Io me li ricordo con stupore e meraviglia sulla C124 quando avevo 15/16 anni. PS: Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston-Aston
Manco a dirlo, vecchio mio, oggi io e la mia famiglia siamo andati a pranzo in ristorante e cosa trovo nel park: MASERATI GRANCABRIO ! Mia moglie ammiratrice instancabile di AM ha abdicato di fronte a cotanta bellezza: le è piaciuta moltisssimo sicchè l'ho invitata a gettare un occhio sui sedili posteriori. Risposta: "questa è l'auto che fa per noi!" Ciononostante quando poi le parlo di DB9....va in crisi sebbene lei, più di me, si sia sorpresa nell'apprendere i difettucci riscontrabili sulla britannica. In ogni caso cercherò di farle vedere l'esemplare che ho provato e vedremo. Intanto però MASERATI-AM: 1-1 Mettiamola così, una volta per tutte: la cosa che in assoluto non sopporto nella DB9 testata è quel "vortice" avvertibile dal lato guida a basse velocità , non i tastini di derivazione Ford o la chiave Volvo . Non ammetto che un'auto di quel genere sebbene di fattura artigianale abbia un tale "problema" . Tale difetto lo ammetterei se si presentasse a velocità autostradali ma non alle normali andature "cittadine" anche perchè, ripeto, non si tratta di un lieve fruscio ! Venerdì scorso ho anche parlato in merito con il capoccia dell'officina AM di bologna il quale mi ha risposto che non dovrebbe farlo o meglio il difetto non dovrebbe essere così percettibile. Insomma ha in parte ammesso la "colpa" . In ogni caso, se deciderò per l'inglese, intendo andare a fondo con la faccenda anzi già domani chiederò lumi anche a Milano. Mi piacerebbe pensare fosse solo questione di sostituire qualche guarnizione ma temo non sia così: il "tifone" viene dal montante sx e non ad esempio dal finestrino tant'è che m'è venuto pure il dubbio (in realtà non credo) che la vettura avesse subito un urto e che ad esempio fosse stato cambiato il parabrezza. Gli "addetti ai lavori" mi dicono che conoscendo il numero di telaio della vettura si sa vita, morte e miracoli della stessa in quanto i ricambi AM, se richiesti da qualsiasi carrozzeria, vengono registrati nella banca dati della casa sicchè nulla sfuggirebbe! Anche per questa ragione domani con in mano il n° di telaio chiderò le info necessarie.
Ma non è che magari la DB9 che hai provato ha qualche difetto, perchè va bene l'artigianalità, ma non penso che per loro sia normale avere un tornado su un montante... ops, ho letto dopo, si, magari chiedendo scopri che ha qualche guarnizione o modanatura difettosa e risolve quel problema
Infatti stamane ho chiamato un privato che sta vendendo la propria DB9 con 8000 km e mi dice che la sua questo difetto non lo manifesta. Poi però ha anche aggiunto che "non l'ha notato " e che la prossima volta che la guida farà più attenzione.....NON HO PAROLE !!!
evidentemente era preso da altro! io ne ho guidata una (blu con interni tan ) una decina di giorni fa e non ci ho fatto caso . Cmq forse mi sono perso, ma una granturismo l'hai provata? diciamo che ti fai prendere decisamente da altro, certo che pero' se poi la usi quasi giornalmente magari puo' dar noia.. PS: Andreas, la roba che hai in firma e' semplicemente da infarto, non sono un gran conoscitore ferrari quindi perdonate l'ignoranza, credo sia una 250GTO ma non l'avevo mai vista in BRG, deve essere una rarita'...
È una 250 GT LWB California Spyder acciaio fari carenati del 1959, chassis no. 1253 GT, ex Chris Evans, restaurata e riverniciata verde metallizzato nel 1993 dal suo allora proprietario Willy Zanders di Aachen, Germania. La vettura è stata messa all'incanto il 10 Maggio 2001 alla Sporting Classic di Monaco dalla RM e battuta per 2,115,512 EUR. Di 250 GTO due furono gli esemplari verniciati all'origine di verde inglese, gli chassis no. 3767 GT e 4491 GT, entrambi ex David Piper.
grande, mi sa che appena posso vado a afarmi un po' di cultura sul topic dedicato, sulle ferrari storiche la mia conoscenza si ferma quasi solo alla 328GTS di Magnum PI!
Veramente... Magnum PI aveva una Ferrari 308GTS. O meglio, ebbe due 308GTS chassis n.28585 e 29109 ed una 308GTSi dal curioso telaio n. 34567. :wink:
Doc, alla fine la scelta è compresa tra MaseratiGTS e Aston Martin DB9? A parità di abitabilità posteriore (non ho capito come è messa la DB9) e senza una grossa differenza di prezzo io andrei (tutta la vita) di Aston Martin. E' vero, può avere qualche diffettuccio di assemblaggio - ce l'hanno tutte, più o meno - ma i dettagli, come sempre, vanno in cronaca. Ciò che conta veramente è l'emozione che provi ogni volta che ti ci siedi sopra. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ora sì che Andreas si sente supportato da Sgranfius. Comunque i sedili posteriori della DB9 sono buoni per poggiarci il borsello, la Maserati invece è abitabilissima, sicuramente più della Serie 6 (che è comunque ben abitabile). Giusto, i figli mandali in collegio!
Ti assicuro Sgranfius che se disponessi del budget necessario avrei già preso la gts ma poiché così non è mi devo "accontentare" della Gt