cambiato insieme ad un ottimo assetto ohlins con serbatoio laterale? padig gialle tubi treccia? pulegge ergal può essere? antirollio può essere (verdi?) filtro a pannello condotti aereazione freni? ho visto foto giuste? se si il web è piccolo EDit: ed i bracci alluminio? cosa servono? perchè cambiati?
Che spettacolo Nicola!!! Ma....con tutti quei cavalli e non oso pensare la coppia....immagino oltre gli 800Nm, come li scaricherai a terra? Altro che Sportcup2, qua ti ci vogliono le Trofeo R, per non parlare dell'assetto...
Ciao Roger, inverosimilmente la M5 ha una grande motricità sia con le supersport di serie che con le pzero, ovviamente con le sportcup2 aumenta ma solo quando sono ben calde, quindi bisogna stare attenti nelle prime accelerazioni, poi riesce a scaricare tutto già dalla II, per adesso abbiamo fissato i limitatori di coppia ad un valore di poco superiore ai 700Nm, poi si vedrà. Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk