Maserati Biturbo dell´83 - consigli e opinioni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Maserati Biturbo dell´83 - consigli e opinioni

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da DodoStabe, 8 Maggio 2010.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Guarda, ti rimando alla mia esperienza diretta...ho appena comprato una Alfa 75 ma ero indeciso su maserati biturbo...come quella che dici tu.

    ti dico, LASCIA PERDERE.

    Quelle che ho visto si prendono con una manciata di fagioli e costi fissi minimi visto che oramai è d'epoca.

    Quello che non viene detto è innanzitutto che nessuno ci sa mettere le mani. Ogni bullone va tirato con la chiave dinamometrica e con il libretto mentre lo fai.

    Se il meccanico va ad orecchio e ad eseprienza ti ritrovi con l'avantreno che balla e lo sterzo che va dove gli pare. oltre a continui toc-toc mentre viaggi.

    Inoltre sia la biturbo che la biturbo S hanno due turbo, uno per bancata, se sulla biturbo sono inaffidabili, sulla biturbo S è sicuro che si spaccano come girandole di carnevale.

    Altra cosa alquanto negativa la reperibilità dei ricambi, davvero pari allo zero e dai costi alti per manutenzione ordinaria, probitivi per il resto:

    frizione 500/600 euro, dura 50.000km (ma per una storica non è un problema)

    Scarico 700 euro: fatto di carta si arrugginisce in breve e sicuro da sotituire su qualsiasi biturbo.

    Non sto ad elencare i particolari da controllare nel motore per non farti piangere...

    il cambio? si spacca. prima o poi.

    Per i momenti in cui l'auto va bene devo ammettere che è un piacere eccelso...ma l'auto è troppo leggera e troppo potente, ti giri in curva anche su asciutto!!!

    Gli esperti in Maserati biturbo dicono che mantenere un maserati degli anni 80-metà 90 ha lo stesso costo di manutenzione di un Ferrari coetanea.

    Motivo per cui chi vuole spendere migliaia di euro in manutenzione straordinaria cerca direttamente auto più appaganti...

    in ogni caso direi che oltre al costo di acquisto e costi fissi passaggio assicurazione se hai intenzione di spendere altri 5/6 mila euro più imprevisti e poi divertirti allora fallo...ma latrimenti rileggi la seconda riga che ho scritto...
     
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    grazie mille a tutti degli interventi.

    dimenticavo di scrivere un dettaglio non del tutto trascurabile...io l auto in questione non la userei...

    purtroppo mi manca il tempo e a casa dei miei a Modena tengo giá il mio e30 che utilizzo quando scendo a trovarli (a quello gli attacchi la batteria e va...poi lo rimetto in garage, stacco la batteria, e buonanotte!)

    In pratica lo prenderei solo perché é un occasionaccia -non vi dico il prezzo ma é praticamente regalato- e lo piazzerei da me in un garage per poi vedere se e come si sviluppa il valore dell aggeggio (so che non ci sono molte speranze, ma piú di quello che lo pagherei vale giá)

    Ho visto che ruoteclassiche ne parlava, sono stato a Venezia i 2 giorni scorsi e lo ho trovato in aeroporto ma stupidamente non lo ho preso, preferendogli (scemo) top ghiar italia.....qualcuno di voi riesce a ritrovare l articolo / é talmente buonanima da fare una scansioncina..??:mrgreen:

    Tornando all auto in se, a parte l inevitabile polvere, é veramente in ottime condizioni...interni perfetti, ruggine zero (e, abituato ai rottami che trovi qui in germania, so cosa é la ruggine..), la macchina non si presenta affatto male.

    Mi chiedo se possa diventare in qualche annetto un oggetto in qualche modo interessante per qualche collezionista. Io, come detto, non ho il tempo di occuparmene e comunque non mi attenterei, conoscendo la delicatezza dell oggetto...
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.368
    22.557
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A meno che tu ci investa la Merkel con quella macchina, dubito fortemente ci farai dei soldi.

