Marchionne: "Senza l'Italia il Lingotto farebbe meglio" | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Marchionne: "Senza l'Italia il Lingotto farebbe meglio"

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Ottobre 2010.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Discorso ampio, amplissimo; ma Fiat è sempre la stessa (recte: ha sempre gli stessi proprietari).

    Scindere le due gestioni non ha imho molto senso, il concetto di newco santa e vergine lasciamolo alle procedure fallimentari.

    Ripeto: fosse una spa privata "pura", per così dire, il discorso non farebbe una grinza, ma così non è.
     
  2. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    =D>
     
  3. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Avevo capito perfettamente... ma allora li adeguasse per tutti gli operai Fiat ovunque locati.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo ha già detto con Fazio nel momento in cui gli chiede se ci sarà mai la possibilità che gli operai di tutto il mondo avranno uno stipendio base uguale per tutti ed ha già detto il buon Maglionne di no.

    Ma credo chiunque imprenditore, anche chi ha una panetteria sotto casa - senza offesa per il panettiere - ti dirà che gli costa meno come materie prime comprare in polonia, piuttosto che in spagna
     
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    E quindi?

    Ci sarà sempre un posto dove produrre costa meno... Un po' a ravanare in Africa non vogliamo andare?!

    Però mi danno molto fastidio dichiarazioni del piffero del tipo "aumento gli stipendi del 10% agli operai Italiani" se non sono accompagante da " per fare 'sta minchiata riduco il presonale del 5% in Italia, lo incremento in Polonia più che compensando il calo di produttività e nel frattempo risparmio un fracco di soldi facendovi contenti e fessi".

    No grazie, dalle mie parti gli archeologi hanno portato alla luce monili di ogni tipo... ma di anelli al naso nessuna traccia! :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'Africa scoppierà fra un paio di lustri non ti preoccupare...
     
  7. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    In malattia, va a contestare Bonanni


    "Licenziato su pressioni della Cisl"


    Damiano Piccione, manutentore 30enne della società Itinera, fu filmato durante le contestazioni al segretario del sindacato alla festa del Pd a Torino. Era in attesa di un piccolo intervento. "Potevo uscire e andai alla manifestazione". Il giorno dopo fu sospeso. Ricorrerà al Tribunale del Lavoro contro "un'azione politica" di azienda e sindacato

    TORINO - Damiano Piccione, 30 anni, manutentore della società Itinera, Gruppo Gavio, lo scorso 8 settembre era in malattia. Ma non rinunciò a uscire di casa e a recarsi alla festa del Pd per contestare il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. E per questo, il giorno successivo l'azienda, in cui lavorava da 10 anni nella manutenzione dell'autostrada Torino-Milano, gli comunicò il licenziamento. Contro il quale Piccione presenterà ricorso al Tribunale del lavoro di Torino.

    L'8 settembre scorso Piccione era in attesa di un piccolo intervento. "Il giorno stesso - ha spiegato oggi - sono stato visitato dall'Inps, che ha confermato i giorni di malattia decisi dal mio medico. Poi, considerato che le mie condizioni non mi impedivano di uscire, sono andato alla manifestazione". Per sua sfortuna, l'operaio fu ripreso da diverse telecamere durante le contestazioni che precedettero il lancio di un fumogeno verso il segretario Cisl.

    Il giorno successivo, Itinera gli comunicò la sospensione. Motivata, ha detto oggi Piccione, "da un'iniziativa che avrebbe leso il rapporto di fiducia tra il lavoratore e l'azienda". Ma lo stesso Piccione ipotizza che "dietro il licenziamento ci sia una pressione esercitata da parte della Cisl", e quindi si tratterebbe di "un'azione politica dell'azienda insieme al sindacato".

    Il manutentore annuncia anche che nel corso della giornata sarà diffuso un appello firmato da alcune Rsu di vari sindacati, oltre a un comunicato firmato dal segretario nazionale Fiom, Giorgio Cremaschi, e da Pietro Passarino della segreteria regionale Cgil Piemonte. Cremaschi e Passarino, la sera dell'8 settembre scorso, avevano partecipato a un convegno organizzato presso il centro sociale torinese Askatasuna che aveva suscitato diverse polemiche e critiche da parte di esponenti politici ma anche della Cgil piemontes.

    quasi quasi il Signor Fiat ha ragione...
     
  8. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...non è detto, purtroppo
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cosa te lo lascia pensare Masa?
     
  10. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...dipende da un saaaaaacco di fattori e assunzioni varie


    le prime che mi vengono in mente a caso:


     


    * paesi tropicali con tutto quello che ne consegue



    * casini a livello etnico



    * malattie



    * livello ed efficienza del sistema scolastico orrido



    * qualità delle istituzioni non ne parliamo


     

     


    insomma mancano i fondamentali per una crescita di lungo periodo, almeno adesso



     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe se pensiamo a come stava messo fino a 10 anni fa l'india o la cina..
     
