materiale braccetti..... | BMWpassion forum e blog

materiale braccetti.....

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da estremo, 6 Febbraio 2009.

  1. estremo

    estremo Kartista

    138
    1
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    49
    320cd E46
    Ciao a tutti....purtroppo mi ritrovo a dover cambiare un braccetto della mia piccola 320cd (sett.03).....vorrei avere una conferma....ho i braccetti di ferro o di alluminio???
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    alluminio
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    se è del 03 avrà i braccetti forati, quindi alluminio. sulle vecchie erano pieni e n ferro.

    in caso butta sotto l'occhio
     
  4. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2009
  5. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    sono quelli ma io ti consiglio di prenderli della meyle...questi costano troppo poco(poi la coppia)per essere buoni...quelli della meyle costano 250 sempre la coppia e sono buoni!!
     
  6. estremo

    estremo Kartista

    138
    1
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    49
    320cd E46
    scusate penso di aver sbagliato termine.....nn intendevo quei braccetti.....intendevo quelli più fini,di forma cilindrica ke credo escano dalla scatola dello sterzo.....lo devo sostituire xke mi si è rovinata la testina ke nn viene venduta singolarmente.....spero di essermi spiegato....grazie in anticipo
     
  7. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    allora sorry ma non ti posso aiutare, mai visti ne cambiati (per mia fortuna, gli altri si purtroppo...)
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    i bracci di sterzo sono in acciaio, ma perché questa domanda? quando vai dal ricambista li ordini e ti arrivano così come devono essere; non esistono in alluminio quelli di sterzo.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mix, non è che siano magari i "tiranti" della barra antirollio?
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mah, lui dice "cilindrici sottili che escono dalla scatola sterzo", quindi dovrebbero essere quelli di sterzo...aspettiamo che ci faccia luce:wink:
     
  11. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
  13. estremo

    estremo Kartista

    138
    1
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    49
    320cd E46
    scusate sn io ke ho sbagliato....nn c siamo capiti col meccanico....cmq sn i braccetti classici diciamo....nn escono dalla scatola dello sterzo...detto questo avrei ancora un paio di domande.....

    1- il dx è da cambiare x forza xke la testina ha tanto gioco,il sx invece nn si muovoe di 1 mm.....cosa fare?li cambio entrambi o sostituisco sl quello usurato? mica x niente ma se si è usurato cosi tanto rispetto all'altro xke è la ruota dx ke incontra sempre + buche o sconnessioni a bordo carreggiata,cambio sl il dx.....

    2-ho letto di braccetti nn originali ke costano decisamente meno degli originali....ma ne vale la pena?nn è ke durano la metà?avreste qualche marca oltre la sopracitata MEYLE?

    grazie a tutti
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma secondo te gli originali che tu dici chi li fa? La BMW? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Vedi anche Febi bilstain, TRW forse, Ocap...
    Bo io me li giro tutte per vedere che hanno, vai sui loro siti e cerca.

    Se l'altro sta bene non lo cambierei, però è la mia opinione.
     
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    scusate l'intromissione

    qualcuno sa il motivo per cui i braccetti hanno vita breve? qual è la magagna progettuale che costringe alla loro prematura sostituzione?
     
  16. batman

    batman Aspirante Pilota

    40
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46 150cv restyling
    braccetti


    secondo me :innanzi tutto sono fatti con il fondoschiena per non dire altro .....solo le bmw hanno questo metodo per quello che ne so......e poi durano poco a causa delle buche che ci sono in giro sopprattutto se prese ad alta velocità e le frenate brusche.......poi non so.....
     
  17. batman

    batman Aspirante Pilota

    40
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46 150cv restyling
    io li cambierei entrambi........
     
  18. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring

    è il progetto di base per me sbagliato, tutto grava su 2 punti dei bracci che per il confort sono fatti con gomma troppo morbida, di conseguenza durano poco.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    intendi dire che le procedure di realizzazione dei pezzi sono tecnicamente sbagliate?

    per le boccole ok, se il braccetto impone certi sforzi superiori ai carichi normalmente tollerati da quel tipo di boccola è ovvio che questa si consumi in maniera abnorme. ma mi chiedevo in particolare qual è il problema dei braccetti: disegno sbagliato della sospensione? materiale non adatto?
     

Condividi questa Pagina