    Piuttosto affitta il garage.
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Maserati Biturbo dell´83 - consigli e opinioni

    Se nel garage hai altre macchine attento, ha la pessima abitudine di prendere fuoco. Da ferma.
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Anche io qualche anno fà mi infatuai di una biturbo, era una S a carburatori, con pochissimi km e un interno a dir poco strepitoso....poi per vari motivi non conclusi la trattativa e adesso sinceramente me ne pento.

    Poco importa se è un cesso inverecondo e inaffidabile....è bellissima.

    Se hai posto e pazienza la tieni come un opera d'arte da quattro soldi e te la godi anche da fermo.
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sera, :vamp:

    Sono in ban autoinflitto perpetuo.

    Rispondo solo per consigliare di non prendere macchine per guadagno, ma solo per passione: la Biturbo è più problematica di una nonna incontinente e con l'alzheimer, quindi se la si prende con e per passione, sarà un piacere accudirla come una bimba cagionevole e prendersi cura di tutti i suoi capricci; se la si prende per una futura rivalutazione senza che ci sia però vera infatuazione, oltre a non cavarci - verosimilmente mai - un ragno dal buco, si rischia di farsi scoppiare le palle per tutti i guasti e guastarelli che ti tirerà fuori.

    Questo vale per la Biturbo e per ogni storica.

    Addio, :vamp:
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    mio padre ha avuto 2 maserati

    una 420i e una 424

    brutti ricordi ( è rimasto a piedi 3 volte in un giorno con la 420i, poco meglio la 424 )

    certo se non la usi se non per qualche piccolo giretto e se sei disposto a spenderci comunque un pò di soldini perchè anche a lasciarle ferme le auto si rovinano, io la comprerei, ma giusto perchè è "regalata" come dici.....

    se la compri sperando in un valore futuro maggiore dubito fortemente.....
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Guarda, se la questione è come descrivi...mettila in garage...probabilmente la passione ti crescerà senza che te ne accorgi...!

    per me la biturbo rimane bellissima, e se hai modo di provarla molto divertente e anche molto impegnativa.

    è meno efficace di una ferrari coetanea tipo 208, ma il motore spinge come un dannato.

    io ho provato sia biturbo s che una biturbo s preparata. La biturbo s è difficile tenerla in strada se la guidi veloce, ma proprio qui il divertimento!

    Quelle preparate invece hanno piu senso. Freni maggiorati, assetto rivisto, gomme piu larghe e sincronizzatori cambio piu robusti. E quella provata da me aveva, a detta dal proprietario aveva ben 250 cv.
     
  9. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Maserati Biturbo dell´83 - consigli e opinioni

    Non ripeto le cose già dette sulle vetture storiche da Alearturo. Indipendentemente dal valore e dalla robustezza la storica è, al pari di una bella casa d'epoca, un pozzo senza fondo.

    Quindi, partendo da questo concetto di base, devono essere presenti tre fattori:

    1- la passione;

    2- soldi da spendere;

    3- pur con tanta passione un minimo di coerenza economica. Detta piatta spendere su un oggetto dal valore accettabile.

    Fatta questa premessa cosa posso dire senza essere tacciato di snobismo sulla Biturbo? Per me, lo dico con il cuore, è un WC su 4 ruote. Figlia del periodo più terrificante per la Casa, in uno stato fallimentare praticamente costante. Costruita cercando di limare i costi all'estremo, con materiali scadenti che l'hanno resa tristemente nota per la scarsa affidabilità. Tralasciando le opinioni estetiche, per me negative (ma son pareri), si tratta di una vettura afflitta da problemi di qualsiasi genere (andreas quando dice che prendono anche fuoco non scherza). Insomma un vero bidone.

    Una mia opinione? Se te la regalano prendila e usala fin quando funziona. Perché se arrivano - e prima o poi arrivano - i problemi i ricambi costano uno sproposito (soprattutto rispetto al valore del mezzo) e son difficili da reperire. Di certo non sperare che aumenti di valore.

    P.s. chiamiamola vecchia, non storica, perché di valore storico-collezionistico non ha nulla.

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina