Ciao a tutti oggi pensavo appunto se sia meglio il matrimonio o la convivenza....questo dubbio mi è venuto perchè ogni anno ci sono giovani coppie che anche solo dopo un'anno di matrimonio si separano,a volte può essere abbastanza semplice ma quando cominciano ad esserci anche dei figli risulta più complicato...non è che si stanno perdendo di vista i veri valori che tengono unite veramente due persone e si guarda troppo all'apparenza???
Io uscirò da casa mia solo per sposarmi. Altre cose non mi interessano. Capisco che conviene economicamente soprattutto non sposarsi ma secondo me la vita è bello viverla secondo valori veri, non pensando solo al denaro. Forse mi renderò antipatico con le donne del forum, però credo che le principali responsabili per i fallimenti dei matrimoni di oggi siano proprio le donne. Mi spiego meglio. Una volta la donna praticamente non lavorava, non aveva soldi, cercava un uomo che potesse proteggerla e mantenerla. Oggi invece le ragazze già a 16 anni hanno tutto, a 18 hanno la macchina, sono benestanti e vedono i ragazzi come l'ultima borsa di Gucci... della serie "appena mi stufo lo cambio". Inoltre la carriera sta staccando le donne dalla famiglia e spesso accade che la moglie scelga il lavoro invece che la sua famiglia. Conosco coppie sposate senza figli solo perché la moglie vuole fare carriera e "non ha tempo da perdere per un figlio"... Per me sono cose da pazzi queste. Prima viene il figlio, prima viene la famiglia, poi viene il lavoro. Per me la vita è crescere un figlio con mia moglie non riuscire a portare a casa X euro in più l'anno...
quotissimo Mamo... Mia nonna da "ignorante" qual è(passatemi il termine non è un offesa..l'adoro) si lamenta perche ho una ragazza che "non ha la laurea" e per ora fa la barista... considerando che: -è fedele -non pensa ai soldi -vive di quello che guadagna -risparmia -sa fare tanto dentro casa -è di sanissimi valori la mancanza di anche una sola di queste caratteristiche non vale i 1000euro che guadagnerebbe una ragazza portata al lusso, spese, carriera... p.s. una ragazza come la mia, in un periodo di magra non se la fa col tuo capo...e con lei le difficoltà si superano.. ora come ora le ragazze appena fiutano i problemi specie se economici scappano spero di guadagnare abbastanza per dare possibilità a mia moglie di fare il suo lavoro...LA MAMMA
Il tuo pensiero è indubbiamente "estremo". Alcuni passaggi possono essere condivisibili, ma ti faccio una domanda: preferiresti una donna che non lavora, senza macchina, senza ambizione e (esagero) senza diritto di voto? I nostri genitori o nonni, magari non si separavano perche la donna senza un lavoro non poteva permettersi la separazione, o magari perchè era uno scandalo. Questo però non vuol dire che i matrimoni erano felici e solidi Son d'accordo con te sul fatto che stia venendo meno (anche da parte degli uomini) lo spirito di sacrificio e la voglia di affrontare tutte le difficoltà insieme. D'altraparte la soluzione più facile è quella di prendere la scala mobile piuttosto che scalare la montagna a mani nude. 30 anni fa non esistevano le scale mobili:wink:
ti invidio (nel senso buono):wink: Aggiungo: è difficile trovare un uomo che sia cosi tanto sicuro dei pregi (quelli che hai elencato) della propria donna
la piu grossa ambizione di una donna deve essere fare la MAMMA...l'istinto materno è molto piu forte di quello paterno
il mio discorso è volutamente esagerato però non eccedere finendo nel "diritto di voto"! non sono maschilista né misogino, però valuto la famiglia pensando al ruolo di ciascuno nella coppia la mamma è fondamentale e se la mamma scompare la famiglia non c'è più per questo penso che la mamma debba fare la mamma se ce la fa facendo la manager benissimo, chapeau ma se non ce la fa deve pensare a fare bene la mamma che non è più facile di fare la manager
Only fidanzamento e matrimonio. E checcè ne dicano, l'emozione di sposarsi senza prima aver convissuto nella stessa casa, è una cosa indescrivibile. Si chiaramente al medio lungo fidanzamento, con ferie insieme annesse e chi ne ha più ne metta.