Salve, che colore e materiale avete scelto per gli interni delle vostre future X1? Io sensatec nero, ma potrei anche cambiare idea coi vostri consigli…
Io l'ho presa Sensatec+Alcantara (l'ho vista esposta prima di prenderla). Per quanto se ne dica...la pelle (che poi in realtà è fatta di plastica), d'estate, fa sudare. L'unico vantaggio del full-Sensatec, secondo me, è la praticità di pulizia...un panno umido, e via (sperando di non trovare ospiti con rivetti ai pantaloni troppo evidenti :) )
Io ho lasciato nella versione M quelli di serie molto belli pelle ed alcantara. La pelle è bellissima, facile da pulire e dona lusso all’abitacolo però fa sudare un po’. E parlo di pelle vera, il sensatec mi dicono sia terribile in estate ma non ho mai provato. Unico dubbio su quelli in alcantara è la pulizia, che rimangano belli nel tempo
Ho visto però che il sensatec è traforato, magari potrebbe attenuare il problema che hai esposto tu…nemmeno io l’ho mai provato
Traforato non vuol dire ventilato...i fiorellini sono una bella idea, ma per me non cambia molto (ho già un'auto con i sedili in finta-pelle traforata e sono un delirio d'estate).
Non ne ho mai provati sulle auto, ma secondo me non cambia molto la traspirabilità tra vera e finta pelle...
quando monto sulla x3 di un mio amico che ha i sedili in pelle sudo anche d'inverno nei lunghi viaggi.... figurarsi d'estate...
Sicuro perché è meno plastica del sensatec. Su serie 3 li avevo messi in pelle perché oggettivamente molto belli ma non era sensatec. Questo lo abbandonerei
Saranno solo "impercettibilmente meno ustionanti" quando lasci l'auto al sole ore. Ma sempre da terzo grado eh :)
Mah... Secondo me della pelle i sedili automobilistici hanno oramai in superficie solo il prodotto chimico per dare un sentore olfattivo simile.
I miei due cent... La VERA pelle è tanta roba... ma non credo venga più utilizzata se non forse in auto di "lusso"... Magari X5?Comunque è sempre molto trattata per durare più a lungo e essere idrorepellente... Però più invecchia e più diventa bella! (secondo me!) La "pelle" che montano su X1, Serie 3, etc... in pratica è plastica e fa sudare tantissimo... oltre che invecchiando si screpolerà ma non avrà mai quell'effetto liscio e vissuto della vera pelle La vera pelle, anche se non traspirante come il tessuto, dovrebbe essere comunque confortevole... almeno nelle mezze stagioni!
Le persone non vogliono piu' la "pelle" (ne a casa ne in macchina), vogliono un materiale immutabile nel tempo, facile da pulire e mantenere, resistente e riconoscibile. In pratica plastica ad effetto pelle. La pelle non troppo trattata e' una rottura di palle. Si segna solo a guardarla, si macchia, si rovina, assorbe la qualunque e non e' uniforme nella grana e nel colore. Oltre ad essere cara e non facilmente rimpiazzabile in caso di danni/restauri.