Dedicato a quelli che come me hanno passato i 30 e si ricordano del blasone del marchio Alpina negli anni scorsi. Sbaglio o prima della comparsa del marchio "M" dei modelli motorsport, le bmw più sportive o per meglio dire preparate e personalizzate venivano contrassegnate da tale marchio? Dove si può trovare la storia vera e dettagliata di tale marchio? O chi me lo può spiegare meglio? Ho messo questo argomento nella sezione "nostalgic" in quantomi sembra che il marchio fosse diciamo così, più in auge negli anni 70/80. Spero di non essermi sbagliato. Ciao a tutti e grazie!
Trovi tutto su www.alpina.de Tutt'ora l'Alpina produce vetture in grado di competere con le M in fatto di prestazioni (non di cavalli però), nonostante ciò le Apina risultano essere più esclusive e meglio rifinite delle normali BMW. Insomma, sono auto per veri intenditori. L'Apina non è un reparto sportivo BMW, ma un vero e proprio costruttore separato, dato che la preparazione dei motori e l'assemblaggio delle vetture viene fatto in modo autonomo
ne approfitto pure io del link! Anche se ammetto che nuova non comprerei mai una alpina, scrico che mi affascinano decisamente! Un po' perchè sono modelli decisamente rari, e in ogni caso sono davvero particolari! Pur essendo auto di serie elaborate, a mio parere non sono delle tamarrate! L'unico libro che ho trovato è in inglese purtroppo.. e costa (spedito a caca) un bel 40ino! link
Alpina oggi è diventato il preparatore Bmw "ufficiale".... (le M son BMW a tutti gli effetti invece..) ma con intenti più da gran turismo che da sportività pura, questo ovviamente per non andanre in concorrenza con le serie M... Diciamo che fa lo stesso lavoro che fanno certi atelier come Castagna, ma senza ovviamente arrivare a stravolgere la vettura. Insomma le Alpina sono auto potenti, veloci e molto ben rifinite.. non a caso sono cmq tutte automatiche, con motori turbo "dolci".... e puntanto su un eleganza da GT più che su un stile "bastardo" tipo M...!
Oddio... Schnitzer per me è un po' più accreditato di Alpina nonchè proprietario del team per cui corrono Jorg e Dirk.:wink:
Magari ne avessi una..a me piacciono moltissimo... la mia preferita è la B10 V8 Touring su base E39 (ma va?)...rigorosamente blu+interni ghiaccio seguita da una B3 3.3 touring switchtronic (su base E46) l'unica cosa è che te la devi tenere a vita perchè se guardi le quotazioni ti parte l'embolo... però ovviamente vanno benissimo, molte in vendita in crucconia hanno palate di km.. saluti
Bella... Ma color silver met. non rende molto, sembra una 316 touring tamarra e poi non ha il tetto apribile.. si lo so sono incontentabile Anyway,32k km e quel motore a quel prezzo penso non li trovi molto spesso in giro. ciauz
il classico per quel modello... un po' come il verde e interni Ivory per le jaguar o il rosso per la ferrari
LeleV ha scritto:con intenti più da gran turismo che da sportività pura, questo ovviamente per non andanre in concorrenza con le serie M... concordo in pieno..... le alpina sono auto che voglio dare lo stesso comfort delle auto normali, con prestazioni simili o superiori alle M..... Le M ora vengono assemblate nelle normali catene BMW , le Alpina vengono portate alla Alpina. Non hanno la stessa cavalleria, una B10V8 su base e39 aveva 358 cavalli invece dei 400 della M5 ...Col cambio automatico rimappato dalla Alpina. da o a 100 in 5-5 secondi e mezzo, e vel max di 279 km/h in tutto silenzio.... L'assetto è leggermente più rigido di una 540i E39, senza la durezza delle M5.... La schnitzer è più quotata come preparazioni ORA, L'alpina è stata quella che ha sviluppato negli anni 70 la Batmobile e l'ha fatta vincere in mezzo mondo, scusate se è poco.... Io , se mi viene chiesto un consiglio sugli assetti, dico sempre Schnitzer: farà sì kit estetici per non tutti i palati, ma sugli assetti (benchè rigidi) non ce n'è che tengano così incollata una BMW all'asfalto....L'assetto Alpina è ok, ma cede al compromesso del comfort....E ai cerchi da 20 22 ecc come succede oggi... SiSco
Alpina From Wikipedia, the free encyclopedia Jump to: navigation, search Alpina Burkard Bovensiepen GmbHTypePublicFounded1978HeadquartersBuchloe, GermanyKey peopleBurkard BovensiepensIndustryAutomotiveProductsAutomobilesWebsitewww.alpina-automobile.deAlpina Burkard Bovensiepen GmbH is an automobile tuning company based in Buchloe, in the Ostallgäu district of Bavaria, Germany specializing in BMW cars. Alpina was founded by Burkard Bovensiepen,(b. 1936) who is still the CEO. BMW vehicles modified by Alpina retain their entire BMW warranty. A distinctive feature of Alpina cars are their 20 spoke alloy wheels. Most recently Alpina have produced a version of the current BMW E60 5 Series called the B5, which rivals the BMW M5. The B5 offers a different take on performance and how to get it: unlike the V10 M5, the Alpina B5 uses a supercharged V8 which produces similar power but has far greater torque. The BMW Alpina B5 The current line up of cars: ALPINA D3 Sedan / Touring: based on the BMW E90 320d ALPINA B3 Sedan: based on the BMW E90 335i ALPINA B5 Sedan / Touring: based on the BMW E60 5 Series - featuring a 4.4-litre V8 supercharged 500PS / 700NM ALPINA B6 Coupé / Cabriolet: based on the BMW 6 Series - featuring a 4.4-litre V8 supercharged 500PS / 700NM ALPINA B7 Sedan: based on the BMW E65 7 Series - featuring a 4.4-litre V8 supercharged 500PS / 700NM [edit] External links Alpina website Unofficial Alpina Home Page the ALPINA register the ALPINA register forum Retrieved from "http://en.wikipedia.org/wiki/Alpina"
Riprendo questo forum per cercare di capirne di più sul marchio Alpina.. Sto per acquistare una E90/91 320D Msport 177cv e mi sono imbattuto in una Alpina D3, sempre su base E90/91 320D ma con 200cv! Ho chiesto informazioni al concessionario BMW officiale e mi ha subito fatto capire che non se ne parla neppure, non le ha mai viste. Non c'è garanzia, non fanno service, etc. Però il dubbio ce l'ho perchè è una macchina veramente bella e assolutamente non costosa come si potrebbe pensare: la differenza di prezzo tra una MSport e una D3 nuove da listino, sia berlina che coupè, sono di 2-3 mila euro.. Per me sarebbe veramente fantastico prenderne una, ma non mi è chiara la politica BMW come finanziamenti/servizi postvendita per le "sorelle" Alpina...