  12. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...la situazione è molto diversa, cina e india hanno i fondamentali


    l'unica con cui potrebbe essere comparata l'africa è Singapore...


     


    Partita da un pil pro capite simile nel dopoguerra è cresciuta un casino


     


    Però son stati molto lungimiranti (anche se un po' volatili nelle scelte di settore) chi stava al governo che con tassi di investimento elevato han potuto sostenere la crescita accumulando capitale*


     

     

     

     


    *(se non prendo un votone in scenari economici m'in***** :lol:)
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :wink: grazie per le info
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Bello il ragionamento, ma mentre io pago la mia pensione ovviamente non verso i contributi nazionali..... chi paga la pensione a chi è in pensione?

    Come faccio a pensare a me sapendo che non potrei più versare le mie tasse per mantenere quei poverelli che dopo pochi mesi di legislatura percepiscono 4 soldi di pensione a vita (e secondo me pure dopo :wink:)?????

    A parte gli scherzi, chi paga la pensione a chi la deve percepire? Mi è sfuggito qualcosa dal ragionamento?

    Da piccolo pensante quale sono dico due cose: Fiat doveva essere smembrata o venduta qualche tempo fa, se ora le cose stanno come leggo e dico SE perchè sono perplesso, la mentalità imprenditoriale impone certi comportamenti.

    Per quanto riguarda l'Africa dico invece che: SE e QUANDO ci saranno la volontà e la possibilità di guadagno, nessuno si farà scrupolo di andare e:

    * paesi tropicali con tutto quello che ne consegue: cioè?

    * casini a livello etnico: l'etnia la fanno fuori o la mettono nelle riserve (gli indiani ti ricordano qualcosa?)

    * malattie: tranquillo porteranno tanti di quei medicinali che le malattie migreranno inspiegabilmente verso nord (ci vuole sempre un'Africa di riserva dove poter letamare)

    * livello ed efficienza del sistema scolastico orrido: scuole? in brevissimo tempo (ove ritenuto importante) i migliori istituti avrebbero filiali in posti remoti della terra

    * qualità delle istituzioni non ne parliamo: quali? Quel continente ha più corruzione dell'italia, si sembra impossibile ma è così (nel senso che dico PIU' dell'italia :mrgreen:) quindi paghi e mandi a quel paese. Non ti basta? eh....ci saranno alcune morti inspiegabili....

    L'uomo, sotto gli aspetti del profitto e dello sfruttamento, non ha rivali o barriere...
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    è improbabile che un qualsiasi manager Fiat ( compreso e soprattutto l'attuale elegantone)possa avere "ragione" su questioni che riguardano gli impiegati;

    invece di pensare a prendersela con i "deboli" dovrebbero badare a non far fallire l'azienda i cui debiti superano di gran lunga la capitalizzazione del titolo in borsa;

    ad un qualsiasi cittadino che avesse debiti per un ammontare superiore al suo patrimonio verrebbe immediatamente chiesto di "rientrare",

    saluti
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quel qualsiasi cittadino non può nascondersi dietro a migliaia di dipendenti...
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mistificazione

    hai detto bene caro infinity..."nascondersi"....

    fare il "capitalista" con gli aiuti dello stato, con la cassa integrazione, con lo sfruttamento ignobile di chi lavora( vale a dire pagando salari da fame), e con il ricatto continuo dei licenziamenti.....mah!

    e poi hanno il coraggio di lamentarsi se gli impiegati dimostrano poco "entusiasmo"...

    se i padroni( chiamiamoli con il loro vero nome che indica un preciso ruolo sociale, politico ed economico) fossero persone intelligenti agirebbero in maniera ben diversa...e i risultati sarebbero certamente migliori; ma come pensano possa lavorare gente trattata nella maniera che sappiamo?

    collaborazione e non antagonismo, democrazia e non oppressione etc etc

    sicuramente richiede una notevole abilità mistificatoria...

    certo è che in qualsiasi altro paese quest'azienda sarebbe fallita da un pezzo o sarebbe stata acquisita da altri( concentrazione del capitale), dato che non è in grado di sopravvivere con le proprie forze...

    inoltre il "giochetto" di contrarre prestisti per pagare quelli in scadenza non può essere protratto all'infinito; tutti sappiamo come finiscono prima o poi le catene di sant'Antonio...

    mi auguro solo che qualche azienda seria possa acquistarla e produrre buone auto conservando ( anzi se possibile aumentando) i posti di lavoro...

    saluti
     

Condividi questa Pagina