io mi sono sposato il 14/07/07 perchè..............perchè forse ero sbronzo e ho ceduto...... battute a parte era il sogno della mia lei, io avrei evitato(ora mi rendo conto sbagliando) ma per amore ho ceduto al suo sogno,e mi sono sposato....... e ora anche se è da poco che siamo sposati, lo rifarei........
1998 33 anni S6 e Primo matrimonio 2001 320d 136cv Fine Primo matrimonio 2007 41 anni 320d 150cv + Z3 2.8 Secondo matrimonio. Questo é il mio trend di marcia donne e motori... Ho volutamente tralasciato di menzionare le due ruote perché ho messo la parola fine e il solo pensiero di una sella e un bel bicilindrico mi strazia l'animo... Cosa mi ha spinto a sposarmi e risposarmi? Ma che domande.. La follia che alberga in me...! Scherzi a parte, con la seconda moglie (che non é italiana e forse questo ha aiutato) é stata una cosa assolutamente naturale... Lo abbiamo semplicemente voluto. E sono tuttora felicissimo! Ad ogni modo, se vuoi prima fare una prova "virtuale", su questo sito potrai trovare delle degne compagne http://www.realdoll.com/cgi-bin/snav.rd?action=viewpage§ion=dollgallery che costano si un botto, ma sempre meno di un divorzio! A disposizione per ulteriori informazioni, serie e semiserie Fabio
nel 2005 a 29 anni. dopo 6 anni di convivenza. Potevamo anche rimanere così... ma avevamo bisogno di quel qualcosa in più. Il matrimonio è un po' il valore aggiunto di una relazione. Soprattutto oggi dove sono sempre meno quelli che ci credono. Poi, 2 mesi dopo il matrimonio aspettavamo il primo figlio... e 23 mesi dopo è nata la seconda.
Io convivo da anni oramai... Non so perchè, ma non riesco a capire il valore aggiunto del matrimonio (ma mi rendo conto che potrebbe essere un mio limite). O meglio... Sicuramente mi sposero' se e quando decideremo (o capietà) di avere un figlio (ma esclusivamente per una garanzia nei confronti del figlio - sempre che effettivamente un paio di firme possano rendere piu' sicura la vita al mio potenziale erede). Pero' sono curioso di capire perchè e come le dinamiche di coppia cambino dopo il matrimonio. Nel senso, una fede (che comunque non portero'), che cosa comporta?
cit. wikipedia L'articolo 16 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma: La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato.
se hai voglia di leggere qui... http://www.vatican.va/roman_curia/p...c_family_doc_20001109_de-facto-unions_it.html alla fine credo sia una cosa abbastanza soggettiva. Io mi sento meglio da quando sono sposato.. ho preso un'impegno che andrà avanti "finchè morte non ci separi" e "nel bene e nel male"...
io penso che il matrimonio può essere un'avventura straordinaria... certo se la fai con la persona giusta... io, come Carsico, sono quasi 30 anni... e in tutto questo tempo non me ne sono mai pentito..... evidentemente era (ed è) quella giusta....
Lo capisco ma quello che io mi domando è... Sarebbe stato diverso senza quelle due firme? Ci sarebbe stato meno impegno? Piu' libertà? Non so se riesco a tradurre in parole quello che "sento".
Beh, c'è anche da dire che Penelope se non si fosse sposata non avrebbe mai potuto uscire dal gineceo. Ora è un po' diverso, per fortuna
diciamo anche che Penelope è stata parecchio a casa ad aspettare Ulisse che se faceva la crociera nel Mediterraneo.....
e con una vagonata di Proci in giro per casa.... arriva il marito e che deve da fà? mannà via gli ospiti?
Ciao, credo di aver capito quello che "senti"... L'argomento é direi complesso ma semplificando moltissimo io penso che il fatto di essere sposato potrebbe essere anche inteso come la volontà di pubblicare a tutti la propria scelta di vita... Vedila come una specie di certificazione! Ciao, Fab
riguardo a quanto sarebbe stato diverso senza "quelle due firme".... posso dire che quando mi sono sposato ero molto giovane e forse più per compiacere alla famiglia di mia moglie mi sono sposato in Chiesa, tuttavia penso che il mio impegno non sarebbe stato diverso anche se solo mi fossi sposato civilmente... la convivenza, all'epoca, era meno abituale... ora che son "grande" credo che in effetti le firme possono tutelare maggiormente i figli (e la donna stessa, nel caso non lavori).....
ringrazio Joy per i complimenti... malgrado i nick che ci siamo scelti, che si prestano a battutine varie (vero ?), ci consideriamo veramente fortunati per come è stata la nostra vita matrimoniale.... certo l'impegno deve essere costante, ma le soddisfazioni arrivano... e dopotutto la vita è meglio dividerla in due...